Pagina 3 di 3
Re: Il Caimano di dentex
Inviato: 10/02/2016, 0:10
di giampy77
Da moderatore mi piace avere un'approccio piu gentile per non spaventare gli utenti, se vuoi mi ci metto a dirti due cosine
Scherzo, tornando alle piante hanno problemi di allelopatia quando le loro radici si incontreranno e una avrà la meglio sull'altra.
L' Easycarbo contiene un disinfettante il Glutaraldeide, vedi te se non di ammazza i batteri, certo che cambiando acqua ogni 7/15 giorni resetti tutto e non ti accorgi degli effetti devastanti del prodotto.
Per risolvere i vari problemi apri piu topic nelle varie sezioni, Chimica, piante ecc.
Per me pulire due volte le spugne in 18 mesi è tanto, il mio filtro mon lo apro da un'anno.

Re: Il Caimano di dentex
Inviato: 10/02/2016, 0:10
di Jovy1985
Sicuramente una bella vasca...e bello il lavoro con i LED!

ma visti i 36 watt e i 60 litri d acqua....mi domando se non era meglio una economica e collaudata CFL

Carino il lavoro con la bread board
Trovo assurdi i cambi d acqua fatti con il calendario, come detto da Paky
Il "carbonio liquido" tutto è tranne carbonio....il suo nome è glutaraldeide
Anche l acqua ossigenata è un "antialghe"; se ne metti poca, reagisce con la materia organica e libera ossigeno....se ne metti tanta, ti stermina tutti i batteri dentro l acquario...anche quelli del filtro
Abbiamo lo stesso manometro!

Re: Il Caimano di dentex
Inviato: 10/02/2016, 0:16
di nibbio
Specifico comunque che intendo l'immagine finale concordando con chi ha sollevato diversi dubbi sulla manutenzione che attui.

Re: Il Caimano di dentex
Inviato: 10/02/2016, 9:54
di Paky
dentex ha scritto:Paky! Vinci il primo premio per "l'uscita allo scoperto".
Grazie! Son contento che tu l'abbia presa con humor!
Comunque la vasca e' molto bella!
ma l'easy carbo e' davvero micidiale per il filtro... e quando lo eliminerai ti troverai molto probabilmente con filtro che ricomincia la maturazione (con rischio di picco dei nitriti) e un'invasione di filamentose.... Almeno, questa e' l'esperienza di diversi utenti che sono arrivati qui nella stessa tua "situazione".
Re: Il Caimano di dentex
Inviato: 10/02/2016, 10:46
di dentex
Beh ragazzi, come dicevo, la direzione è quella... vediamo che ne viene fuori.
Grazie per ogni consiglio utile che vogliate darmi.
[Sapevo della Glutaraldeide contenuta nell'Easycarbo (la cui composizione esatta comunque credo ce l'abbiano solo alla EasyLife, a meno che non mi sia perso qualcosa), ma sapevo anche che alle concentrazioni usate non "dovrebbe" essere dannosa per piante e batteri, ma solo per spore di miceti e alghe. Comunque, non voglio fare polemica, era solo per cronaca]
Ribadisco che mi trovate d'accordo quasi su tutto. Vedo il bicchiere mezzo pieno, più che mezzo vuoto.
E poi grazie per i complimenti su LED e aggeggi vari; appena posso apro un thread dove spiego il tutto.
Re: Il Caimano di dentex
Inviato: 10/02/2016, 15:31
di giampy77
Vedo il bicchiere mezzo pieno, più che mezzo vuoto.
E fai bene è il solo ed unico modo per far andar bene le cose
Re: Il Caimano di dentex
Inviato: 20/02/2016, 16:06
di dentex
Aggiorno postando nuove foto, dopo una potata generale (e abbondante, fatta nell'arco di 10 gg), più alcuni spostamenti.
Re: Il Caimano di dentex
Inviato: 20/02/2016, 19:19
di giampy77
Ripeto, rimane una bella vasca e mi piacciono anche gli spostamenti, ma di variazioni sostanziali non se ne parla?

Re: Il Caimano di dentex
Inviato: 20/02/2016, 19:27
di dentex
No, non credo di fare altri cambiamenti, per ora. [emoji28]
Aspetto che il tutto ricresca un po più fitto, specialmente la Pellia nella parte centrale posteriore.
Ecco tutto.