rapporto fosforo azoto potassio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: rapporto fosforo azoto potassio

Messaggio di nikoleo1234 » 08/02/2016, 0:20

Artic1 ha scritto::-bd

I Sassolini vanno bene e si sciolgono mooooolto in fretta li ho anche io e a volte non fai in tempo a metterli sotto le piante che ti si sbriciolano :-l
se lo lascio in colonna va bene lo stesso?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: rapporto fosforo azoto potassio

Messaggio di Artic1 » 08/02/2016, 0:37

si ma occhio nei conti perché ti si scioglierà a razzo. Io per primo mi son fatto fregare ed ho portato i fosfati fuori scala in meno di 2 giorni... @-)

La tua vasca è ben stabile e ben piantumata? In tal caso si. Usalo
La tua vasca è giovane e poco piantumata? Fai più attenzione e verifica di non eccedere troppo. Al massimo sbizzarrisciti con il calcolatore dei concimi e tieni d'occhio i nitrati totali e l'ammonio ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: rapporto fosforo azoto potassio

Messaggio di nikoleo1234 » 08/02/2016, 11:10

Il calcolatore non ho capito come funziona, nel caso di un fertilizzante liquido ok, ma nel caso di uno stick?
Cioè i dati che da sono al completo scioglimento dello stick, che può accadere in diversi giorni, o sono i valori istantanei che immettiamo in vasca? E ad esempio, se io ho 50 mg/l di NO3- e metto il mio stick. Secondo il calcolatore alzerei l'azoto di
0.2 mg/l azoto ureico che andrebbe sul fondo come riserva e quindi non immediatamente misurabile
0.2 mg/l di ammoniacale, che è quello che le piante assorbono subito
E 0.5 mg/l di nitrico, che è quello che viene trasformato in nitrati

Quindi andrei a 50.5 mg/l di NO3- (variazione pressoché nulla) o ho sbagliato i calcoli? (Quelli sopracitati sono per 1/8 di stick preso dal calcolatore

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti