Re: Valori VERI Acquario 180lt KH alto
Inviato: 07/02/2016, 12:59
Dovresti diluirla talmente tanto che ti conviene prendere in toto altra acqua
30 mg/l di sodio sono proprio tanti
30 mg/l di sodio sono proprio tanti
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
10 mg/l maxMarah-chan ha scritto:L'ideale valore di sodio in acquario quale sarebbe?
Grazie Lucazio!lucazio00 ha scritto:àMarah-chan ha scritto:L'ideale valore di sodio in acquario quale sarebbe?
10 mg/l max
sicuramente una minerale con una durezza sui 30°f avrà anche un relativo KH adeguato in quanto per la maggiore questo è dato dal bicarbonato di calcio e in minor quantità dal bicarbonato di magnesio... morale con un GH medio-alto statisticamente si avrà anche un relativo KH medio alto!Marah-chan ha scritto:Cambiando un 50 % riuscirei comunque a tenermi su un KH intorno al 10-12? Perchè per i carassi l'acqua deve essere dura >.<
passare al PMDD e ridurre i cambi d'acquaMarah-chan ha scritto:Ah poi piccola curiositá se riesco a stabilire il valore per i futuri cambi d'acqua come dovrei regolarmi per mantenere più o meno equilibrato il tutto? Cambiare solo con acqua minerale a lungo a andare credo sia dispendioso xD
e conta che attualmente un cambio del 50% ti porterebbe la concentrazione a 15mg/l quindi ancora alta... come ti avevo detto prima, è la quantità minima da cambiare.lucazio00 ha scritto:10 mg/l max
Nono il protocollo non richiede di effettuare nessun cambio infatti non ne faccio da quando l'ho avviato e a parte questo problema del sodio dovuto alla mia acqua di rete non ho avuto mai problemi con i valori, nel mio acquario piccolo di 60 lt rabbocco solo da più di 6 mesi xDMarol ha scritto:sicuramente una minerale con una durezza sui 30°f avrà anche un relativo KH adeguato in quanto per la maggiore questo è dato dal bicarbonato di calcio e in minor quantità dal bicarbonato di magnesio... morale con un GH medio-alto statisticamente si avrà anche un relativo KH medio alto!Marah-chan ha scritto:Cambiando un 50 % riuscirei comunque a tenermi su un KH intorno al 10-12? Perchè per i carassi l'acqua deve essere dura >.<
passare al PMDD e ridurre i cambi d'acquaMarah-chan ha scritto:Ah poi piccola curiositá se riesco a stabilire il valore per i futuri cambi d'acqua come dovrei regolarmi per mantenere più o meno equilibrato il tutto? Cambiare solo con acqua minerale a lungo a andare credo sia dispendioso xD![]()
scherzi a parte, se i cambi li fai per protocollo allora non c'è altra strada che utilizzare una minerale o come dice Diego trovare una rete idonea...
Purtroppo la tua contiene troppo sodio, ti serve una diluizione importante... quindi tanta demineralizzata... non so alla fine con cosa spenderesti meno![]()
e conta che attualmente un cambio del 50% ti porterebbe la concentrazione a 15mg/l quindi ancora alta... come ti avevo detto prima, è la quantità minima da cambiare.lucazio00 ha scritto:10 mg/l max
Per stare al sicuro dovresti arrivare al 70%![]()
![]()
![]()
Sisi lo so mi sono informataMarol ha scritto:solitamente i protocolli commerciali richiedono cambi settimanali per togliere eccessi derivanti dalla fertilizzazione.
col PMDD questo non accade perché forniamo solo quello serve e quando vediamo la necessità di aggiungerlo.
Poi l'hai detto tu stessa, un flacone commerciale costa il doppio, triplo pur essendo meno concentrato.