Pagina 3 di 3
Re: Cabomba Furcata
Inviato: 11/02/2016, 23:30
di cicerchia80
robby2305 ha scritto:Mi sa che dovrò iniziare a cercare il Cito Fosforo...
che ne pensate?
direi di sì....ed anche il ferro chelato

Re: Cabomba Furcata
Inviato: 12/02/2016, 18:40
di robby2305
Ecco la foto dell' Echino radicans...che ne pensate? Sembrano un po' arricciate le foglie? A cosa è dovuto?
La Cabomba sembra un po' più rossa della settimana scorsa.
Domani cmq dovrei riuscire a recuperare sia ferro cito S5 che il fosforo.
Re: Cabomba Furcata
Inviato: 16/02/2016, 11:39
di robby2305
Comprato e aggiunto Cifo Fosforo...
Oggi la furcata si presenta così.
Sembra stare decisamente meglio, forse devo solo aumentare ancora un po' il ferro.
Vi sembra "in forma" anche a voi?
Credo che le radici avventizie siano più dovute al fatto che la tengo galleggiante piuttosto che per una mancanza di potassio (che doso in abbondanza).
Re: Cabomba Furcata
Inviato: 16/02/2016, 12:23
di GiuseppeA
Sembra bella rossa in cima..però se la tieni galleggiante dovrai darne come se non ci fosse un domani di ferro.
Per le radici è come dici tu. Stando vicino alle lampade e con CO
2 atmosferica ti mangia anche la mano se la lasci troppo in acqua.

Re: Cabomba Furcata
Inviato: 16/02/2016, 12:44
di robby2305
L'importante e' tenerla in salute, ho Cito S5, Nitro-k , Magnesio e Fosforo in abbondanza.
Purtroppo avendo l'acqua molto ambrata non posso interrarla perché laggiù ci arriva poca luce nonostante i 96 w totali.
Tra poco comunque cercherò di attorcigliarla sulle radici che stanno poco sotto ma di fatto resteranno "galleggianti"
Butterò la siringa da 5 ml che uso per fertilizzare e compro una pala

Re: Cabomba Furcata
Inviato: 16/02/2016, 17:47
di GiuseppeA
Re: Cabomba Furcata
Inviato: 16/02/2016, 18:00
di lucazio00
Re: Cabomba Furcata
Inviato: 16/02/2016, 20:08
di robby2305
ahahahah...ne voglio due subito!!! una per il potassio e l'altra per il ferro

Re: Cabomba Furcata
Inviato: 26/02/2016, 20:47
di robby2305
Small update.
Nei giorni scorsi la cabomba furcata è passata da galleggiante ad ancorata alle radici a mezz' acqua.
Due steli li ho interrati per vedere se la luce riesce a penetrare fino sul fondo in maniera sufficiente nonostante abbia l'acqua abbastanza ambrata.
Direi che non sembra stare male, sia quella interrata che quella ancorata alle radici è abbastanza rossa e spumosa.
Vi allego qualche foto per vostre valutazioni e commenti.
Allego anche una foto generale, ma tutte le piante sembrano in forma.
PS: sono passato al full PMDD...finalmente!!!