Ok. Per ora l'idea e per i neon. Se avete altre proposteShadow ha scritto:Io i neon viste le temperature
Quali pesci inserire?
- saviola
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
Profilo Completo
Re: Quali pesci inserire?
- saviola
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
Profilo Completo
Re: Quali pesci inserire?
Che valori di GH e KH dovrei avere per i neon? Il pH credo che 6,8 dovrebbe andare bene
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Re: Quali pesci inserire?
Per i neon e molti altri tetra conta il pH acido: non sono pesci da valori estremi, ma comunque si sono evoluti in ambienti dove, a causa dell'acidità, i patogeni sono assenti o quasi e quindi il loro sistema immunitario non è efficiente come, ad esempio, quello di un pesce delle nostre acque (generalmente basiche) che duella ogni giorno contro le infezioni più disparate.
Se riesci ad acidificare (con CO2, foglie di catappa/quercia, torba) un po' di più meglio, non so di preciso il valore ottimale per loro.
In genere si consiglia, tranne casi eccezionali, di non scendere tanto sotto 6.5 (e qui la torba può fare il danno) perché la flora batterica di filtro e fondo potrebbe risultare anche completamente sterminata.
Il KH serve tenerlo basso solo per poter giocare col pH, e un GH attorno o ancora meglio sotto i 10d dovrebbe andar bene.
Se riesci ad acidificare (con CO2, foglie di catappa/quercia, torba) un po' di più meglio, non so di preciso il valore ottimale per loro.
In genere si consiglia, tranne casi eccezionali, di non scendere tanto sotto 6.5 (e qui la torba può fare il danno) perché la flora batterica di filtro e fondo potrebbe risultare anche completamente sterminata.
Il KH serve tenerlo basso solo per poter giocare col pH, e un GH attorno o ancora meglio sotto i 10d dovrebbe andar bene.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- saviola
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
Profilo Completo
Re: Quali pesci inserire?
Ok grazie milleAlex_N ha scritto:Per i neon e molti altri tetra conta il pH acido: non sono pesci da valori estremi, ma comunque si sono evoluti in ambienti dove, a causa dell'acidità, i patogeni sono assenti o quasi e quindi il loro sistema immunitario non è efficiente come, ad esempio, quello di un pesce delle nostre acque (generalmente basiche) che duella ogni giorno contro le infezioni più disparate.
Se riesci ad acidificare (con CO2, foglie di catappa/quercia, torba) un po' di più meglio, non so di preciso il valore ottimale per loro.
In genere si consiglia, tranne casi eccezionali, di non scendere tanto sotto 6.5 (e qui la torba può fare il danno) perché la flora batterica di filtro e fondo potrebbe risultare anche completamente sterminata.
Il KH serve tenerlo basso solo per poter giocare col pH, e un GH attorno o ancora meglio sotto i 10d dovrebbe andar bene.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Quali pesci inserire?
Sono abbastanza d'accordo con Alex ma per questo esempio forse ha preso il pesce sbagliato, col cardinale non sarei intervenuto
I neon al contrario del cugino vivono a valori più facili con un pH leggermente sotto il 7 e in acqua fredda non disdegnando i pH basici.
Fa parte dei pesci sud americani un po' atipici e tra essi é tra quelli meno inclini ad adattarsi a temperature elevate.
Alex dice il giusto per molti dei suoi cugini e di alcuni pesci spacciati per delicati come i Ramirezi e mi sento di aggiungere che per loro contano anche le temperature.
Tornando ai neon io ti consiglio di restare su un pH leggermente acido come 6.7-6.9 e di tenere valori di durezze sotto il 10 sicuramente come già detto, acqua più morbida male non fa
se non ricordo malissimo hanno un range piuttosto ampio 

I neon al contrario del cugino vivono a valori più facili con un pH leggermente sotto il 7 e in acqua fredda non disdegnando i pH basici.
Fa parte dei pesci sud americani un po' atipici e tra essi é tra quelli meno inclini ad adattarsi a temperature elevate.
Alex dice il giusto per molti dei suoi cugini e di alcuni pesci spacciati per delicati come i Ramirezi e mi sento di aggiungere che per loro contano anche le temperature.
Tornando ai neon io ti consiglio di restare su un pH leggermente acido come 6.7-6.9 e di tenere valori di durezze sotto il 10 sicuramente come già detto, acqua più morbida male non fa


Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- saviola
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
Profilo Completo
Re: Quali pesci inserire?
Quindi il pH va gia bene. Devo solo scendere con GH e KHShadow ha scritto:Sono abbastanza d'accordo con Alex ma per questo esempio forse ha preso il pesce sbagliato, col cardinale non sarei intervenuto![]()
I neon al contrario del cugino vivono a valori più facili con un pH leggermente sotto il 7 e in acqua fredda non disdegnando i pH basici.
Fa parte dei pesci sud americani un po' atipici e tra essi é tra quelli meno inclini ad adattarsi a temperature elevate.
Alex dice il giusto per molti dei suoi cugini e di alcuni pesci spacciati per delicati come i Ramirezi e mi sento di aggiungere che per loro contano anche le temperature.
Tornando ai neon io ti consiglio di restare su un pH leggermente acido come 6.7-6.9 e di tenere valori di durezze sotto il 10 sicuramente come già detto, acqua più morbida male non fase non ricordo malissimo hanno un range piuttosto ampio
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Quali pesci inserire?
Si, come valori ci siamo, potresti abbassare un pochino le durezze ma anche lasciarle così come stanno se ti risulta difficoltoso.
I Paracheirodon innesi sono di certo pesci ben adattabili come ti è stato già suggerito in precedenza, le temperature medie registrate in acqua vanno bene e quindi potresti tenerli anche senza riscaldatore, come tutti i pesci tropicali però occhio alla fase di inserimento in acquario, fallo nel modo corretto facendoli ambientare a poco a poco alle nuove condizioni e ai nuovi valori, senza affrettare i tempi
I Paracheirodon innesi sono di certo pesci ben adattabili come ti è stato già suggerito in precedenza, le temperature medie registrate in acqua vanno bene e quindi potresti tenerli anche senza riscaldatore, come tutti i pesci tropicali però occhio alla fase di inserimento in acquario, fallo nel modo corretto facendoli ambientare a poco a poco alle nuove condizioni e ai nuovi valori, senza affrettare i tempi

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- saviola
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
Profilo Completo
Re: Quali pesci inserire?
Ok. Comunque prima di inserirli in vasca, vorrei lasciarli per qualche giorno in quarantena per vedere se hanno qualche malattia. Ho inserito dei platy presi in negozio e malati di octio e mi hanno ucciso gli altri pescetti.Nijk ha scritto:Si, come valori ci siamo, potresti abbassare un pochino le durezze ma anche lasciarle così come stanno se ti risulta difficoltoso.
I Paracheirodon innesi sono di certo pesci ben adattabili come ti è stato già suggerito in precedenza, le temperature medie registrate in acqua vanno bene e quindi potresti tenerli anche senza riscaldatore, come tutti i pesci tropicali però occhio alla fase di inserimento in acquario, fallo nel modo corretto facendoli ambientare a poco a poco alle nuove condizioni e ai nuovi valori, senza affrettare i tempi
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Quali pesci inserire?
Teoricamente i pesci dovrebbero essere essere stati già "quarantenati" in negozio ma capisco la tua diffidenza perchè in effetti è molto raro che ciò accada.saviola ha scritto:Ok. Comunque prima di inserirli in vasca, vorrei lasciarli per qualche giorno in quarantena per vedere se hanno qualche malattia. Ho inserito dei platy presi in negozio e malati di octio e mi hanno ucciso gli altri pescetti.
Se lo fai con tutte le accortezze del caso è di certo un'operazione che potresti fare anche da te a casa, se decidi di farlo però allora a questo punto tienili abbastanza tempo per essere sicuro che i pesci siano sani, qualche giorno non basta.
Se hai una certa confidenza con il tuo negoziante potresti anche provare a farteli tenere da parte un pò di tempo in più, così da evitargli lo stress di un ulteriore cambio vasca

Molte volte l'ictio si presenta proprio per un non corretto ambientamento dei pesci ai nuovi valori dell'acqua, per questo motivo è bene fare questa operazione nel modo più lento possibile

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- saviola
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
Profilo Completo
Re: Quali pesci inserire?
Ho impiegato mezza giornata per 2 platy. Penso di averlo fatto abbastanza lentamente. Ho una vaschetta da 10 litri e se prendo l'acqua della vasca potrei lasciarli li dentro per qualche giorno?Nijk ha scritto:Teoricamente i pesci dovrebbero essere essere stati già "quarantenati" in negozio ma capisco la tua diffidenza perchè in effetti è molto raro che ciò accada.saviola ha scritto:Ok. Comunque prima di inserirli in vasca, vorrei lasciarli per qualche giorno in quarantena per vedere se hanno qualche malattia. Ho inserito dei platy presi in negozio e malati di octio e mi hanno ucciso gli altri pescetti.
Se lo fai con tutte le accortezze del caso è di certo un'operazione che potresti fare anche da te a casa, se decidi di farlo però allora a questo punto tienili abbastanza tempo per essere sicuro che i pesci siano sani, qualche giorno non basta.
Se hai una certa confidenza con il tuo negoziante potresti anche provare a farteli tenere da parte un pò di tempo in più, così da evitargli lo stress di un ulteriore cambio vasca
Molte volte l'ictio si presenta proprio per un non corretto ambientamento dei pesci ai nuovi valori dell'acqua, per questo motivo è bene fare questa operazione nel modo più lento possibile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti