Pagina 3 di 5

Re: Info su come eliminare il filtro

Inviato: 02/02/2016, 0:23
di Rob75
Rob75 ha scritto:Un anno di vita e nitrati a 50
Così al volo direi che quel filtro funziona ancora e molto
Quindi quoto in pieno il discorso di Matteo.
Per quanto riguarda i nitrati credo che la risposta (non se la prenda a male) stia nella foto postata da saviola.
Il suo acquario è molto bello, strizza l'occhio all'aquascaping, ma una vasca così "controllata" da un punto di vista vegetativo non riuscirà mai (mia opinione personale) ad abbassare quei 50mg/l di nitrati :-??

Re: Info su come eliminare il filtro

Inviato: 02/02/2016, 7:50
di saviola
Rob75 ha scritto:
Rob75 ha scritto:Un anno di vita e nitrati a 50
Così al volo direi che quel filtro funziona ancora e molto
Quindi quoto in pieno il discorso di Matteo.
Per quanto riguarda i nitrati credo che la risposta (non se la prenda a male) stia nella foto postata da saviola.
Il suo acquario è molto bello, strizza l'occhio all'aquascaping, ma una vasca così "controllata" da un punto di vista vegetativo non riuscirà mai (mia opinione personale) ad abbassare quei 50mg/l di nitrati :-??
Ciao. Tranquillo non mi offendo mica.[emoji6] Cosa intendi per controllata?Che non ho una foresta? Se vedessi ora l'egeria e la cabomba....[emoji6]
Se dovessi lasciare le piante libere, in 2 settimane non hai idea di cosa viene fuori. Non ho neanche spazio per i pesci

Re: Info su come eliminare il filtro

Inviato: 02/02/2016, 9:34
di Rob75
saviola ha scritto:Ciao. Tranquillo non mi offendo mica.Cosa intendi per controllata?Che non ho una foresta? Se vedessi ora l'egeria e la cabomba....
Se dovessi lasciare le piante libere, in 2 settimane non hai idea di cosa viene fuori. Non ho neanche spazio per i pesci
Secondo me il punto è questo: con 50mg/l di NO3, finché le piante non toglieranno almeno metà del lavoro al filtro non mi fiderei a toglierlo. Anzi, il punto secondo me non sono neanche i 50mg/l, quanto il fatto che sono inchiodati a quel valore :-!!!
Tanto per capirci meglio, guarda cosa succedeva alla vasca di enkuz prima che lo staccasse :-B (lo so è un po lunghetto, ma leggilo tutto , guarda da dove si è partiti @-) e dove siamo andati a finire :)) ).
Ovviamente queste sono le mie idee, nessuno qui vuole impedirti di togliere il filtro (figuriamoci =)) =)) =)) ), ma neanche ti diremo di buttarti da un aereo senza paracadute ;)

Re: Info su come eliminare il filtro

Inviato: 02/02/2016, 13:21
di saviola
Rob75 ha scritto:
saviola ha scritto:Ciao. Tranquillo non mi offendo mica.Cosa intendi per controllata?Che non ho una foresta? Se vedessi ora l'egeria e la cabomba....
Se dovessi lasciare le piante libere, in 2 settimane non hai idea di cosa viene fuori. Non ho neanche spazio per i pesci
Secondo me il punto è questo: con 50mg/l di NO3, finché le piante non toglieranno almeno metà del lavoro al filtro non mi fiderei a toglierlo. Anzi, il punto secondo me non sono neanche i 50mg/l, quanto il fatto che sono inchiodati a quel valore :-!!!
Tanto per capirci meglio, guarda cosa succedeva alla vasca di enkuz prima che lo staccasse :-B (lo so è un po lunghetto, ma leggilo tutto , guarda da dove si è partiti @-) e dove siamo andati a finire :)) ).
Ovviamente queste sono le mie idee, nessuno qui vuole impedirti di togliere il filtro (figuriamoci =)) =)) =)) ), ma neanche ti diremo di buttarti da un aereo senza paracadute ;)
Si, un po lunghetto ma ho letto tutto in vari buchi del mio tempo. Potrei aver perso qualche pezzo.Quindi si tratta di capire come mai ho questi nitrati alti e stabili a 50. Se non ho capito una mazza (penso che sia cosi) correggetemi pure. Quindi l'azoto nella sua vasca, veniva assorbito tutto dalle piante e non davano tempo al filtro di trasformarli in nitrati giusto? Se fosse cosi, il mio non lo tolgo neanche per sogno. Vi prego correggetemi se non ho capito una mazza, ma sono qui per imparare[emoji6]

Re: Info su come eliminare il filtro

Inviato: 02/02/2016, 14:16
di GiuseppeA
Hai capito benissimo. :-bd

Re: Info su come eliminare il filtro

Inviato: 02/02/2016, 15:04
di saviola
GiuseppeA ha scritto:Hai capito benissimo. :-bd
Quindi? Mi aiutate a capire il perché dei nitrati alti? Anche se alla fine non dovessi eliminare il filtro, vorrei capire il motivo di questi NO3-

Re: Info su come eliminare il filtro

Inviato: 02/02/2016, 15:06
di GiuseppeA
Nuovo topic dedicato per attirare più attenzioni. :-bd

Re: Info su come eliminare il filtro

Inviato: 02/02/2016, 15:09
di saviola
GiuseppeA ha scritto:Nuovo topic dedicato per attirare più attenzioni. :-bd
Ok

Re: Info su come eliminare il filtro

Inviato: 02/02/2016, 15:11
di Rob75
GiuseppeA ha scritto:Hai capito benissimo. :-bd
:-bd :-bd :-bd
saviola ha scritto:Quindi si tratta di capire come mai ho questi nitrati alti e stabili a 50.
Fuochino :D
In un acquario senza filtro non si deve forzare nulla!
In un acquario senza filtro le cose avvengono naturalmente, perché un acquario senza filtro è equilibrio allo stato puro :-bd
Semplicemente credo che il tuo acquario, dopo solo un anno dall'allestimento, non sia ancora pronto :-??
Ovviamente puoi dare una mano per accelerare i tempi, diminuendo il carico organico, dosando meno cibo, aumentando la massa arborea o le piante rapide.
Nell'acquariofilia la prima e più grande qualità è la pazienza, non dimenticarlo mai ;)

Re: Info su come eliminare il filtro

Inviato: 02/02/2016, 16:16
di saviola
Rob75 ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Hai capito benissimo. :-bd
:-bd :-bd :-bd
saviola ha scritto:Quindi si tratta di capire come mai ho questi nitrati alti e stabili a 50.
Fuochino :D
In un acquario senza filtro non si deve forzare nulla!
In un acquario senza filtro le cose avvengono naturalmente, perché un acquario senza filtro è equilibrio allo stato puro :-bd
Semplicemente credo che il tuo acquario, dopo solo un anno dall'allestimento, non sia ancora pronto :-??
Ovviamente puoi dare una mano per accelerare i tempi, diminuendo il carico organico, dosando meno cibo, aumentando la massa arborea o le piante rapide.
Nell'acquariofilia la prima e più grande qualità è la pazienza, non dimenticarlo mai ;)
Concordo con quello che dici ma per raggiungere una gestione cosi dovrei cambiare impostazione all'interno della vasca. Come faccio ad aggiungere altre piante rapide? Diventerebbe una vasca senza più spazio di nuoto per i pesci.Potrebbero bastare le mie credo. Se non ricordo male, lo spettacolo di vasca di Cut (che io ho votato[emoji6] ) non ha molte altre piante rapide in più del mio ma non conosco tutte quelle che ha lui. Poi un'altra cosa importate é che la sua vasca é attiva dal 2004