Pagina 3 di 3

Re: Togliere le Vallisneria?

Inviato: 18/02/2016, 23:51
di giampy77
Io toglierei la pianta sotto il fondo lasciando le radici li.

Re: Togliere le Vallisneria?

Inviato: 19/02/2016, 0:07
di For
Grazie dei consigli! Per la gigantea ho fatto come avete detto voi, taglaindo le radici. Le spiralis invece sono venute su senza smuovere quasi il fondo. Mi spiace solo che la mia offerta, nel mercatino, non abbia avuto successo...

Re: Togliere le Vallisneria?

Inviato: 19/02/2016, 0:09
di cicerchia80
For ha scritto:Grazie dei consigli! Per la gigantea ho fatto come avete detto voi, taglaindo le radici. Le spiralis invece sono venute su senza smuovere quasi il fondo. Mi spiace solo che la mia offerta, nel mercatino, non abbia avuto successo...
quà la Vallisneria è come una pestilenza :-??

Re: Togliere le Vallisneria?

Inviato: 19/02/2016, 0:12
di For
Però se maggna i cianobatteri ;)
Alex_N ha scritto:Ciao, se può essere di complemento io ho sempre avuto una crescita di cianobatteri in un certo angolo del fondo, e questo è il fenomeno verificatosi con la crescita della mia Vallisneria sp. "Tiger": le radici (notare in particolare quelle a destra) sembra che scavino delle gallerie nello strato verdastro, che batte in ritirata!

Re: Togliere le Vallisneria?

Inviato: 19/02/2016, 0:15
di cicerchia80
Veramente se magna tutto :ymdevil: sembra che dove sia stata lei non crescono nemmeno le altre piante :ymdevil: