Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
AndreAnubias

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate, ghiaietto fine
- Flora: Cespuglio di Cryptocoryne wenditi;
Alcuni steli egeria densa;
Alcuni steli Bacopa;
Alcune Anubias nana
- Fauna: Numero indefinito di guppy (30-40 ovviamente compresi gli avannotti)
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreAnubias » 05/02/2016, 18:33
Luca.s ha scritto:AndreAnubias ha scritto:
L'unico problema che mi viene in mente però è che rischio di fare muffa sul soffitto della camera. Dite che con un'acqua a 23 gradi 55 litri in una stanzetta piuttosto piccola può esserci questo problema?
Secondo me no. Ci sarà comunque un cambio d'aria in camera e l'umidità si spargerà per la stanza, non sarà solo localizzata sopra l'acquario

Giusto mi stavo dimenticando della questione.
Per evitare muffe voi prendete accorgimenti tipo deumidificatore? Dite che non rischio?
Magari abituando i pesci a una temperatura leggermente più bassa diciamo 22 gradi riduco levaporazione no?
AndreAnubias
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 05/02/2016, 18:46
AndreAnubias ha scritto:Per evitare muffe voi prendete accorgimenti tipo deumidificatore? Dite che non rischio?
Secondo me asciughi la vasca con un deumidificatore!
AndreAnubias ha scritto:una temperatura leggermente più bassa diciamo 22 gradi riduco levaporazione no?
la riduci ma non la "blocchi". In camera mia, acquario aperto da 100 litri, ho un'evaporazione di 1 litro o poco più a settimana. E la T è di 21 gradi
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
AndreAnubias

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate, ghiaietto fine
- Flora: Cespuglio di Cryptocoryne wenditi;
Alcuni steli egeria densa;
Alcuni steli Bacopa;
Alcune Anubias nana
- Fauna: Numero indefinito di guppy (30-40 ovviamente compresi gli avannotti)
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreAnubias » 06/02/2016, 13:00
Luca.s ha scritto:AndreAnubias ha scritto:Per evitare muffe voi prendete accorgimenti tipo deumidificatore? Dite che non rischio?
Secondo me asciughi la vasca con un deumidificatore!
AndreAnubias ha scritto:una temperatura leggermente più bassa diciamo 22 gradi riduco levaporazione no?
la riduci ma non la "blocchi". In camera mia, acquario aperto da 100 litri, ho un'evaporazione di 1 litro o poco più a settimana. E la T è di 21 gradi
E ti trovi bene con vasca aperta?
AndreAnubias
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 06/02/2016, 13:03
Benissimo direi!
In estate, già Bologna è umida, la vasca in camera, aumenta un bel po l'umidità ma ahimè non posso farci nulla li
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 06/02/2016, 13:13
io ho un 200lt aperto e muffa sul soffitto non ne vedo... in estate pero` la temperatura percepita in camera e` decisamente superiore al resto della casa (grazie all'umidita ovviamente)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
AndreAnubias

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate, ghiaietto fine
- Flora: Cespuglio di Cryptocoryne wenditi;
Alcuni steli egeria densa;
Alcuni steli Bacopa;
Alcune Anubias nana
- Fauna: Numero indefinito di guppy (30-40 ovviamente compresi gli avannotti)
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreAnubias » 10/02/2016, 13:14
Ragazzi rieccomi! I legni stanno sul fondo da soli ed è giunto il momento di dare un look definitivo all'acquario con le rocce come si deve.
sto andando giù in cantina a spaccare le pietre per farne di più piccole da mettere in acquario. Cercherò di mettere quelle più smussate visto che i miei guppy ogni tanto si grattano non vorrei si affettassero in due

(non credo nessuno abbia mai usato sta emoticon prima d'ora)
Ad ogni modo da buon minatore vi mando una foto fra un oretta ciao!
AndreAnubias
-
AndreAnubias

- Messaggi: 145
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 07/01/16, 1:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra substrate, ghiaietto fine
- Flora: Cespuglio di Cryptocoryne wenditi;
Alcuni steli egeria densa;
Alcuni steli Bacopa;
Alcune Anubias nana
- Fauna: Numero indefinito di guppy (30-40 ovviamente compresi gli avannotti)
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di AndreAnubias » 10/02/2016, 14:13
IMG-20160210-WA0005.jpeg
Questo per ora è il risultato. Sono abbastanza soddisfatto. Ieri sera ho slegato il muschio e l'ho rilegato meglio visto che è il taxiphillyum flame e cresce verso l'alto l'ho messo in modo da risaltare questa cosa. Adesso che ho tolto alcune piante e le ho sostituite comincio a vedere che si formano delle patine sui vetri. Probabilmente ho favorito le alghe spostando un po' tutto.
Niente dai adesso sta al muschio fare la sua parte e rendere tutto un po più naturale
Se qualcuno è interessato fra qualche tempo metto qualche foto per far vedere come si è sviluppato il tutto
Dite un po' che ne pensate dai. In effetti il titolo sopravvaluta un po' il tutto

ma sono molto soddisfatto del risultato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AndreAnubias
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 10/02/2016, 14:21
mi piace... tra qualche mese dopo x potature, che le piante fanno un po di "mucchio" avra` un effetto ancora migliore secondo me

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 11/02/2016, 0:35
ovvio che ci interessa l'evoluzione, aggiornaci
eXatalkato da iphone 5
exacting