Pagina 3 di 4
Re: Piante (forse) sofferenti, stick NPK e strane schiume.
Inviato: 28/01/2016, 20:23
di naftone1
Erano i valori massimi, ottimo... Il sodio è comunque relativamente alto ma secondo me basta tagliare con osmosi...
Re: Piante (forse) sofferenti, stick NPK e strane schiume.
Inviato: 28/01/2016, 20:24
di naftone1
Quei valori di GH e KH confermano che il sodio non può essere a 200... Inizia pure con ferro e rinverdente secondo me... Ma aspettiamo un secondo parere... Con quelle durezze potrebbe anche non servire tagliare con osmosi, servirebbe in conduttivimetro per dirlo con certezza ma secondo me vai benone
Re: Piante (forse) sofferenti, stick NPK e strane schiume.
Inviato: 28/01/2016, 20:37
di antonio.costa
Ho comprato anche acqua demineralizzata.
Re: Piante (forse) sofferenti, stick NPK e strane schiume.
Inviato: 28/01/2016, 20:38
di naftone1
antonio.costa ha scritto:Ho comprato anche acqua demineralizzata.
Quella torna sempre utile.. sicuramente per i rabbocchi... E per tagliare i prossimi cambi parziali...
Re: Piante (forse) sofferenti, stick NPK e strane schiume.
Inviato: 29/01/2016, 11:00
di antonio.costa
Ok, visti i nuovi dati e tenendo conto del GH KH, ho cambiato poco meno di 1/4 dell'acqua, con acqua demineralizzata e ho tolto il carbone attivo. Tenendo conto che avevo già utilizzato uno stick intero di npk Compo, adesso cosa faccio? Vado con ferro e rinverdente (ho preparato le soluzioni con acqua demineralizzata per il ferro chelato e per il sale inglese, seguendo il vostro articolo)? Devo dare anche il sale inglese? Devo fare anche altro?
Aspetto vostre notizie.
Re: Piante (forse) sofferenti, stick NPK e strane schiume.
Inviato: 29/01/2016, 11:17
di naftone1
antonio.costa ha scritto:Ok, visti i nuovi dati e tenendo conto del GH KH, ho cambiato poco meno di 1/4 dell'acqua, con acqua demineralizzata e ho tolto il carbone attivo. Tenendo conto che avevo già utilizzato uno stick intero di npk Compo, adesso cosa faccio? Vado con ferro e rinverdente (ho preparato le soluzioni con acqua demineralizzata per il ferro chelato e per il sale inglese, seguendo il vostro articolo)? Devo dare anche il sale inglese? Devo fare anche altro?
Aspetto vostre notizie.
si io procederei come da articolo, tenendo conto che quelle sono dosi di riferimento per cominciare, poi vanno aggiustate...
Re: Piante (forse) sofferenti, stick NPK e strane schiume.
Inviato: 29/01/2016, 17:53
di cicerchia80
naftone1 ha scritto:si io procederei come da articolo, tenendo conto che quelle sono dosi di riferimento per cominciare, poi vanno aggiustate...
Mmmhh...io Mattè eviterei il magnesio

non sò se hai notato i valori della sua acqua
Ha ancora il problema luce da risolvere e non sappiamo il resto dei valori
Io sbriciolerei subito uno stick e ne lascerei un altro in infusione intanto
Re: Piante (forse) sofferenti, stick NPK e strane schiume.
Inviato: 29/01/2016, 18:48
di antonio.costa
Quindi, in pratica, oltre allo stick già immesso, devo immetterne altri due (uno tritato e uno in infusione)? Interi o pezzi?
Re: Piante (forse) sofferenti, stick NPK e strane schiume.
Inviato: 29/01/2016, 19:30
di naftone1
cicerchia80 ha scritto:naftone1 ha scritto:si io procederei come da articolo, tenendo conto che quelle sono dosi di riferimento per cominciare, poi vanno aggiustate...
Mmmhh...io Mattè eviterei il magnesio

non sò se hai notato i valori della sua acqua
Ha ancora il problema luce da risolvere e non sappiamo il resto dei valori
Io sbriciolerei subito uno stick e ne lascerei un altro in infusione intanto
Di magnesio non è mai morto nessuno...
Più che altro serve il conduttivimetro per dosare bene mg e k...
Re: Piante (forse) sofferenti, stick NPK e strane schiume.
Inviato: 29/01/2016, 19:33
di cicerchia80
naftone1 ha scritto:Di magnesio non è mai morto nessuno...
Più che altro serve il conduttivimetro per dosare bene mg e k...
sul conduttivimetro hai 1000 ragioni
Parlare forte a nuora finche suocera intenda
Ma per il magnesio 1 mese e mezzo aspetterei
