ancistrus sofferente

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: ancistrus sofferente

Messaggio di darioc » 30/01/2016, 21:56

fernando89 ha scritto:la conducibilità non è un problema per ancistrus e caridina?
Tendenzialmente si...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: ancistrus sofferente

Messaggio di cicerchia80 » 30/01/2016, 22:06

Mah.....sta cosa non mi ha mai convinto :-?

In fondo se vedi i discus dovrebbero stare a 150us. Jovy mi sembra sia arrivato a 800us. Secondo me quella data dal potassio è irrilevante
Stand by

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: ancistrus sofferente

Messaggio di Jovy1985 » 30/01/2016, 22:08

cicerchia80 ha scritto:Mah.....sta cosa non mi ha mai convinto :-?

In fondo se vedi i discus dovrebbero stare a 150us. Jovy mi sembra sia arrivato a 800us. Secondo me quella data dal potassio è irrilevante
No...a circa 550 μS ;)
:-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: ancistrus sofferente

Messaggio di cicerchia80 » 30/01/2016, 22:09

Jovy1985 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Mah.....sta cosa non mi ha mai convinto :-?

In fondo se vedi i discus dovrebbero stare a 150us. Jovy mi sembra sia arrivato a 800us. Secondo me quella data dal potassio è irrilevante
No...a circa 550 μS ;)
vabbè....sarebbe comunque un valore anomalo giusto????ma non penso che i tuoi dischi stoano male vero??? :D
Stand by

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: ancistrus sofferente

Messaggio di Jovy1985 » 30/01/2016, 22:17

Non bisogna mai esagerare però cicè ;)
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: ancistrus sofferente

Messaggio di darioc » 30/01/2016, 22:32

Cicerchia80, qui stiamo parlando di 1000 e l'ancistrus è amazzonico... :D
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: ancistrus sofferente

Messaggio di cicerchia80 » 30/01/2016, 22:40

darioc ha scritto:Cicerchia80, qui stiamo parlando di 1000 e l'ancistrus è amazzonico... :D
ma...sinceramente sta cosa dei biotopi......ancora non li metto solo perché sto ancora a pensare ai corydoras....

Certo 1000 sarebbe una bella botta,ma come gia ti disse Shadow si adattano a tutti i valori

Poi che nelle loro zone di origine siano a 100 µS Tanto di cappello,ma mica quelli che compriamo sono di cattura,o nò????
Stand by

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: ancistrus sofferente

Messaggio di darioc » 30/01/2016, 23:01

cicerchia80 ha scritto:Certo 1000 sarebbe una bella botta,ma come gia ti disse Shadow si adattano a tutti i valori
Cicerchia, sono adattabili, ma non si adattano a tutti i valori. ;)
Tutti i pesci hanno proprie esigenze e nessuno se ne frega totalmente dei valori. ;)

Shadow disse tollerano un range di valori ampio e che si possono tenere coi poecilidi, ma il fatto che per i poecilidi possano stare senza il minimo problema a conducibilità superiore a 1000 non vuol dire che di solito vengano allevati con quel valore. ;)

AggiunSe che si riproducono coi carassi ma penso fosse per fare un esempio relativo alla loro adattabilità più che per consigliare un abbinamento del genere. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: ancistrus sofferente

Messaggio di fernando89 » 30/01/2016, 23:06

mentre qui si discute su argomenti per me interessantissimo il mio ancistrus gira per la vaschetta di quarantena in piena salute! :ymparty:
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: ancistrus sofferente

Messaggio di cicerchia80 » 30/01/2016, 23:08

fernando89 ha scritto:mentre qui si discute su argomenti per me interessantissimo il mio ancistrus gira per la vaschetta di quarantena in piena salute! :ymparty:
ecco appunto......io mi abbasserei pure le durezze in vasca,che con quelle durezze ci metti gli Aulonocara.......
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: liukLIUK e 8 ospiti