Limite di conducibilità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Limite di conducibilità

Messaggio di Marol » 23/02/2016, 23:35

infatti e col cambio ti sei portato sotto soglia quindi :-bd
E dalle durezze hai scritto hai un botto di magnesio quindi influisce molto su quel valore di conducibilità.
Fermati col dosaggio di questo elemento...

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Limite di conducibilità

Messaggio di neofitadelsud » 24/02/2016, 8:55

Marol ha scritto:infatti e col cambio ti sei portato sotto soglia quindi :-bd
E dalle durezze hai scritto hai un botto di magnesio quindi influisce molto su quel valore di conducibilità.
Fermati col dosaggio di questo elemento...
Sì mi sono fermato ..credo sua stato proprio il magnesio ,quando ho messo il potassio invece le oiante hanno cominciato ad avviarsi

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti