Forcellone ha scritto:
[Il mio
"negoziante di fiducia"
tempo fa mi disse per contenere le nascite dei miei endler inserisci dei predatori...... che dire

...... mai fatta una cosa simile e si gestiscono da soli

.]
Quando ho cominciato a informarmi su endler e poecilidi in generale, le informazioni che trovavo su internet erano:
- o bisognava trovare un modo per rivendere i nuovi nati prima che la vasca diventi sovrappopolata;
- o bisognava inserire un pesce che si mangi gli avannotti (e qui c'era di tutto di più);
- oppure bisognava evitare di prendere poecilidi se non si era in grado di gestire le nascite.
Però nessuno che avesse testimonianze su come funzionava un sistema del genere sul lungo periodo.
Poi su un forum dell'American Livebearer Association (associazione americana allevatori di poecilidi e altri vivipari) cominciai a leggere interventi di allevatori con anni di allevamento alle spalle secondo i quali
se la vasca è abbastanza grande la colonia raggiunge un massimo e poi si autoregola.
Infine su questo forum ho letto finalmente le esperienze di Forcellone, Dario e altri che avevano colonie di endler o guppy che si autoregolavano una volta raggiunto un certo limite.
Credo che le discriminanti per avere un equlibrio stabile siano le
dimensioni della vasca (non può funzionare con una vasca da 30 litri!) e la
stabilità dell'ambiente (molta vegetazione in salute).
Se andate a chiedere ai negozianti o in altri forum, diranno che non è possibile e che bisogna controllare per forza la popolazione in qualche modo.