Pagina 3 di 3

Re: Fotoperiodo e tipo lampade

Inviato: 07/02/2016, 23:55
di CIR2015
Artic1 ha scritto:
CIR2015 ha scritto:cosa faccio ? Aspetto o aumento comunque ?
Per me vai avanti ad aumentare comunque. Le filamentose sono un passaggio quasi obbligato purtroppo e non dipendono quasi mai dalla luce ;)
CIR2015 ha scritto: in effetti il rapporto tra LED e T5 nel mio caso è 15% LED / 85% T5, comunque vediamo come procede.
Pensa che io ho solo LED... come dovrei fare? Quello che conta è lo spettro di emissione, non il tipo di lampada :)
Se poi tieni conto che non ho la CO2 a spingere sull'acceleratore delle piante... E se tieni anche conto che concimo regolarmente con il "Nitrato d'Ammonio (17% Ammonio, 17% Nitrato)"...
Le filamentose me le terrò per sempre in pratica, ma il loro problema nel mio caso è fisiologico e facilmente gestibile. Nel tuo dovrebbero sparire una volta raggiunta la stabilità...
scheccia ha scritto:Il vero buco importante è quello dei rossi che fa si che non sfrutti "bene" i pigmenti clorofilla b, importanti x la fotosintesi.
Ed anche in questo condivido, infatti sopra lo avevo accennato. Serve un po' di luce sul rosso, le tue lampade al Neon non ne hanno molto e le Tunze ne hanno proprio zero... Ma non preoccuparti e non impazzire per mettercele. Vedrai che le piante vivranno più che bene comunque con la giusta potenza luminosa. ;)
Ok Grazie Artic. Allora vado avanti con il precedente programma.

Vi aggiornerò prossimamente.

Grazie a tutti. :-bd

Re: Fotoperiodo e tipo lampade

Inviato: 08/02/2016, 1:15
di pantera
CIR2015 ha scritto: Noto che con entrambe le lampade accese aumenta il pearling !
solo loro che hanno risposto al tuo quesito

Re: Fotoperiodo e tipo lampade

Inviato: 08/02/2016, 7:23
di CIR2015
pantera ha scritto:
CIR2015 ha scritto: Noto che con entrambe le lampade accese aumenta il pearling !
solo loro che hanno risposto al tuo quesito
Pantera condivido la tua risposta... ma se rispondono anche le alghe ? :)) =))

Re: Fotoperiodo e tipo lampade

Inviato: 08/02/2016, 8:04
di Diego
CIR2015 ha scritto:
pantera ha scritto:
CIR2015 ha scritto: Noto che con entrambe le lampade accese aumenta il pearling !
solo loro che hanno risposto al tuo quesito
Pantera condivido la tua risposta... ma se rispondono anche le alghe ? :)) =))
La parte rossa dello spettro (>650nm) è poco usata dalle piante, che preferiscono l'arancione (picco di assorbimento della clorofilla b). Alcune alghe con clorofilla c e d, invece possono sfruttare la parte rossa dello spettro.

Se riprendi in mano lo spettro delle Speciale plant, infatti, ci sono due linee tratteggiate. Uno è lo spettro per le piante, l'altro per le alghe. Io interpreto lo spettro risultante del neon (e delle CFL, involontariamente), specialmente dopo i 600 nm, come un compromesso fra beneficio alle piante e blocco delle alghe.

Re: Fotoperiodo e tipo lampade

Inviato: 12/02/2016, 20:39
di scheccia
Diego la clorofilla a è a 660nm... OT... Ho finito la mia parte poi ne discutiamo di la...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Fotoperiodo e tipo lampade

Inviato: 12/02/2016, 21:03
di Diego
scheccia ha scritto:Diego la clorofilla a è a 660nm... OT... Ho finito la mia parte poi ne discutiamo di la...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
scheccia ha scritto:Ho finito la mia parte poi ne discutiamo di la...
:-bd

Re: Fotoperiodo e tipo lampade

Inviato: 17/02/2016, 22:31
di Fulldynamix
Artic1 ha scritto:ah... dimenticavo. In un 50 litri netti, ho montato queste:
Lampada LED Marino.jpg
e ti assicuro che le piante vivono benissimo comunque e devo potarle come sempre.
Se chiedi informazioni a CHIUNQUE ti dice che sono un pazzo ma ho le prove che la cosa funziona da mesi e anche quell'acquario NON ha la CO2 ;)

In sintesi... non diventare troppo matto con gli spettri luminosi. ;)
Io nel mio acquario da 375 litri ne ho 2 di queste e ciascuna da 52 Watt. Le ho aquistate assieme all'acquario dal precedente propietario che le aveva già da mesi senza alghe e crescevano regolari. Anche con me le piante crescono rigogliose.