Picco di NH3 senza la presenza di NO2- o NO3-

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Landra90
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/11/25, 10:45

Picco di NH3 senza la presenza di NO2- o NO3-

Messaggio di Landra90 » oggi, 9:26

Buongiorno, ad ora la situazione è come ieri, NH3 a 0.2 e NO2- e NO3- a zero.
 
Grazie per il link all'articolo (molto interessante).
 
Per quanto riguarda le tabs le ho messe il 20 ottobre che ho avviato l'acquario, possibile che diano problemi ora?
Non avrebbero dovuto darmi NH3 alto fin dall'inizio?

Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Ah, aggiungo che il ghiaietto è quello nero della Askoll.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 54193
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Picco di NH3 senza la presenza di NO2- o NO3-

Messaggio di cicerchia80 » oggi, 11:25

Landra90 ha scritto:
oggi, 9:30
possibile che diano problemi ora?
Ni, nel senso che può essere tutta una concatenazione di eventi, non ho commentato nulla di quello scritto sopra da @marcopagan perchè non c'era nulla da commentare, forse sono poco d'accordo sull'abbinare pesci con il Betta, o quanti pesci possono stare in 20L, ma sono semplicemente opinioni diverse che poco c'entrano con il problema del topic
Di fatto ti ha risposto nella sua prima fase
marcopagan ha scritto:
23/11/2025, 11:47
Buongiorno lontra90 così a naso direi che ci sono troppi pesci o meglio sono stati inseriti tutti in una volta e questo ha creato uno squilibrio in acquario, probabilmente il filtro non era pronto ad elaborare il carico organico di 6 pesci i batteri nitrificanti non sono abbastanza per smaltire tutti i rifiuti..
Al di la degli attivatori batterici, servono o meno ecc, che credo che ti sarai fatta una tua idea dall'articolo, di fatto i batteri crescono esponenzialmente al carico organico da processare, l'ideale sarebbe in maturazione, nutrire dei pesci immaginari in modo che quando si inseriscono pesci, il filtro è appunto abituato a gestire il carico organico
Per quanto riguarda ste compresse, sono a lento rilascio....quindi si, gli effetti si avranno nel tempo, calcola che noi che usiamo stick da giardinaggio, le vediamo sciogliere nel fondo per diversi mesi, anche oltre un anno
Stand by

Avatar utente
Landra90
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/11/25, 10:45

Picco di NH3 senza la presenza di NO2- o NO3-

Messaggio di Landra90 » oggi, 12:12

Capisco, a questo punto però a me continua a preoccupare la mancanza di N02 e N03.
Non dovrebbero ormai essersi formati almeno un po?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti