morte red cherry sakura

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: morte red cherry sakura

Messaggio di exacting » 02/02/2016, 20:58

Immagine

ho notato che presentano l'addome scuro prima di andarsene, sarà che non riescono a "partorire "???

o almeno da inesperto mi pare di aver notato sta cosa


eXatalkato da iphone 5

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: morte red cherry sakura

Messaggio di cuttlebone » 02/02/2016, 21:04

Azzardo un'ipotesi: possibile che non riescano a fare la muta, e che ne rimangano imprigionate?
Hai mai visto l'esoscheletro qualche volta?
L'alternativa, quella che credo sia il mio problema, è l'avvelenamento da inquinamento ....
Prova a fare un piccolo cambio con acqua "diversa", per temperatura e/o valori ;)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: morte red cherry sakura

Messaggio di exacting » 02/02/2016, 21:41

un paio di mute le ho viste, l'ultima ieri, ora mi è rimasta solo una sakura, sembra star bene e ottimo colorito

e che inquinamento?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: morte red cherry sakura

Messaggio di cuttlebone » 02/02/2016, 21:56

exacting ha scritto:un paio di mute le ho viste, l'ultima ieri, ora mi è rimasta solo una sakura, sembra star bene e ottimo colorito

e che inquinamento?
Bella domanda...
Metalli, se fertilizzi, oppure batterica, come forse è stato nel mio caso...

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: morte red cherry sakura

Messaggio di exacting » 02/02/2016, 22:34

no fertilizzanti
solo brighty k Ada (potassio con aggiunta di carbonati: alza il KH) e il nostro magnesio per alzare il GH più pezzo di osso di seppia

ho appena fatto un cambio di 4 lt con questa acqua (0,25€/2lt)
Immagine


eXatalkato da iphone 5

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: morte red cherry sakura

Messaggio di Artic1 » 03/02/2016, 0:35

:(
Mi spiace... poverine...
Comunque nel video si vedono dei microorganismi che gli camminano sulle "antenne" e non credo che la cosa sia normale... :-?
Non vorrei che avessi qualche problema di parassiti... anche se non ne sono al corrente...
Da mangiare cosa dai loro?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: morte red cherry sakura

Messaggio di exacting » 03/02/2016, 1:11

Artic1 ha scritto::(
Mi spiace... poverine...
Comunque nel video si vedono dei microorganismi che gli camminano sulle "antenne" e non credo che la cosa sia normale... :-?
Non vorrei che avessi qualche problema di parassiti... anche se non ne sono al corrente...
Da mangiare cosa dai loro?
mai dato nulla da mangiare, sono in vasca da quasi 20 giorni
pensavo mangiassero quello che trovano
ah da 3 giorni ho inserito una foglia di catappa, ma non se la sono filata

gli animali che vedi magari l'hanno attaccata perché immobile, dopo il video per esempio anche una lumaca gli si è piantata su

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: morte red cherry sakura

Messaggio di Artic1 » 03/02/2016, 1:39

exacting ha scritto:mai dato nulla da mangiare
:-?
Ambiente nuovo e vasca giovane (giusto? :-? )... io proverei a nutrirla con delle verdure sbollentate. Magari le poverine avevano solo fame...
ed eventualmente un mangime vegetale da fondo...
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1908
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Re: morte red cherry sakur

Messaggio di Alex_N » 08/02/2016, 13:10

Chiamato da un altro topic, le cosette bianche sono Scutariella sicuramente!
Sono parenti stretti delle planarie, ma a differenza loro stanno attaccati tramite una ventosa al corpo di un crostaceo (in genere sono specie-specifici, quella che vive sulle red cherry in natura è Scutariella japonica) e il loro rapporto è di commensalismo (mangiano microorganismi che si avvicinano al crostaceo, vivendo quindi sul rostro o vicino alle branchie).
Non ho ben capito se depongono le uova sulle branchie o sulla cuticola esterna, ma questo è il massimo danno che possono fare le specie ectocommensali.
In alcune popolazioni selvatiche il 100% degli esemplari li trasporta senza problemi.
Solo Scutariella didactyla è stato provato che si nutre anche di plasma dell'ospite (tramite piccoli fori nelle branchie), in ogni caso il danno di per sé è minimo visto che a loro serve un "trasportatore", ma può aprire la strada a infezioni varie.

Siccome distinguerle è difficile ti consiglio di fare dei bagni di sale di 30 secondi, ma non conosco la concentrazione quindi ti conviene fare una ricerca.
Anche molti farmaci contro planarie o altri vermi sono effettivi.
Io ho provato a eliminarle con l'aglio, ma visto che la quantità (1 spicchio / 50 litri) mi ha terrorizzato (?) i pesci ho preferito tenermi i vermetti e vedere cosa fanno.


Comunque secondo me il problema non viene da loro: qualcosa ha ucciso l'esemplare (anche a me una Sakura si è annerita ed è morta, in una vasca di 8 anni, e non credo fosse avvelenamento) e i piccoletti del video si sono allarmati e hanno cercato di fuggire per trasferirsi su un altro esemplare.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: morte red cherry sakura

Messaggio di exacting » 11/02/2016, 16:29

morta anche l'ultima, fino al giorno prima stava una meraviglia, si era anche avvicinata alla pasticchetta che le avevo messo e che ormai era invasa dalle lumache...
l'ho trovata coricata sul lato...

pazienza, penso che per almeno un mese non metterò nulla in vasca (come fauna), cercherò soltanto di aumentare con le potature l'egeria densa e l'hygrophila polysperma :(

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti