Pagina 3 di 4

Re: Perossido di idrogeno

Inviato: 03/03/2016, 12:30
di Jovy1985
mary87v ha scritto:Ragazzi ho un'altra domandina x voi visto che ci siamo inoltrati nel discorso piante contro alghe, ovvero l'illuminazione.. Ora dispongo di 2 t5 da 39w l'uno vecchi quindi da sostituire.. Secondo voi in procinto di mettere piante a crescita rapida dovrei aumentare i watt o ricomprare gli stessi neon?
Apri un nuovo topic....l illuminazione non c azzecca nulla con il perossido di idrogeno ;)

Re: Perossido di idrogeno

Inviato: 03/03/2016, 12:33
di mary87v
Jovy1985 ha scritto:
mary87v ha scritto:Ragazzi ho un'altra domandina x voi visto che ci siamo inoltrati nel discorso piante contro alghe, ovvero l'illuminazione.. Ora dispongo di 2 t5 da 39w l'uno vecchi quindi da sostituire.. Secondo voi in procinto di mettere piante a crescita rapida dovrei aumentare i watt o ricomprare gli stessi neon?
Apri un nuovo topic....l illuminazione non c azzecca nulla con il perossido di idrogeno ;)
Ok scusami provvedo subito :)

Re: Perossido di idrogeno

Inviato: 03/03/2016, 13:42
di cicerchia80
Jovy1985 ha scritto:
mary87v ha scritto:Ragazzi ho un'altra domandina x voi visto che ci siamo inoltrati nel discorso piante contro alghe, ovvero l'illuminazione.. Ora dispongo di 2 t5 da 39w l'uno vecchi quindi da sostituire.. Secondo voi in procinto di mettere piante a crescita rapida dovrei aumentare i watt o ricomprare gli stessi neon?
Apri un nuovo topic....l illuminazione non c azzecca nulla con il perossido di idrogeno ;)
Ma può entrarci con le alghe però.....e pure tanto

Quanto hanno mary????

Re: Perossido di idrogeno

Inviato: 03/03/2016, 13:55
di mary87v
All'incirca 2 anni.. So che ora mi menate :-s

Re: Perossido di idrogeno

Inviato: 03/03/2016, 14:00
di GiuseppeA
2 anni cominciano ad essere tantini.

Per caso le estremità sono diventate nere?

Re: Perossido di idrogeno

Inviato: 03/03/2016, 14:06
di mary87v
Ora che mi ci fai notare le estremità del tubo iniziano a ingrigire dentro.. Intendevo quello?

Re: Perossido di idrogeno

Inviato: 03/03/2016, 14:10
di GiuseppeA
mary87v ha scritto:Ora che mi ci fai notare le estremità del tubo iniziano a ingrigire dentro.. Intendevo quello?
Esatto. Se sono grigie sono vecchie.

E giunta l'ora di cambiarle purtroppo. Lasciandole rischi che emettano spettri di luce che favoriscano le alghe che, a lampade nuove, venivano schermati dai vari "filtri" che hanno i tubi.

Re: Perossido di idrogeno

Inviato: 03/03/2016, 14:17
di mary87v
GiuseppeA ha scritto:
mary87v ha scritto:Ora che mi ci fai notare le estremità del tubo iniziano a ingrigire dentro.. Intendevo quello?
Esatto. Se sono grigie sono vecchie.

E giunta l'ora di cambiarle purtroppo. Lasciandole rischi che emettano spettri di luce che favoriscano le alghe che, a lampade nuove, venivano schermati dai vari "filtri" che hanno i tubi.
Si infatti sn stata matta io :D mi sto informando bene bene ora su tutto ciò che riguarda illuminazione e piante quindi non sapevo andassero cambiate ogni anno #:-s d'ora in poi starò più attenta visto che lo so :D

Re: Perossido di idrogeno

Inviato: 03/03/2016, 14:19
di GiuseppeA
mary87v ha scritto:non sapevo andassero cambiate ogni anno
Non ogni anno, ma quando serve. Possono diventare "nere" dopo 6 mesi, 7, 8, 15.....dipende. ;)

Re: Perossido di idrogeno

Inviato: 03/03/2016, 14:22
di mary87v
Messaggio ricevuto :) controllerò il colore e cambierò appena diventeranno grigie.. Grazie a tutti :D