Pagina 3 di 3

Re: Limnobium vs Lemna

Inviato: 07/02/2014, 13:41
di Scardola
Rox ha scritto:Grazie Scardola, ma quando ci sono sospetti di allelopatia, bisogna dire anche se cambi l'acqua, con che frequenza e in che quantità.
E' importante, per capire se la tua esperienza può esserci utile.
Giusto, scusa.
Cambi di acqua molto diradati, da 2 litri ogni 15 giorni a 5 litri una volta al mese circa, per la vasca da 30 litri.

Per la vasca sul balcone, 5 litri ogni 20 giorni circa, e spesso in estate rabboccavo con acqua di rubinetto (in quella vasca provavo a seguire il metodo Walstad, adesso in inverno però l'evaporazione è anche minima).
La situazione con l'Egeria, da come la descrivi, sembra normale competizione alimentare.
Si, anche a me.
Solo che adesso avendo introdotto la nuova variabile la situazione Lemna+Limnobium non è più confrontabile con quella precedente all'introduzione della Egeria.

Re: Limnobium vs Lemna

Inviato: 07/02/2014, 14:29
di Rox
mako80 ha scritto:la vaschetta di prova fai conto che saranno 200 ml con acqua a 420 µS/cm..
Sempre più interessante... :-?
Non è che riesci a fotografare quei Limnobium?

Re: Limnobium vs Lemna

Inviato: 08/02/2014, 13:40
di mako80
esperimento fallito.. le ho duovute buttare..

Re: Limnobium vs Lemna

Inviato: 08/02/2014, 18:48
di Rox
mako80 ha scritto:esperimento fallito.. le ho duovute buttare..
Credo di averti fatto fare un errore... #-o Quel pezzetto di stick è rimasto intero o si è sciolto un po'?

Non ho tenuto conto dell'assenza di movimento, nel contenitore a parte.
Se quello stick non ha rilasciato quasi nulla, il Limnobium è morto di fame. Avrei dovuto dirti di sbriciolarlo. :-l

Re: Limnobium vs Lemna

Inviato: 17/02/2014, 11:28
di lucazio00
I Limnobium sono ghiotti di azoto, anche di potassio! ;)

Re: Limnobium vs Lemna

Inviato: 15/04/2014, 18:08
di mako80
aggiornamento.... due settimane fa ho deciso di togliere la lemna che praticamente mi aveva ricoperto tutta la superfice e ogni due giorni ne buttavo un sacco... bene da quando l'ho tolta la limnobium sembra rinata.. radici lunghissime e un sacco di getti laterali.. non so se è una coincidenza, ma credo che tra lemna e limnobium ci sia allelopatia...

Re: Limnobium vs Lemna

Inviato: 15/04/2014, 18:14
di Uthopya
Potrebbe ancora trattarsi di competizione alimentare...la Lemma minor è una vera aspira nutrienti e con tasso di velocità di crescita quasi senza equali.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: Limnobium vs Lemna

Inviato: 15/04/2014, 19:51
di Rox
mako80 ha scritto:bene da quando l'ho tolta la limnobium sembra rinata..
Dopo questa frase, lascio il topic nelle mani di Emix.
La Lemna piace tanto anche a lui... =))
Uthopya ha scritto:Potrebbe ancora trattarsi di competizione alimentare...
Ne sono quasi sicuro. :-bd

Re: Limnobium vs Lemna

Inviato: 16/04/2014, 0:03
di Emix
Rox ha scritto:Dopo questa frase, lascio il topic nelle mani di Emix.
Quoto una parte della prima risposta che ho dato quando è stato aperto il topic
Emix ha scritto:Se vuoi un consiglio, toglila tutta, e lascia solo il Limnobium

perchè nessuno mi da mai retta X( =)) =))

Scherzi a parte; tieni le chiappe strette, perchè appena pensi di essertene liberato per sempre e ti giri, ci mette poco a farti il servizietto ;) :)) :)) basta anche un piccolo frammento per far ripartire l'invasione.