Pagina 3 di 3
Re: Alimentazione ancistrus.
Inviato: 27/02/2016, 13:14
di darioc
Ogni tanto oltre alla zucchina somministro pastiglie per pesci da fondo, però ho notato che le mangiano sempre gli Hypessobrycon. Ciò avviene anche se cadono sul fondo e anche se le luci sono spente ed è completamente buio (luci spente anche nella stanza, che quasi non riuscivo a vedere i miei tetra fantasma nero...).
Somministro pezzi di pastiglie perché l'ancistrus è piccolo.
È normale ciò che succede? Ce qualche soluzione? Forse risolverei dando pastiglie intere (a questo punto quando sarà cresciuto almeno un altro po)?
Re: Alimentazione ancistrus.
Inviato: 27/02/2016, 13:21
di fernando89
darioc ha scritto:Ogni tanto oltre alla zucchina somministro pastiglie per pesci da fondo, però ho notato che le mangiano sempre gli Hypessobrycon. Ciò avviene anche se cadono sul fondo e anche se le luci sono spente ed è completamente buio (luci spente anche nella stanza, che quasi non riuscivo a vedere i miei tetra fantasma nero...).
Somministro pezzi di pastiglie perché l'ancistrus è piccolo.
È normale ciò che succede? Ce qualche soluzione? Forse risolverei dando pastiglie intere (a questo punto quando sarà cresciuto almeno un altro po)?
il mio ancistrus le ciuccia proprio..quindi puoi metterle anche intere secondo me
io ne prendo due..le faccio a metà e le butto nei suoi posti preferiti..appena le vede i guppy non possono più avvicinarsi perchè diventa "cattivo"
Re: Alimentazione ancistrus.
Inviato: 27/02/2016, 13:24
di darioc
La mia preoccupazione è di dargli troppo da mangiare.
Una pastiglia è grande come la sua pancia.
Comunque il problema è che gli Hypessobrycon vedono le Tab prima di lui. Non si avventa mai sul cibo.

Re: Alimentazione ancistrus.
Inviato: 27/02/2016, 14:02
di fernando89
darioc ha scritto:La mia preoccupazione è di dargli troppo da mangiare.
Una pastiglia è grande come la sua pancia.
Comunque il problema è che gli Hypessobrycon vedono le Tab prima di lui. Non si avventa mai sul cibo.

aspetta altri consiglio...io questi problemi non ce li ho...quello che rimane della pastiglia se la pappano i gamberetti e i guppy

Re: Alimentazione ancistrus.
Inviato: 27/02/2016, 17:08
di Saxmax
Che non si aventi sul cibo direi che è normale. Magari dai più da mangiare ai pesci da mezz'acqua, se vanno a cercare quello del pesce da fondo si vede che sono un po a stecchetto

Oppure dai due/tre pastiglie da fondo, almeno una gli arriverà!

Re: Alimentazione ancistrus.
Inviato: 27/02/2016, 17:49
di darioc
I pesci "da colonna" mangiano pure troppo.
Ho dovuto ridurre perché stavano mettendo su pancia.
Saxmax ha scritto:Oppure dai due/tre pastiglie da fondo, almeno una gli arriverà!
Io davo pezzetti... Forse una intera non riuscirebbero a prenderla...

Re: Alimentazione ancistrus.
Inviato: 27/02/2016, 18:00
di Saxmax
darioc ha scritto:I pesci "da colonna" mangiano pure troppo.
Ho dovuto ridurre perché stavano mettendo su pancia.
Saxmax ha scritto:Oppure dai due/tre pastiglie da fondo, almeno una gli arriverà!
Io davo pezzetti... Forse una intera non riuscirebbero a prenderla...

Guarda.. Tra lumache, pesci da fondo, è pesci da centro vasca direi che l'ultimo tuo problema è trovare pastiglie mezze lasciate in giro per il fondo. Quindi io butterei un due/tre pastiglie intere a fondo, e a quel punto ognuno per sé..

Re: Alimentazione ancistrus.
Inviato: 27/02/2016, 22:02
di darioc