Pagina 3 di 3

Re: modifica illuminazione tenerif 67

Inviato: 25/01/2016, 18:52
di nikoleo1234
e per il discorso che tocca la plastica della plafoniera? può creare problemi? i neon non li tocca

Re: modifica illuminazione tenerif 67

Inviato: 25/01/2016, 18:57
di fernando89
nikoleo1234 ha scritto:e per il discorso che tocca la plastica della plafoniera? può creare problemi? i neon non li tocca
scusami non ho capito :-?? sono i portalampada che toccano l aplafoniera o le CFL?

Re: modifica illuminazione tenerif 67

Inviato: 25/01/2016, 19:09
di nikoleo1234
fernando89 ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:e per il discorso che tocca la plastica della plafoniera? può creare problemi? i neon non li tocca
scusami non ho capito :-?? sono i portalampada che toccano l aplafoniera o le CFL?
le clf

Re: modifica illuminazione tenerif 67

Inviato: 25/01/2016, 19:13
di fernando89
nikoleo1234 ha scritto:
fernando89 ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:e per il discorso che tocca la plastica della plafoniera? può creare problemi? i neon non li tocca
scusami non ho capito :-?? sono i portalampada che toccano l aplafoniera o le CFL?
le clf
non so se possono creare problemi, io eviterei, hai modo di mettere degli spessori dove colleghi i portalampada o fare comunque in modo di spostare i portalampada ed evitare questo contatto? :-?

Re: modifica illuminazione tenerif 67

Inviato: 25/01/2016, 19:21
di nikoleo1234
no perchè comunque le infilerei tra i due neon nella plafoniera del coperchio, ed essendo quello lo spazio non posso modificare nulla, mi era venuta una mezza idea di togliere uno dei due neon a favore di 3 CLF.. non so quanto possa essere producente però

Re: modifica illuminazione tenerif 67

Inviato: 25/01/2016, 19:25
di fernando89
nikoleo1234 ha scritto:no perchè comunque le infilerei tra i due neon nella plafoniera del coperchio, ed essendo quello lo spazio non posso modificare nulla, mi era venuta una mezza idea di togliere uno dei due neon a favore di 3 CLF.. non so quanto possa essere producente però
valuta tu niko, magari aspettiamo anche la risposta di qualcun altro per quanto riguarda il fatto che le CFL toccano la plafoniera! cmq molti qui tolgono tutto e mettono solo CFL, quindi di sicuro è funzionale come idea e se ti dà maggiore spazio su cui lavorare e stare tranquillo, perchè no?

Re: modifica illuminazione tenerif 67

Inviato: 25/01/2016, 19:30
di nikoleo1234
fernando89 ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:no perchè comunque le infilerei tra i due neon nella plafoniera del coperchio, ed essendo quello lo spazio non posso modificare nulla, mi era venuta una mezza idea di togliere uno dei due neon a favore di 3 CLF.. non so quanto possa essere producente però
valuta tu niko, magari aspettiamo anche la risposta di qualcun altro per quanto riguarda il fatto che le CFL toccano la plafoniera! cmq molti qui tolgono tutto e mettono solo CFL, quindi di sicuro è funzionale come idea e se ti dà maggiore spazio su cui lavorare e stare tranquillo, perchè no?
Ci devo riflettere su, perchè ora come ora ho un sunglo e un aquaglo da 15 watt l'uno, rimuoverei l'aquaglo che sta sul dietro a favore di lampade CFL

Re: modifica illuminazione tenerif 67

Inviato: 26/01/2016, 8:28
di GiuseppeA
Non riesci a piegare leggermente la staffa che regge il portalampada?

Re: modifica illuminazione tenerif 67

Inviato: 26/01/2016, 13:56
di nikoleo1234
GiuseppeA ha scritto:Non riesci a piegare leggermente la staffa che regge il portalampada?
la staffa devo ancora prenderla, ho provato e mettere solo la lampada e sta a pelo, infatti mi era venuto il dubbio che on la staffa non ci stesse proprio.. massimo la metto attaccata direttamente al coperchio, solo che dopo sarebbe a pochi cm dall'acqua