Pagina 3 di 3

Identificazione Cryptocoryne

Inviato: 31/10/2025, 18:21
di Vulkan

Den10 ha scritto:
31/10/2025, 15:28
si

E cosa?
Ah, ma secondo voi l'Helanthium bolivianum può entrare in allelopatia radicale?

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
IMG_20251031_182342_603461784774966266.webp
Sarebbe questa, anche se non ho idea se possa essere una sagittaria o un echinodorus 

Identificazione Cryptocoryne

Inviato: 31/10/2025, 18:24
di Den10

Vulkan ha scritto:
31/10/2025, 18:21
E cosa?

mi sembra che le pasticche della sera siano con molto ferro,ma non sono sicuro, sennò piantaci un chiodo o un pezzo di ferro arrugginito,ma ficcalo fino in fondo al vetro

Identificazione Cryptocoryne

Inviato: 31/10/2025, 18:26
di Vulkan

Den10 ha scritto:
31/10/2025, 18:24
chiodo

Mmm avrei i pangio però.
Riesci a distinguere la foto postata prima? 

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
IMG_20251031_182810_6669406846632026783.webp

Identificazione Cryptocoryne

Inviato: 31/10/2025, 18:41
di Den10

Vulkan ha scritto:
31/10/2025, 18:28
pangio

e che ca... mica arrivano fino al vetro sotto...o si?

Aggiunto dopo 3 minuti 32 secondi:
secondo me è una echinodorus tenellus(helanthium tenellum)