Pagina 3 di 3

Re: Che alga è? ciuffetti

Inviato: 10/03/2016, 20:38
di AndreAnubias
Rox ha scritto:
AndreAnubias ha scritto:magari Crispata.. magari entrambe
Non può essere Cladophora crispata. [-x
Si capisce da questa tua frase:
  • AndreAnubias ha scritto:più la rimuovo più torna aggressiva
La crispata è un'alga a crescita lenta.
Difficile da scongiggere, questo sì... Ma nessuno l'ha mai definita "aggressiva".
Ohhhhh finalmente una buona notizia (spero). Sì è assolutamente molto aggressiva come crescita, in una giornata è capace di raddoppiarsi da quanto ho potuto constatare. Oggi ho diminuito il fotoperiodo a 6 ore (poca roba, erano 6 45), ho misurato i nitrati con la striscetta e da bianca candida che era settimana scorsa adesso ha iniziato a ritornare leggermente rosa (dalla gradazione sembra ancora sotto i 10 però), ho fatto un micro cambio di acqua, ho fertilizzato con i microelementi, tutto in modo da dar man forte alle piante. Oggi le alghe sembrano essere avanzate meno del solito: contando che le ho strappate ieri oggi avrebbero dovuto ricrescere come al solito a quanto pare le piante si stanno muovendo *-:)

GiuseppeA non so perché sul mio profilo ci sia scritto quella potenza watt ahahah errore di digitazione giuro. Lo correggo subito, come potenza watt ho 30

Re: Che alga è? ciuffetti

Inviato: 10/03/2016, 20:55
di AndreAnubias
20160310_204714.jpg
Ho buttato tutto uno stecchino npk della compo dentro un acquario di 55 litri (di cui un terzo lho quasi sbriciolato del tutto) e dopo 5 giorni il risultato è ancora questo. Sì leggermente rosa lo è... però abbondantemente sotto il 10 mg/l. Il test funziona perché proprio nel misurare i nitrati nulli (calo drastico e inesorabile fino al livello attuale (nullo)) le piante si sono pietrificate sembrano di gomma non crescono più nemmeno di una foglia. Prima erano velocissime. L'acquario ha 3 mesi preciso.

Re: Che alga è? ciuffetti

Inviato: 10/03/2016, 22:47
di Alex_N
AndreAnubias ha scritto:
20160310_204714.jpg
Ho buttato tutto uno stecchino npk della compo dentro un acquario di 55 litri (di cui un terzo lho quasi sbriciolato del tutto) e dopo 5 giorni il risultato è ancora questo. Sì leggermente rosa lo è... però abbondantemente sotto il 10 mg/l. Il test funziona perché proprio nel misurare i nitrati nulli (calo drastico e inesorabile fino al livello attuale (nullo)) le piante si sono pietrificate sembrano di gomma non crescono più nemmeno di una foglia. Prima erano velocissime. L'acquario ha 3 mesi preciso.
Devi avere un po' di pazienza, sono a rilascio graduale. In caso puoi aggiungerne altri gradualmente, il "Calcolatore fertilizzanti" del forum potrebbe darti una mano.
Io sono uscito così da una situazione analoga, anche se ho rischiato di esagerare con le dosi. Adesso ho ancora nitrati non rilevabili o quasi -col test Sera- ma le piante crescono, soprattutto le Ceratopteris thalictroides che prima praticamente si liquefacevano.

Re: Che alga è? ciuffetti

Inviato: 11/03/2016, 14:53
di AndreAnubias
Spero di risolvere entrambi i problemi (cianobatteri e staghorn) con la stessa cura ovvero tornando a far lavorare le piante. Oggi ho notato ritorno sia dell'uno che dell'altro. I cianobatteri sono soprattutto sul muschio, fanno veramente schifo messi lì.
La staghorn invece ha invaso il microsorium, non so se lasciarlo stare o toglierlo ma tanto so che se lo togliessi non contribuirebbe al problema alghe. Non posso ogni due giorni cacciare le mani nellacquario per strappare alghe, devo risolvere! O meglio potrei farlo ma deve essere solo finché non regrediscono poi basta.

Re: Che alga è? ciuffetti

Inviato: 11/03/2016, 14:57
di AndreAnubias
20160311_145448.jpg
mi continuavo a dimenticare la foto ahaahahah