Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
AndreAnubias
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/01/16, 1:22

Re: Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt

Messaggio di AndreAnubias » 23/01/2016, 11:25

saviola ha scritto:Ciao. Io ho un coperchio come il tuo ma sulla vasca da 90. Ho montato 2 neon t5 dennerle e due clf da 15. Se ti interessa ti posto una foto
Ciao! Si dai posta una foto.

Comunque sono stato al negozio con mio papà e mi han dato più fiducia i LED, le lampade CFL mi han spiegato che non son fatte per stare all'umidità a meno che siano in un contenitore, poi che possano non succedere guasti per 20 anni okei ma la sicurezza non è mai troppa...
Non ho preso le strisce LED, ho preso dei faretti LED a altissima luminosità. Hanno la particolarità di avere un'illuminazione a 38 gradi (angolazione) infatti se li guardi di lato accesi dici vabbe se li guardi dal davanti ti bruciano le retine.

Mi han spiegato che con la CFL avrei avuto problemi ma soprattutto avrei disperso un sacco di luce in calore rispetto a questi, e poi fanno luce a angolazione 360 anche con la stagnola un po di luce la perdi. Per l'acquario che ho ho ritenuto sufficienti 3 faretti da 7 watt solo che li metterò in modo da illuminare soprattutto la pianta rossa che andrò a prendere.

Forse ho speso un po' di più di quello che pensavo (40 euro fra faretti attacchi e alimentazione) però son sicuro che se c'è qualche guasto la corrente che scarica è 12 volt e fa solletico rispetto a 220.
Sono faretti a luce 6500k

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt

Messaggio di Luca.s » 23/01/2016, 12:03

Chissà perché il negoziante ti ha consigliato i suoi faretti...
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt

Messaggio di saviola » 23/01/2016, 12:28

Ormai le hai comprate e usa quelle. Io avrei usato solo CFL ma avendo comprato prima la centralina t5, l'ho montata. Nel forum c'è gente che usa solo CFL con ottimi risultati

Avatar utente
AndreAnubias
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/01/16, 1:22

Re: Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt

Messaggio di AndreAnubias » 23/01/2016, 12:49

No in realtà io negoziante non mi ha consigliato i suoi faretti.
È stato mio papà a consigliarmi un'illuminazione da 12 V. Il negozio è gbc e lo conosciamo bene mio papà ci ha lavorato tanti anni e i faretti me li ha prestati senza chiedere soldi così li provo poi se mi piacciono li pago.. dubito l'abbia fatto per consigliarmi i suoi faretti perché avrei comunque comprato qualcosa.
Ripeto è solo un fattore di sicurezza, probabilmente molti mettono le CFL ma non conoscono i rischi. Certo avrei potuto siliconarle e isolarle ma hi voluto fidarmi di mio papà che è esperto.

Comunque qualcuno deve pur dare qualche possibilità a queste nuove tecnologie no? Io hi visto molti vantaggi nei LED, ora vedremo come rispondono le piante. Adesso ho (sulla carta) 1800 lumen su 55 litri però sono proprio puntati direttamente sulle piante con un'angolazione molto stretta, tant'è che se li guardi un po di lato non abbagliano ma se li guardi dritti non riesci proprio.
A dopo le foto!
Comunque la striscia LED che avevo (originale) era composta da una sessantina di LED molti freddi ma anche pochi centrali a luce calda. Per ora le piante erano cresciute bene e zero alghe. Aumento l'illuminazione per mettere una pianta che dia il tocco principale Alternanthera rosaefolia o proserpinaca

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt

Messaggio di cicerchia80 » 23/01/2016, 14:05

AndreAnubias ha scritto: probabilmente molti mettono le CFL ma non conoscono i rischi.
scusa se mi permetto.....io sono un perito elettronico....ed uso CFL

Penso di essere abbastanza titolato

Se ti riesce posta lo spettro dei LED se è sulla scatola,oppure dammi la marca e vedo se li trovo io...

Ci tengo a dirti che il bianco a 6500k altro non è che un blu sbiadito quindi molto probabilmente sarai costretto ad integrare gli spettri mancanti

Esattamente i 626nm e i 470nm
Oltre ad aggiungere almeno una parte che copre la gamma dei 4000k
spettro-luminoso-power-t5.jpg
Quando ho fatto la plafoniera mia sono stato 2 settimane a fare prove con l'opportuna strumentazione per far combaciare gli spettri :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
AndreAnubias
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/01/16, 1:22

Re: Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt

Messaggio di AndreAnubias » 23/01/2016, 16:14

20160123_160902.jpg
20160123_160839.jpg
cicerchia80 ha scritto:
AndreAnubias ha scritto: probabilmente molti mettono le CFL ma non conoscono i rischi.
scusa se mi permetto.....io sono un perito elettronico....ed uso CFL

Penso di essere abbastanza titolato
Bene allora saprai sicuramente di che rischi parlo :-o

Comunque i faretti hanno un illuminazione molto forte ma molto concentrata ho voluto unire i due tipi di illuminazione in modo da avere un ampio fascio di luce. Adesso probabilmente studiero qualche spostamento di piante. Poi vedrò se darmi a qualche pianta più impegnativa :-? Anche se andrà messa rigorosamente sotto il fascio di luce

Ho usato molta colla a caldo per evitare che per il peso le lampade tentino un tuffo!

Siate clementi nei commenti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt

Messaggio di saviola » 23/01/2016, 16:32

rps20160112_192000.jpg
rps20160112_191947.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt

Messaggio di saviola » 23/01/2016, 16:33

Queste sono le mie. Devo ancora ricoprire il coperchio con il nastro d'alluminio. Non ho usato la colla a caldo ma un prodotto che si usa anche in edilizia e incolla qualsiasi materiale

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt

Messaggio di cicerchia80 » 23/01/2016, 16:39

Se puoi dimmi la marca con sigla oppure fammi una foto della scatola.....
Stand by

Avatar utente
AndreAnubias
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 07/01/16, 1:22

Re: Aumento illuminazione acquatlantis 55 lt

Messaggio di AndreAnubias » 24/01/2016, 14:56

cicerchia80 ha scritto:Se puoi dimmi la marca con sigla oppure fammi una foto della scatola.....
Sono gbc quando sono a casa guardo il modello

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti