Pagina 3 di 8
Re: Alghe
Inviato: 30/01/2016, 21:14
di GiuseppeA
Frizzavano? O si sono solo sbiancate?
Re: Alghe
Inviato: 30/01/2016, 21:22
di neofitadelsud
GiuseppeA ha scritto:Frizzavano? O si sono solo sbiancate?
Sì frizzavano
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Alghe
Inviato: 30/01/2016, 21:28
di GiuseppeA
Ok..filamentose e basta.
Niente di cui preoccuparsi.

Re: Alghe
Inviato: 30/01/2016, 21:28
di neofitadelsud
Sul vetro ne ho rimosso un po ...ma non tanto ,quindi che alghe sono ?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Alghe
Inviato: 30/01/2016, 21:30
di GiuseppeA
Sono venute via facilmente o hai dovuto fare più passate?
Re: Alghe
Inviato: 30/01/2016, 21:41
di Matteorall
Non preoccuparti, prima o poi spariscono. Potresti aggiungere una pianta allelopatiche (ex. Elodea ) per limitarle facilmente.
Re: Alghe
Inviato: 30/01/2016, 21:41
di neofitadelsud
GiuseppeA ha scritto:Sono venute via facilmente o hai dovuto fare più passate?
Veramente non le ho rimosse
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Alghe
Inviato: 30/01/2016, 21:44
di GiuseppeA
Prima hai detto...
neofitadelsud ha scritto:Sul vetro ne ho rimosso un po ...ma non tanto ,quindi che alghe sono ?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Re: Alghe
Inviato: 30/01/2016, 21:45
di neofitadelsud
GiuseppeA ha scritto:Prima hai detto...
neofitadelsud ha scritto:Sul vetro ne ho rimosso un po ...ma non tanto ,quindi che alghe sono ?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Allora l'acqua ossigenata lo messa sul Cioffi di alghe che stava sul tronco ,quelle sul vetro si ri muovevano facilmente con una scheda
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Alghe
Inviato: 30/01/2016, 21:47
di GiuseppeA
Si. I fatto l'acqua era da usare solo suo ciuffi.
Quelle sul vetro, se sono venute via facilmente, sono GDA(polverose). Probabile causa e eccesso di oligoelementi (rinverdente) o conducibilità alta.