Pagina 3 di 4
Re: Le ninfee vaso aperto
Inviato: 25/02/2016, 14:03
di Billyfish
lorenzo165 ha scritto:Billyfish ha scritto:
forse mi sono spiegato male:
I fori li ho fatti tutto intorno da metà vaso in giù e sul fondo!;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sei stato abbastanza chiaro, per questo ti suggerisco di farli anche nella parte di sopra.

L'anno scorso sono fiorite anche nel vaso completamente chiuso!!.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Le ninfee vaso aperto
Inviato: 25/02/2016, 14:10
di lorenzo165
Non lo metto in dubbio, ma se parliamo di sviluppo esterno delle radici non puoi forare solo il sotto.
Inizialmente quelle esterne al vaso partono prima dall'alto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Le ninfee vaso aperto
Inviato: 25/02/2016, 15:09
di Billyfish

È forato così e sopra c'è del lapillo vulcanico.....ne ha dei posti per uscire ....no??!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Le ninfee vaso aperto
Inviato: 25/02/2016, 15:12
di naftone1
Billyfish ha scritto:
Qualcuno ha esperienza di ninfee invasate in vaso aperto o bucato per sfruttare il potere filtrante o sono troppo invasive le radici ed è quindi impossibile poi rimuoverle??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
di ninfee no ma di boxer anche troppa... ahahahahah XD
ma quanto bello è quel cane ?!? :x
11051906_10153218282079936_8505900114053183101_n.jpg
Re: Le ninfee vaso aperto
Inviato: 25/02/2016, 17:13
di Billyfish
naftone1 ha scritto:Billyfish ha scritto:
Qualcuno ha esperienza di ninfee invasate in vaso aperto o bucato per sfruttare il potere filtrante o sono troppo invasive le radici ed è quindi impossibile poi rimuoverle??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
di ninfee no ma di boxer anche troppa... ahahahahah XD
ma quanto bello è quel cane ?!? :x
11051906_10153218282079936_8505900114053183101_n.jpg
di boxer si muore!!![emoji7]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Le ninfee vaso aperto
Inviato: 26/02/2016, 11:53
di lorenzo165
Billyfish ha scritto:
È forato così e sopra c'è del lapillo vulcanico.....ne ha dei posti per uscire ....no??!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se lo spazio non forato viene riempito da lapillo bene!!! ... Perchè ci sarà abbastanza drenaggio.

Re: Le ninfee vaso aperto
Inviato: 26/02/2016, 11:56
di Billyfish
lorenzo165 ha scritto:Billyfish ha scritto:
È forato così e sopra c'è del lapillo vulcanico.....ne ha dei posti per uscire ....no??!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se lo spazio non forato viene riempito da lapillo bene!!! ... Perchè ci sarà abbastanza drenaggio.

il vaso non è questo è tondo.....comunque si lapillo sul fondo, un po di terra argillosa, qualche piccola pallina di nitrok, posato il rizoma, un altro po di terra e coperto di lapillo ancora! Il drenaggio c'è di sicuro!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Le ninfee vaso aperto
Inviato: 26/02/2016, 12:03
di lorenzo165
Billyfish ha scritto:
il vaso non è questo è tondo.....comunque si lapillo sul fondo, un po di terra argillosa, qualche piccola pallina di nitrok, posato il rizoma, un altro po di terra e coperto di lapillo ancora! Il drenaggio c'è di sicuro!
Non conosco il nitroc, ma ti potrei consigliare di mettere humus di lombrico o stallatico ben maturo ricoprendo il tutto con 2 cm di ghiaia di granulometria media in modo che eventuali pesci, come le Koi non possano scavare.
Re: Le ninfee vaso aperto
Inviato: 26/02/2016, 12:09
di enkuz
Quel vaso va benissimo ora !!!
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Le ninfee vaso aperto
Inviato: 26/02/2016, 12:15
di Billyfish
lorenzo165 ha scritto:Billyfish ha scritto:
il vaso non è questo è tondo.....comunque si lapillo sul fondo, un po di terra argillosa, qualche piccola pallina di nitrok, posato il rizoma, un altro po di terra e coperto di lapillo ancora! Il drenaggio c'è di sicuro!
Non conosco il nitroc, ma ti potrei consigliare di mettere humus di lombrico o stallatico ben maturo ricoprendo il tutto con 2 cm di ghiaia di granulometria media in modo che eventuali pesci, come le Koi non possano scavare.
È un fertilizzante da orto 13azoto/46kpotassio
Ho solo carassi e medaka non penso possano mangiare le radici
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk