Pagina 3 di 4

Re: raffreddare plafoniera t5

Inviato: 17/02/2016, 8:18
di Diego
Guardando, vedi qualche foro da dove la condensa possa entrare nel corpo principale della plafoniera? Perché a lungo andare potrebbe riempirsi d'acqua e far disastri...

Re: raffreddare plafoniera t5

Inviato: 17/02/2016, 8:22
di naftone1
Diego ha scritto:Guardando, vedi qualche foro da dove la condensa possa entrare nel corpo principale della plafoniera? Perché a lungo andare potrebbe riempirsi d'acqua e far disastri...
no, ma con le temperature che ci sono li dentro non sono sicuro che l'acqua riesca a condensare... comunque appena un mio amico che lavora in recupero mi trova un pc portatile da cui rubare la ventola piatta del dissipatore cpu richiudo la plafoniera e ci metto la ventolina...;)

Re: raffreddare plafoniera t5

Inviato: 17/02/2016, 8:32
di Diego
naftone1 ha scritto: no, ma con le temperature che ci sono li dentro non sono sicuro che l'acqua riesca a condensare... comunque appena un mio amico che lavora in recupero mi trova un pc portatile da cui rubare la ventola piatta del dissipatore cpu richiudo la plafoniera e ci metto la ventolina...;)
Devi avere dei fori sulla parte superiore per avere evaporazione ;)

Re: raffreddare plafoniera t5

Inviato: 17/02/2016, 8:36
di naftone1
la plafoniera ha delle aperture di lato, io la chiudero sotto e mettero` la ventola in estrazione sopra in modo da forzare aria dentro dai lati e fuori da sopra... ;)

Re: raffreddare plafoniera t5

Inviato: 17/02/2016, 8:43
di Diego
naftone1 ha scritto:la plafoniera ha delle aperture di lato, io la chiudero sotto e mettero` la ventola in estrazione sopra in modo da forzare aria dentro dai lati e fuori da sopra... ;)
Mi riferivo alla soluzione temporanea!
Per le ventole, :-bd

Re: raffreddare plafoniera t5

Inviato: 18/02/2016, 11:13
di Jack of all trades
naftone1 ha scritto:la plafoniera ha delle aperture di lato, io la chiudero sotto e mettero` la ventola in estrazione sopra in modo da forzare aria dentro dai lati e fuori da sopra... ;)
Se riesci/vuoi documenta il tutto con qualche scatto, ne può venire un bel articolo di Bricolage che può tornare utile a parecchi... Ho notato che siamo in diversi qui con le ODY :)

Re: raffreddare plafoniera t5

Inviato: 18/02/2016, 12:19
di Tzn
Spesso capita di avere in casa vecchi caricabatterie/alimentatori inutilizzati,io ad esempio per lo scopo ho utilizzato un alimentatore di un vecchio modem da 1 ampere-12 volt per collegare in serie tre ventoline di vecchi pc.
Normalmente una ventolina da 60/80 mm di diametro consuma intorno a 0,15-0,17 ampere e gira a 12 volt,quindi le cose da tenere presenti sono sostanzialmente 2:

-l'alimentatore deve avere lo stesso voltaggio delle ventoline che vuoi alimentare (normalmente 12 volt) o rischi di bruciarle
-l'alimentatore deve essere sufficientemente potente da alimentare adeguatamente tutte le ventoline altrimenti esse gireranno lente,ne gireranno solo alcune o non gireranno affatto

Spero di esserti stato d'aiuto ;)

Re: raffreddare plafoniera t5

Inviato: 18/02/2016, 14:38
di naftone1
Tzn ha scritto:-l'alimentatore deve avere lo stesso voltaggio delle ventoline che vuoi alimentare (normalmente 12 volt) o rischi di bruciarle
questo non e` del tutto vero, per l'uso che dobbiamo farlo, ci conviene che sia alimentata a 12V ma in genere le ventole da pc hanno una tensione minima intorno ai 5,5 / 6V, cio significa che qualunque voltaggio in questo range basta a farla girare... addirittura si potrebbe sfruttare il principio per fare un sistema gestito da un termostato (cosa che non mi mettero` assolutamente a fare) ;)

Re: raffreddare plafoniera t5

Inviato: 18/02/2016, 15:11
di Tzn
Hai ragione 5-7 volt possono andare,rischiano di bruciarsi a voltaggi superiori :-bd

Re: raffreddare plafoniera t5

Inviato: 18/02/2016, 16:54
di naftone1
Jack of all trades ha scritto:Se riesci/vuoi documenta il tutto con qualche scatto, ne può venire un bel articolo di Bricolage che può tornare utile a parecchi... Ho notato che siamo in diversi qui con le ODY
quando faro` il lavoro documentero` ogni sua fase ;)