Pagina 3 di 7

Re: Prudenza nell'uso della torba

Inviato: 20/02/2016, 14:38
di raffaella150
KH ?

Re: Prudenza nell'uso della torba

Inviato: 20/02/2016, 16:58
di Matte92or
raffaella150 ha scritto:KH ?
Invariato. o se è variato, una frazione di grado..

Re: Prudenza nell'uso della torba

Inviato: 20/02/2016, 17:13
di raffaella150
Oké, buono a sapersi, soldi risparmiati, xke se mi tira giù il pH sotto 7 e mi lascia invariato il KH, mi ritrovo ancora più carbonati in acqua.

Chi inventerà un sistema x estrarre i carbonati dall'acqua senza avvelenarla con acidi e simili, FA I SOLDI A BADILATE.

Re: Prudenza nell'uso della torba

Inviato: 20/02/2016, 21:08
di cuttlebone
raffaella150 ha scritto: Chi inventerà un sistema x estrarre i carbonati dall'acqua senza avvelenarla con acidi e simili, FA I SOLDI A BADILATE.
Beh, ci sarebbe l'acqua di osmosi.. ;) Nella bettiera, dopo tante tribolazioni, torba e un po' di osmosi ora mi garantiscono i valori desiderati.

Re: Prudenza nell'uso della torba

Inviato: 20/02/2016, 21:17
di raffaella150
sai che affare, l'acqua osmosi non ha piu nulla.......è totalmente inutile e soprattutto sul lungo periodo deperisce troppo l'acqua che hai in vasca......io intendo estrarre SOLO il carbonato......

io qua ho rete talmente sbilanciata a KH 25....che se la taglio x ridurre il KH a livelli decenti riduco in proporzione anche tutto il resto che sta nell'acqua, e mi ritrovo senza microelementi ed elementi traccia......

ci vorrebbe un sistema meccanico che potesse attrarre SOLO il carbonato.

p.s. non potevo fare un substrato solo a torba...........altro che pH 4 mi veniva......

Re: Prudenza nell'uso della torba

Inviato: 20/02/2016, 21:59
di cuttlebone
cuttlebone ha scritto: Nella bettiera, dopo tante tribolazioni, torba e un po' di osmosi ora mi garantiscono i valori desiderati.
;)

Re: Prudenza nell'uso della torba

Inviato: 20/02/2016, 23:18
di raffaella150
non risolverebbe lo stesso.......e lo sai............a pH 7 se si potesse eliminare il KH in eccesso senza intaccare il GH come è accaduto a me......già sarebbe una vittoria, ma lo sai anche te che con un cambio non puoi pensare di togliere uno senza togliere anche l'altro.......e arrivare a gh4 con comunque kh7 non è poi cosi ....sano.....

io mi accontenterei di levare un 3 punti KH lasciando il resto invariato, pH incluso....purtroppo non va cosi.......

Re: Prudenza nell'uso della torba

Inviato: 21/02/2016, 1:32
di Jovy1985
raffaella150 ha scritto:non risolverebbe lo stesso.......e lo sai............a pH 7 se si potesse eliminare il KH in eccesso senza intaccare il GH come è accaduto a me......già sarebbe una vittoria, ma lo sai anche te che con un cambio non puoi pensare di togliere uno senza togliere anche l'altro.......e arrivare a gh4 con comunque kh7 non è poi cosi ....sano.....

io mi accontenterei di levare un 3 punti KH lasciando il resto invariato, pH incluso....purtroppo non va cosi.......
...non ti seguo...credi non sia possibile abbassare il KH mantenendo alto il GH? Apri un topic in chimica.... ;)

Re: Prudenza nell'uso della torba

Inviato: 29/02/2016, 10:54
di Matte92or
Dopo una settimana e mezzo mi ritrovo con:

KH sceso a 4
GH sceso a 6 (ma forse centrano le lumache)

pH= oscilla tra 7.1/7.4

Re: Prudenza nell'uso della torba

Inviato: 29/02/2016, 13:59
di raffaella150
Buono a sapersi......