Pagina 3 di 3

qualcuno era complottista

Inviato: 15/11/2025, 17:51
di VittoVan
@Matias Sì, bene o male la penso come te, l'unica cosa su cui può essere davvero utile (ma non è a tutti gli effetti criptozoologia) è la questione riguardante le specie teoricamente estinte, come il tilacino, in cui si cercano di trovare esemplari vivi (senza risultati purtroppo). C'è da dire che il fascino per gli animali non scoperti è tantissimo, a me è rimasta impressa la storia dei pesci del lago Kanas, ad oggi né confermata né realmente smentita :ymdevil:

Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Off Topic
Tra l'altro piccolo off topic, a gualdo tadino @Matias prima c'erano delle mie cugine più o meno della mia età, magari le conosci :))

qualcuno era complottista

Inviato: 15/11/2025, 23:45
di HCanon

Matias ha scritto:
15/11/2025, 15:11

HCanon ha scritto:
06/11/2025, 10:15
I criptologi seri, come Lorenzo Rossi, essenzialmente smontano tutti i vari miti.
Purtroppo la criptozoologia, tra studiosi e appassionati, è un buon campo per portare avanti teorie palesemente false. È affascinante credere che ci sia una possibilità che chissà qualche bestia strana e totalmente diversa da quelle conosciute si nascondi sotto gli occhi di tutti, ma basta ragionare un attimo per comprendere che il 90% dei criptici sono sono una stronzata, magari il 9% associabili alla somiglianza con animali conosciuti (o magari, semplicemente, rappresentano una forma o una variante degli stessi), e forse un 1% sono effettivamente animali sconosciuti o quasi. È un peccato perché sicuramente come branca della zoologia è davvero interessante, peccato che gli addetti ai lavori non riescano a distinguere qualcosa di verosimile da una palese stronzata​ :-??

@VittoVan non so che ne pensi te...

Ti stai riferendo anche a Lorenzo Rossi?

qualcuno era complottista

Inviato: 16/11/2025, 16:27
di Matias

VittoVan ha scritto:
15/11/2025, 17:55
ma non è a tutti gli effetti criptozoologia) è la questione riguardante le specie teoricamente estinte
Esattamente ​ :D  anche se a volte ci si concentra su specie che palesemente non esistono più. Se poi vogliamo parlare del tilacino, la questione è estremamente controversa. È un animale di grande dimensioni e ben visibile, e il fatto che dopo 100 anni non si abbia ancora una prova certa della sua esistenza dovrebbe far pensare che sia effettivamente estinto. Il fatto è che il numero di avvistamenti (non parlo di fotografie e video, che quasi sempre rappresentano volpi) è elevatissimo, e c'è pure il fatto che non si capisce perché continuano ad esserci molti avvistamenti nell' Australia continentale, soprattutto a sud, in cui i tilacini dovrebbero essere già estinti da secoli. 

VittoVan ha scritto:
15/11/2025, 17:55
a gualdo tadino @Matias prima c'erano delle mie cugine più o meno della mia età, magari
Ah​ :D=))

HCanon ha scritto:
15/11/2025, 23:45
Ti stai riferendo anche a Lorenzo Rossi?
No, onestamente neanche lo conoscevo. Mi viene in mente però l' americano Forrest Galante, biologo che ha speso soldi e tempo nella ricerca di specie/sottospecie estinte (e ha pure ritrovato qualcosa...), tra cui il tilacino. Lui secondo me è troppo fiducioso... Purtroppo bisogna accettare il fatto che se una specie non è avvistata da decenni o più, è molto probabilmente andata​ :-?? ​​​​​​​

 
 

qualcuno era complottista

Inviato: 16/11/2025, 19:46
di VittoVan
Matias ha scritto:
ieri, 16:27
Se poi vogliamo parlare del tilacino, la questione è estremamente controversa. È un animale di grande dimensioni e ben visibile, e il fatto che dopo 100 anni non si abbia ancora una prova certa della sua esistenza dovrebbe far pensare che sia effettivamente estinto. Il fatto è che il numero di avvistamenti (non parlo di fotografie e video, che quasi sempre rappresentano volpi) è elevatissimo, e c'è pure il fatto che non si capisce perché continuano ad esserci molti avvistamenti nell' Australia continentale, soprattutto a sud, in cui i tilacini dovrebbero essere già estinti da secoli.
Esatto per me queste cose sono interessantissime, e poi sono davvero affascinanti anche le storie di creature acquatiche a altri presunti animali, come il leggendario mokele mbembe :))

qualcuno era complottista

Inviato: 16/11/2025, 21:43
di Matias

VittoVan ha scritto:
ieri, 19:46
mokele mbembe
Per me quella è una stronzata ​ :D o magari è un animale conosciuto che è stato storpiato e descritto come chissà che...
 

qualcuno era complottista

Inviato: 16/11/2025, 22:24
di VittoVan
Matias ha scritto:
ieri, 21:43
magari è un animale conosciuto che è stato storpiato e descritto come chissà che
Per me è proprio questo, spesso come hai detto te i criptidi sono specie già conosciute. Ad esempio le foto di un presunto polpo gigante morto non erano altro che le immagini di una parte grassa della carcassa di un capodoglio