Davvero!!! Grazie a tutti!!Jovy1985 ha scritto:I ragazzi comunque ti hanno dato tutti degli ottimi consigli
Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- ManuelArrigoni

- Messaggi: 301
- Iscritto il: 08/12/15, 9:51
-
Profilo Completo
Re: Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca, come guarir
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca, come guarir
Hai capito bene. Ma le operazioni vanno fatte non appena vedi scomparire gran parte dei puntini....non quando non ce ne sono proprio più!ManuelArrigoni ha scritto:Giusto per essere sicuro di aver capito...Jovy1985 ha scritto:Non devi usare quei sali!!
Trasferisci immediatamente il pesce in quarantena!
Non appena vedrai che i puntini spariranno, prendi un altro piccolo recipiente, riempilo d acqua della quarantena e sposta il ramirezi.
Cambia quindi tutta l acqua della vaschetta, lava bene.
Riempi nuovamente la vaschetta (usa un biocondizionatore...oppure inserisci acqua molto calda, e attendi che raffreddi) e reintroduci il ramirezi facendolo acclimatare.
Dopo questa operazione, sciogli in un bicchiere 3 grammi di sale da cucina ogni 10 litri della vaschetta di quarantena. Versali quindi nella vasca di quarantena.
Osservo il Ramirezi, quando vedo che non ha più puntini bianchi lo metto temporaneamente in un altra vaschetta con la stessa acqua di quarantena. Svuoto la vasca di quarantena, pulisco bene e la riempio di nuovo. Reinserisco il Ramirezi e sciolgo 6g di sale in un bicchiere che poi verso nella vasca da 20L di quarantena.
E poi? cosa dovrei fare successivamente?
Porta la temperatura a 28-29 gradi.
Se hai un aeratore, usalo a cicli...2-3 ore al giorno.
Dopodiché...non devi fare altro...solo aggiornarci.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca, come guarir
avete detto tutto ragazzi!complimenti a Marah e Diego!
mi permetto solo di aggiungere che il sale che devi mettere (6gr) deve essere non iodato!
infine voglio invitarti a leggere questo articolo ictiofiriasi così capirai il perchè combattiamo in questo modo il parassita!
in effetti è molto semplice!quando le cisti si staccano (scompaiono i puntini) il parassita si deposita sul fondo per riprodursi così noi con la sifonatura del fondo giornaliera ed il cambio d acqua totale alla scomparsa dei puntini lo freghiamo!
mi permetto solo di aggiungere che il sale che devi mettere (6gr) deve essere non iodato!
infine voglio invitarti a leggere questo articolo ictiofiriasi così capirai il perchè combattiamo in questo modo il parassita!
in effetti è molto semplice!quando le cisti si staccano (scompaiono i puntini) il parassita si deposita sul fondo per riprodursi così noi con la sifonatura del fondo giornaliera ed il cambio d acqua totale alla scomparsa dei puntini lo freghiamo!
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- ManuelArrigoni

- Messaggi: 301
- Iscritto il: 08/12/15, 9:51
-
Profilo Completo
Re: Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca, come guarir
Grazie di tutto ancora.
L'unica discordanza che ho letto riguarda l'areatore.... sempre acceso o a cicli di 2 / 3 ore al giorno? (di notte?)
L'unica discordanza che ho letto riguarda l'areatore.... sempre acceso o a cicli di 2 / 3 ore al giorno? (di notte?)
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca, come guarir
Quando la temperatura è alta, l'ossigeno a disposizione è basso. L'areatore aiuta ad ossigenare l'acqua smuovendola (e a rompere le scatole al parassita, tra l'altro).
Io l'ho tenuto acceso 24/7 durante il trattamento. Poi non so se si possa spegnere ogni tanto...
Io l'ho tenuto acceso 24/7 durante il trattamento. Poi non so se si possa spegnere ogni tanto...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca, come guarir
Secondo me basta a cicli..per ossigenare piu che altro.ManuelArrigoni ha scritto:Grazie di tutto ancora.
L'unica discordanza che ho letto riguarda l'areatore.... sempre acceso o a cicli di 2 / 3 ore al giorno? (di notte?)
- Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
Profilo Completo
Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca, come guarirlo?
Alla fine come ti è più comodo! Il movimento dell'acqua oltre che per ossigenare può facilitare il fatto che il parassiti non si attacchino al pesce ma se magari fa molto rumore anche a cicli va bene 
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
- ManuelArrigoni

- Messaggi: 301
- Iscritto il: 08/12/15, 9:51
-
Profilo Completo
Re: Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca, come guarir
L'areatore è abbastanza silenzioso, lo terrò sempre acceso. Il pesciolino in quarantena mangia di gusto, questo è un buon segno.
I puntini faccio fatica a vederli, li vedo maggiormente se illumino il pesce da dietro in modo da osservarlo in controluce. Prossimo controllo domattina prima della sifonatura del fondo.
I puntini faccio fatica a vederli, li vedo maggiormente se illumino il pesce da dietro in modo da osservarlo in controluce. Prossimo controllo domattina prima della sifonatura del fondo.
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca, come guarir
Ricorda...in questo momento piu controlli meglio è.ManuelArrigoni ha scritto:L'areatore è abbastanza silenzioso, lo terrò sempre acceso. Il pesciolino in quarantena mangia di gusto, questo è un buon segno.
I puntini faccio fatica a vederli, li vedo maggiormente se illumino il pesce da dietro in modo da osservarlo in controluce. Prossimo controllo domattina prima della sifonatura del fondo.
Non appena vedi molti meno puntini...cambio totale!
Ciò accadrà a breve se alzerai la temperatura a 28-29
- ManuelArrigoni

- Messaggi: 301
- Iscritto il: 08/12/15, 9:51
-
Profilo Completo
Re: Icto su Ramirezi appena introdotto in vasca, come guarir
Aggiornamento dopo 24h:
Il pesciolino presenta ancora i punti bianchi, non mi sembrano ne aumentati ne diminuiti.
Stamattina cambio totale dell'acqua. Ho trasferito il pesce nella vasca gemella con acqua nuova avente stesse caratteristiche e stessa temperatura di 30 °C.
Ho provato a somministrare cibo ma non l'ha mangiato all'istante come ieri. Ora il cibo è sul fondo e non capisco se ha mangiato qualcosa o no.
Rispetto a ieri non gironzola nella vasca ma sta quasi sempre in un punto fisso, si fa trascinare dalla poca corrente ascensionale prodotta dall'areatore.
Dalle mio osservazioni:
- puntini bianchi sempre nello stesso numero
- pesce meno reattivo
Nel tardo pomeriggio penso di fare un nuovo cambio totale di acqua perchè mi è scappato dalle mani troppo cibo (non mi accade mai... proprio adesso!) e i Ramizeri sono molto sensibili agli inquinanti.
Continuo con il monitoraggio?
Avete suggerimenti?
Il pesciolino presenta ancora i punti bianchi, non mi sembrano ne aumentati ne diminuiti.
Stamattina cambio totale dell'acqua. Ho trasferito il pesce nella vasca gemella con acqua nuova avente stesse caratteristiche e stessa temperatura di 30 °C.
Ho provato a somministrare cibo ma non l'ha mangiato all'istante come ieri. Ora il cibo è sul fondo e non capisco se ha mangiato qualcosa o no.
Rispetto a ieri non gironzola nella vasca ma sta quasi sempre in un punto fisso, si fa trascinare dalla poca corrente ascensionale prodotta dall'areatore.
Dalle mio osservazioni:
- puntini bianchi sempre nello stesso numero
- pesce meno reattivo
Nel tardo pomeriggio penso di fare un nuovo cambio totale di acqua perchè mi è scappato dalle mani troppo cibo (non mi accade mai... proprio adesso!) e i Ramizeri sono molto sensibili agli inquinanti.
Continuo con il monitoraggio?
Avete suggerimenti?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

