Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Andrews

- Messaggi: 178
- Messaggi: 178
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 23/08/25, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x32x42
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia abbastanza fine
- Flora: Anubias Barteri, Anubias nana, limnophila sessiliflora, salvinia nana
- Fauna: 1 betta splendens, 6 pangio, 6 rasbora, 1 garra panda, 2 neocaridina japonica, 1 Neritina
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Andrews » 14/11/2025, 11:25
gem1978 ha scritto: ↑14/11/2025, 8:50
I test a reagente Sera o JBL sono un filo più comodi perché forniscono cilindri graduati in vetro. Quelli aquili mi pare siano in plastica.

@
Andrews ti torna?
Per il pH il reagente più preciso è il JBL pH 6.0 7.6 , ma per un acquario per poecilidi direi va bene uno qualunque a step di 0.5 punti.
Nel tempo forse convengono i JBL che vendono anche solo il reagente senza il cilindro graduati.
@
Roberto80 metti una foto della vasca com'è ora?
mi torna mi torna, su 5/6 test 3 sono rotti

Posted with AF APP
Andrews
-
gcon

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 12/04/19, 18:41
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 36*35 prof *35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll pure sand MIDNIGHT
- Flora: partendo dal fondo:
Proserpinaca Palustris Cuba
Cryptocoryne wendtii "Green"
Legno al centro con Anubias
Pogostemon helferi
Anubias petite
- Fauna: 1 Sakura
1 Neritina Pulligera
1 Boraras Brigittae - inserita il 2-5-2025 dall'acquario dismesso
4 Corydoras Pigmeus
- Altre informazioni: NEWA EGO ET50 - larghezza 36,1*35,4 prof*35,4h*, inseriti ca. 37 litri di acqua netti - avviato 1-09-24
filtro: Eden FES 100 (Ex 511)
Illuminazione: Chihiros LED A 601: 5800lm - 39W - 8000K montata in diagonale
Fondo Askoll pure sand MIDNIGHT
coperchio con lastra trasparente
- Altri Acquari: il primo acquario della mia vita fu una vaschetta in plastica da 15 litri senza filtro: con sabbia, lumache e piante prese dal lago e... allora c'erano ancora, una lamapadina ad incandescenza da 60W che fungeva da illuminazione e termoriscaldatore.... una esperienza davvero bella !
un Pearling in vasca da far invidia a qualunque acquariofilo , e i pesci portati da Viterbo a Roma col pulmann, erano i Guppy dono di amici che li allevavano nei loro acquari, stavano benone ed (ovviamente) erano prolifici.
Poi passai al tenerife 45...altra bella esperienza, il filtro era un Fluvial, bell'acquario che tenni per qualche anno.
Poi Askoll 60 ambiente - tenuto dal 2004 al 2025 ottimo acquario, ha ospitato pesci dalla longevità sorprendente. Dismesso a causa del cedimento delle siliconature (dopo 20 anni ci sta')
-
Grazie inviati:
235
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di gcon » 14/11/2025, 12:42
@Roberto80
ciao
Nella foto dell'acquario a pagina 1, si vede della luce esterna che va' sulla vasca: é sole ?
Se si, potrebbe aumentare la possibilità avere alghe in acquario ...
gcon
-
Roberto80

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 26/09/25, 19:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Roberto80 » 14/11/2025, 22:27
Allora, in effetti la luce della prima foto veniva dalla finestra, avevo però alzato la tapparella per fare una foto con più luce.
Diciamo che di luce cosi diretta ne prende poca, ma comunque un pochino ne arriva.
Allego una foto fatta oggi
Stavo comunque valutando seriamente il fatto di usare l'acqua in bottiglia, alla fine il costo sarebbe irrisorio. L'acqua che di solito prendo ha questi valori:
GH 1.6
KH 1.5
pH 7.04
nitriti <0.002
nitrati 1.0
potrebbe andare bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto80
-
Trick

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Ringraziato: 29
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ticino (Svizzera)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3100 + 3920
- Temp. colore: 6500+ red/blu 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Oase Sub Soil / sabbia di quarzo
- Flora: Staurogyne repens
Echinodorus grisebachii var. nana
Echinodorus grisebachii
Vesicularia ferriei
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
- Fauna: Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione
o un gruppo di Paracheirodon Simulans o Hemigrammus Erythrozonus o i classici Paracheiron Axelrodi
in seguito una coppia di Ram
- Secondo Acquario: Aquael Shrimp Set Day & Night 30
LED Smart Day & Night 4,8 watt
Oase sub soil / ghiaia di quarzo 1-2mm
Echinodorus grisebachii var. nana
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione Caridina
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di Trick » 14/11/2025, 23:09
magari allega la foto dell'etichetta della bottiglia così è possibile vedere cosa contiene come calcio sodio ecc. così magari ti possono consigliare un eventuale mix bottiglia rubinetto se è fattibile come valori
«Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
Trick
-
gem1978
- Messaggi: 24148
- Messaggi: 24148
- Ringraziato: 3974
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1812
-
Grazie ricevuti:
3974
Messaggio
di gem1978 » 15/11/2025, 0:02
Roberto80 ha scritto: ↑14/11/2025, 22:27
Allego una foto fatta oggi
la vasca è praticamente senza piante. Direi che così è decisamente poco ospitale
L'anubias non mi sembra neppure in gran forma.
Roberto80 ha scritto: ↑14/11/2025, 22:27
L'acqua che di solito prendo ha questi valori:
GH 1.6
KH 1.5
pH 7.04
nitriti <0.002
nitrati 1.0
potrebbe andare bene?
per farci cosa? Ma soprattutto per quali pesci?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Roberto80

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 26/09/25, 19:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Roberto80 » 15/11/2025, 18:12
Allego l'etichetta di due bottiglie che ho in casa.
L'acquario in effetti è un pochino spoglio, devo aggiungere un paio di piante a crescita rapida.
Volevo prepararlo per ospitare degli endler.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto80
-
roby70
- Messaggi: 44310
- Messaggi: 44310
- Ringraziato: 6653
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6653
Messaggio
di roby70 » 16/11/2025, 9:00
Sono praticamente acqua d’osmosi.
Per gli endler ci vogliono durezze più alte ma l’acquario per loro è un po piccolo visto che si riproducono molto.
Con quell’acqua è il tuo acquario ci starebbero bene altri pesci
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Roberto80

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 26/09/25, 19:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Roberto80 » 16/11/2025, 12:53
Eventualmente posso mescolarla con acqua di rubinetto che come puoi vedere sopra ha una durezza più alta, ma in ogni caso che tipi di pesci mi consiglieresti?
Roberto80
-
roby70
- Messaggi: 44310
- Messaggi: 44310
- Ringraziato: 6653
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6653
Messaggio
di roby70 » 16/11/2025, 15:54
Potresti fare un gran gruppo di trigonostigma o boraras magari con un betta ad esempio:
Gli endler possono anche starci ma devi trovare a chi dare gli avannotti in eccesso
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Roberto80

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 26/09/25, 19:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelfidardo
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Roberto80 » 16/11/2025, 16:53
Per un gruppo di trigonostigma va bene l'acqua di cui ho messo le foto sopra o la devo mescolare con altro?
Roberto80