Futuro caridinario 20l

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Futuro caridinario 20l

Messaggio di cicerchia80 » 07/02/2016, 14:46

Sdevs ha scritto:No non ho aggiunto nessun fertilizzante... forse sarà la qualità dell acqua... La superficie ne è piena
Egeria_galleggiante.jpg
Può essere che queste bollicine si accumulano nel filtro e dopo un pò le rilascia in unica volta? Il filtro è totalmente immerso e senza prese d'aria.
Filtro.jpg
Ho visto uscire un getto di bolle dal filtro. Il filtro è nuovo ho solo aggiunto della spugna per riempire il vano dedicato ai carboni attivi che ho tolto e dell altra nella feritoia da cui aspira l'acqua. Il filtro è messo al minimo.
quello è pearling ;)

Unica cosa.....un pezzettino minuscolo di stick in colonna male non farebbe
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Sdevs (07/02/2016, 15:13)
Stand by

Avatar utente
Sdevs
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 28/01/16, 12:56

Re: Futuro caridinario 20l

Messaggio di Sdevs » 12/02/2016, 14:06

Vedo molte lumache in giro :D forse sono Physa. Il muschio cresce e su uno stelo di egeria ,cui è marcita la punta danneggiata, sono presenti tre germogli.
Vasca_12_02_16.jpg
volevo spostare alcuni gambi di egeria e mettere della vallisneria nell angolo a sinistra ed una anubias nana sulla radice.
Laterale12_02_16.jpg
Cattiva idea?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Futuro caridinario 20l

Messaggio di cicerchia80 » 12/02/2016, 14:20

Forse no.....ma fai sviluppare l'Egeria,in quanto è una pianta ombrofila e teme la luce
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Sdevs (12/02/2016, 15:03)
Stand by

Avatar utente
Sdevs
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 28/01/16, 12:56

Re: Futuro caridinario 20l

Messaggio di Sdevs » 14/02/2016, 11:04

:)
NO3- 10 mg/l
NO2- 0 mg/l
GH 8 °d
KH 6-10°d
pH 6.8
CL 0

Per sicurezza aspetto un'altra settimana prima di inserire i gamberetti.
Nel frattempo cambio parte dell acqua per aumentare gradualmente il GH e KH ?
Patina.bianca14_02_16.jpg
sulle alge nere si e' formata una patina bianca. :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Futuro caridinario 20l

Messaggio di cicerchia80 » 14/02/2016, 11:13

Sdevs ha scritto::)
NO3- 10 mg/l
NO2- 0 mg/l
GH 8 °d
KH 6-10°d
pH 6.8
CL 0

Per sicurezza aspetto un'altra settimana prima di inserire i gamberetti.
Nel frattempo cambio parte dell acqua per aumentare gradualmente il GH e KH ?
Patina.bianca14_02_16.jpg
sulle alge nere si e' formata una patina bianca. :D
BBA....se non ti danno fastidio lasciale,altrimenti apri un topic in alghe e vedi se aspettare a far dei cambi
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti