Supporto per contrastare alghe
Inviato: 31/10/2025, 11:07
				
				
			I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
GiuseppeDan ha scritto: ↑29/10/2025, 8:05meglio averne di più che di meno perché non dovrebbe essere quella la causa delle alghe.
GiuseppeDan ha scritto: ↑29/10/2025, 10:03Solo che dopo le vs note, immagino che non vada bene usare la soluzione di nitrato di potassio! Posso usare quindi il flourish nitrogen?
GiuseppeDan ha scritto: ↑29/10/2025, 10:03L'altra cosa che faccio fatica a comprendere, è la lettura del conduttivimetro.
Prima dell'introduzione dei micro e delle tabs: 540microS -
Ora 650microS.
GiuseppeDan ha scritto: ↑31/10/2025, 11:07Mi chiarisci questo punto per favore? Hai un valore di nitrati/fosfati target?
GiuseppeDan ha scritto: ↑31/10/2025, 20:16In vasca ho quindi 2.4 mg/l di PO43-, contro i 10 mg/L di NO3-
GiuseppeDan ha scritto: ↑31/10/2025, 20:16Se devo avere il rapporto 10:1, devo raggiungere almeno 25 mg/l di nitrato.
Prossima settimana mi sa che compro il test.. oltre al potassio, ha senso comprare anche calcio e magnesio? Sul forum avevo letto che con buona approssimazione, basta prenderne uno dei due (e l'altro ricavato dalla differenza del GH). Ha senso?
 Con questo andrei ad apportare cmq potassio ed urea.. peggiorerei la situazione, no?
GiuseppeDan ha scritto: ↑02/11/2025, 18:19Prossima settimana mi sa che compro il test.. oltre al potassio, ha senso comprare anche calcio e magnesio?
GiuseppeDan ha scritto: ↑02/11/2025, 18:19Con questo andrei ad apportare cmq potassio ed urea.. peggiorerei la situazione, no?
GiuseppeDan ha scritto: ↑02/11/2025, 18:19Per il magnesio ho la soluzione di solfato di magnesio. Ha senso integrarlo?
GiuseppeDan ha scritto: ↑ieri, 18:37Come mi consigli di procedere per l'integrazione del Cifo azoto?