Pagina 3 di 6

Re: Pmdd +potenziamento luci

Inviato: 14/02/2016, 23:01
di francesco78
Scusate stavo osservando meglio le piante e ho notato sia la pogostemon stellatus che la quadrifolius che ha le foglie come dire ai lati più trasparenti...mentre alcune hygrophile hanno delle foglie con dei punti marroni...cmq ho postato le foto,non so se è dovuto al fotoperiodo ridotto o manca qualcosa....

Re: Pmdd +potenziamento luci

Inviato: 14/02/2016, 23:04
di ersergio
francesco78 ha scritto:Scusate stavo osservando meglio le piante e ho notato sia la pogostemon stellatus che la quadrifolius che ha le foglie come dire ai lati più trasparenti...mentre alcune hygrophile hanno delle foglie con dei punti marroni...cmq ho postato le foto,non so se è dovuto al fotoperiodo ridotto o manca qualcosa....
Credo sia giunto il momento di mettere il potassio...

Re: Pmdd +potenziamento luci

Inviato: 14/02/2016, 23:06
di francesco78
Ok visto che è la prima volta quanti ml ne devo mettere?

Re: Pmdd +potenziamento luci

Inviato: 14/02/2016, 23:09
di ersergio
francesco78 ha scritto:Ok visto che è la prima volta quanti ml ne devo mettere?
Io andrei con 10 ml, visto che siamo ancora a fotoperiodo ridotto...

Re: Pmdd +potenziamento luci

Inviato: 15/02/2016, 0:11
di francesco78
Vorrei una spiegazione riguardo questa carenza delle piante...avendo aggiunto il potassio quelle foglie che ho fotografato dovrebbero riprendersi o sono definitivamente andate? Magari il potassio serve solo alle foglie sane di evitare che facciano la stessa fine?

Re: Pmdd +potenziamento luci

Inviato: 15/02/2016, 0:18
di cicerchia80
francesco78 ha scritto:Vorrei una spiegazione riguardo questa carenza delle piante...avendo aggiunto il potassio quelle foglie che ho fotografato dovrebbero riprendersi o sono definitivamente andate? Magari il potassio serve solo alle foglie sane di evitare che facciano la stessa fine?
Allora....cerco di spiegarmi;

Le carenze di Macroelementi mobili,come potassio e magnesio,le vedi sulle foglie basse,perché in quanto elemnti mobili possono spostarsi sulle nuove foglie

Purtroppo le vecchie ormai sono andate....bisogna aspettare che cresca la pianta e potarla :-??

Re: Pmdd +potenziamento luci

Inviato: 18/02/2016, 18:54
di francesco78
Buonasera è da qualche giorno che vedo le limnophile un po schiarite...fino a una settimana fa avevano un bel aspetto, oggi invece le vedo un po ingiallite e le punte un po sfibrate...non so se manca qualcosa o è dovuto al fotoperiodo ridotto...oggi siamo a 4 ore e mezzo. Domenica se ricordate avevo fatto le analisi ed erano NO3- 12;PO43- 0,6;conducibilità 445us e per questo integrai uno stick più 2,5ml di rinverdente più 10 ml di potassio

Re: Pmdd +potenziamento luci

Inviato: 18/02/2016, 18:58
di ersergio
francesco78 ha scritto:Buonasera è da qualche giorno che vedo le limnophile un po schiarite...fino a una settimana fa avevano un bel aspetto, oggi invece le vedo un po ingiallite e le punte un po sfibrate...non so se manca qualcosa o è dovuto al fotoperiodo ridotto...oggi siamo a 4 ore e mezzo. Domenica se ricordate avevo fatto le analisi ed erano NO3- 12;PO43- 0,6;conducibilità 445us e per questo integrai uno stick più 2,5ml di rinverdente più 10 ml di potassio
Rinverdente Frà... ;)
Vediamo se quello che hai messo domenica, funziona...

Re: Pmdd +potenziamento luci

Inviato: 18/02/2016, 18:59
di francesco78
Quindi nonostante ne ho messo 2,5ml domenica devo rimmetterlo anche oggi? E quanti ml?

Re: Pmdd +potenziamento luci

Inviato: 18/02/2016, 19:08
di ersergio
francesco78 ha scritto:Quindi nonostante ne ho messo 2,5ml domenica devo rimmetterlo anche oggi? E quanti ml?
Ti era partito un messaggio doppio...uno l'ho cancellato io...
Quando avevi messo l'ultima volta il Rinverdente prima di domenica e quanto ne avevi messo?