moria di pesci

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: moria di pesci urgente

Messaggio di nikoleo1234 » 29/01/2016, 15:59

Fatto un cambio d'acqua, usato 60% osmotica e 40% minerale della guizza (dato che il pozzo preferisco non usarlo più). Ogni volta che cambio l'acqua sembra che abbiano una botta di ossigeno, specialmente il corydoras panda che da immobile comincia a viaggiare per tutta la vasca. Dve possibile ho dato anche una sifonata, tra poco misuro i valori, nei prossimi giorni continuo con i cambi, sperando di non avere altri decessi

pH GH e KH scesi leggermente e NO3- scesi di circa 30 ppm

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: moria di pesci urgente

Messaggio di Uthopya » 29/01/2016, 16:24

Jovy non per polemizzare (soprattutto con te a cui non devo proprio insegnare niente) ma 150 mg/l (ma forse anche più se quello è il fondoscala del test) per i ram altroché se sono tossici.
Sono tra le specie che meno tollerano la loro presenza ;)
Se poi dice che la femmina boccheggiava in superficie, un altro sospetto me lo lascia
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: moria di pesci urgente

Messaggio di Jovy1985 » 29/01/2016, 16:31

Uthopya ha scritto:Jovy non per polemizzare (soprattutto con te a cui non devo proprio insegnare niente) ma 150 mg/l (ma forse anche più se quello è il fondoscala del test) per i <i>M. ramirezi</i> altroché se sono tossici.
Sono tra le specie che meno tollerano la loro presenza ;)
Se poi dice che la femmina boccheggiava in superficie, un altro sospetto me lo lascia
Si Utho però quei pesci...non ci stanno piu :( sono morti... Non dico che non facciano male :) dico che ogni pesce reagisce a modo suo. E generalmente...non sono quelli i sintomi.
Che la femmina boccheggiasse...non lo sapevo :-??

I sintomi che ha descritto però possono essere la conseguenza di un deficit del sistema immunitario dovuto alla "sindrome del vecchio acquario" (cioè dei nitrati alti ;) )
:-

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: moria di pesci urgente

Messaggio di nikoleo1234 » 29/01/2016, 17:06

Cosa sarebbe questa "sindrome del vecchio acquario"?

Comuqnue in ogni caso il sistema immunitario sarebbe abbassato dai nitrati, quindi causa principale

Un'altra domanda, con che frequenza faccio i cambi d'acqua? Fatto uno ieri e uno oggi, domani o domenica il prossimo?

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: moria di pesci urgente

Messaggio di pantera » 29/01/2016, 17:12

Con quei nitrati il cambio è il male minore devi fare i cambi fino a che non arrivi a valori accettabili

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: moria di pesci urgente

Messaggio di nikoleo1234 » 29/01/2016, 17:15

Perfetto allora faccio cambi con 60% osmosi e 40% acqua minerale, ho visto che i valori stanno stabili e i nitrati si abbassano

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: moria di pesci urgente

Messaggio di nikoleo1234 » 29/01/2016, 20:44

é morto anche un corydras, stava isolato e poi ha cominciato ad nuotare al contrario come spasmi, domani mattina vado in negozio e chiedo una sorta di antibiotico

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: moria di pesci urgente

Messaggio di Jovy1985 » 29/01/2016, 21:48

nikoleo1234 ha scritto:é morto anche un corydras, stava isolato e poi ha cominciato ad nuotare al contrario come spasmi, domani mattina vado in negozio e chiedo una sorta di antibiotico
Non c è nulla di miracoloso ;) inoltre, se immetti un antibiotico in acquario...dorse salverai qualche pesce (?) ma quasi certamente ucciderai i batteri nitrificanti.
Questo significa nuovamente NO2- e NO3- alle stelle ;)

Io mi concentrerei sull acqua del pozzo: voi la bevete? La usate solo per cucinare?

Potrebbe essere ricca di batteri.
Inizierei pertanto a correggere l acqua usando acqua imbottigliata e demineralizzata
:-

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: moria di pesci urgente

Messaggio di nikoleo1234 » 29/01/2016, 22:09

Jovy1985 ha scritto:Io mi concentrerei sull acqua del pozzo: voi la bevete? La usate solo per cucinare?
No la usiamo solo per lavare i piatti, mani e cose così. Né per cucinare né per altro! Infatti quell'acqua la ho usata solo all'inizio per fare metà vasca, ed è stata seguita da 4 cambi di sola osmosi. La stessa acqua la usavo anche nel 30 litri in cui avevo guppy botia ancistrus ed il neon che è morto, questo ultimo decesso mi ha fatto insospettire abbastanza..

Per il fatto dei batteri se uso l'antibiotico posso usarlo sui pesci nel vecchio 30 litri, che allestirei con la sola Pompa di movimento e acqua mezza osmotica mezzo mineralizzata in bottiglia, oppure devo usarlo per forza nell'acquario dove stanno ora i pesci perché la "malattia" è in acqua ? Non farà miracoli, ma almeno toglie la possibilità di una malattia che nel caso viene curata o nell'altro punta la mia attenzione sui solo NO3-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: moria di pesci urgente

Messaggio di Jovy1985 » 29/01/2016, 22:12

Qualcosa in quell acqua non va :-? Questo è il mio sospetto. Io sposterei i pesci nel 30 litri, in acqua "pulita" :-??

Se vuoi usare l antibiotico,ripeto,non farlo in acquario...
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti