Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
cicerchia80
- Messaggi: 53590
- Messaggi: 53590
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 14/02/2016, 18:37
naftone1 ha scritto:se mettendo il diffusore sotto al filtro non arrivano in superficie e` un ottima cosa
la sottolineo non fosse chiaro

....le bolle devono stare in acqua più tempo possibile
Stand by
cicerchia80
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 14/02/2016, 18:44
andrea.cadore ha scritto:Ok messo a 5 bolle al minuto.
Però se l'uscita è a cascata le bolle se non sbaglio non le disperde in diagonale ma le schiaccia e le fa esplodere.. Metto comunque sotto la cascata?
le frammenta e le rispinge verso il fondo, facendole rimanere in acqua piu a lungo

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
andrea.cadore

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/01/16, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500+6500+
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne, ceratophyllum, rotala, sessiliflora, muschio fissidens, muschio di java, bucephalandre varie.
- Fauna: per adesso nulla ma i futuri ospiti saranno dei Dario Dario.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.cadore » 14/02/2016, 18:49
Ok provo e dopo quanto misuro il pH? Domani?
andrea.cadore
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 14/02/2016, 18:52
secondo me prendi una misurazione prima di andare a letto sta era e un altra domani mattina cosi vediamo se si stabilizza...

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
andrea.cadore

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/01/16, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500+6500+
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne, ceratophyllum, rotala, sessiliflora, muschio fissidens, muschio di java, bucephalandre varie.
- Fauna: per adesso nulla ma i futuri ospiti saranno dei Dario Dario.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.cadore » 14/02/2016, 18:57
Vaaa bene grazie intanto

andrea.cadore
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 14/02/2016, 19:00
de nada
facci sapere come si sviluppa la cosa...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
cicerchia80
- Messaggi: 53590
- Messaggi: 53590
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 14/02/2016, 19:17
Andre...un ultima cosa...io quelle bolle le mettevo con il venturi,ma in 300l,ora che hai abbassato le bolle,e messo il diffusore sotto,stai attento,che con il KH così basso le variazioni le vedi subito
Se non varia,prendi in considerazione il venturi perché quel coso ha qualche problema
Stand by
cicerchia80
-
andrea.cadore

- Messaggi: 89
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 25/01/16, 15:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6500+6500+
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cryptocoryne, ceratophyllum, rotala, sessiliflora, muschio fissidens, muschio di java, bucephalandre varie.
- Fauna: per adesso nulla ma i futuri ospiti saranno dei Dario Dario.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di andrea.cadore » 14/02/2016, 19:29
Con qual coso intendi il diffusore? :P comunque ok.. Devo leggere anche come si fa il venturi non mi sono mai informato ma più o meno ho capito con funziona. Si riuscirebbe anche con il mio filtro?
andrea.cadore
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 14/02/2016, 19:32
Secondo me ti servirebbe una pompa a parte...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 14/02/2016, 19:36
naftone1 ha scritto:quoto, stai erogando decisamente troppa CO2! vale la pena controllare il fondo, tira fuori una manciata di fondale e versaci sopra dell'acido muriatico o il viakal... se frigge o fa bollicine/schiumetta non va bene... il KH pero e` bassino quindi dovrebbe essere un altra la causa (ammesso di fidarsi del test KH)... magari quel diffusore e` molto poco performante o piu semplicemente hai una perdita nell'impianto, dopo il contabolle, insomma io sospetto che tutta la CO2 che vedi passare nel contabolle sia persa per strada prima di arrivare alla porosa... anche perche con 44 bolle/min da quella porosa dovrebbe uscire veramente un mare di bolle cosa che in foto mi sembra accada...
Confermo...44 bpm e tantissimo... io sto su 40-50 sul mio di 375 litri..
Fulldynamix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], cicerchia80, Google [Bot] e 13 ospiti