Pagina 3 di 4
Re: Acqua non limpida
Inviato: 25/02/2016, 23:48
di neofitadelsud
Pizza ha scritto:Ho dato un occhiata al tipo di filtro su internet (sperando di aver individuato la tipologia).
Se hai questo dubbio che sia solo una questione meccanica dovuta al filtro, verifica che la spugna aderisca bene contro tutte le pareti. Per vecchio che sia il filtraggio meccanico dovrebbe essere garantito se la spugna aderisce bene e la pompa riesce a tenere la portata desiderata.
Credo proprio che non aderiscono ,specie la lana perlon
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Acqua non limpida
Inviato: 25/02/2016, 23:56
di Marol
A mio parere se hai molti detriti sul fondo, la causa è quella...
Non è detto che questo comporti una salita degli inquinanti; hai piante rapide e molta luce... in queste condizioni è difficile avere tali problematiche, se le piante stanno bene.
Poi credo dipendi anche dalla tipologia di mangime, alcuni inquinano più di altri se composti da molti cereali ad esempio.
Re: Acqua non limpida
Inviato: 26/02/2016, 0:05
di neofitadelsud
Marol ha scritto:A mio parere se hai molti detriti sul fondo, la causa è quella...
Non è detto che questo comporti una salita degli inquinanti; hai piante rapide e molta luce... in queste condizioni è difficile avere tali problematiche, se le piante stanno bene.
Poi credo dipendi anche dalla tipologia di mangime, alcuni inquinano più di altri se composti da molti cereali ad esempio.
Non credo sia il mangime ,però se non sbaglia giorni addietro mi avete detto di no n fare cambi
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Acqua non limpida
Inviato: 26/02/2016, 0:06
di neofitadelsud
Quelle alghe che avevo sul ghiaino ci sono ancora ,e in più sono cresciute alghe filamentose ...dopo aver fatto il cambio .
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Acqua non limpida
Inviato: 26/02/2016, 1:01
di Marol
Filamentose e ciano ( credo siano questi sul ghiaino ) proliferano quando vi è azoto ammoniacale.
Tipicamente compaiono nei primi mesi perchè la flora batterica non è ancora ben insediata; cambi in questo periodo sono controproducenti perchè vanno a togliere parte di questi batteri ma anche sostanze allelopatiche prodotte dalle piante che aiutano a contrastare le alghe.
Non hai bisogno di cambi al momento, il mio era solo un consiglio su come aspirare quei detriti senza sifonare

Re: Acqua non limpida
Inviato: 26/02/2016, 9:01
di Pizza
neofitadelsud ha scritto:Credo proprio che non aderiscono ,specie la lana perlon
Ti consiglio di risolvere il problema altrimenti, oltre l'acqua opaca, tra qualche mese ti ritrovi anche il problema dei cannolicchi intasati.
Il primo stadio di filtrazione deve essere meccanico per due motivi:
1) preservare il corretto deflusso fra il substrato su cui sono adesi i batteri evitandone l'intasamento
2) perché è l'unico modo per rimuovere il particellato solido, visto che la biomassa batterica è in grado di degradare solo ciò che è disciolto nell'acqua.
Re: Acqua non limpida
Inviato: 26/02/2016, 9:33
di neofitadelsud
Pizza ha scritto:neofitadelsud ha scritto:Credo proprio che non aderiscono ,specie la lana perlon
Ti consiglio di risolvere il problema altrimenti, oltre l'acqua opaca, tra qualche mese ti ritrovi anche il problema dei cannolicchi intasati.
Il primo stadio di filtrazione deve essere meccanico per due motivi:
1) preservare il corretto deflusso fra il substrato su cui sono adesi i batteri evitandone l'intasamento
2) perché è l'unico modo per rimuovere il particellato solido, visto che la biomassa batterica è in grado di degradare solo ciò che è disciolto nell'acqua.
I cannolicchi sono diventati gialli
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Acqua non limpida
Inviato: 26/02/2016, 9:53
di Pizza
Di quello non mi preoccuperei; l'importante è risolvere il problema del filtraggio meccanico per evitare che si intasino.
Per il colore tiene conto che può essere sia proliferazione batteriche che adsorbimento di tannini.
Re: Acqua non limpida
Inviato: 26/02/2016, 10:35
di neofitadelsud
Pizza ha scritto:Di quello non mi preoccuperei; l'importante è risolvere il problema del filtraggio meccanico per evitare che si intasino.
Per il colore tiene conto che può essere sia proliferazione batteriche che adsorbimento di tannini.
Capito ,come posso risolverlo ?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Acqua non limpida
Inviato: 26/02/2016, 10:54
di Pizza
Non hai molte soluzioni; se la spugna è ormai vecchia, rinsecchita e non aderisce alle pareti lasciando passare materiale puoi solo sostituirla.