Pagina 3 di 3

Re: Illuminazione LED

Inviato: 03/03/2016, 13:37
di Diego
La pasta termica non incolla. Si usa lo stagnatore per i collegamenti elettrici

Re: Illuminazione LED

Inviato: 03/03/2016, 13:40
di luigidrumz
La pasta termica è necessaria per una buona trasmissione di calore alla piastra che a sua volta va collegata sempre usando la pasta, ad un dissipatore...per i contatti hai bisogno di saldarli alla piastra

Re: Illuminazione LED

Inviato: 03/03/2016, 13:43
di nikoleo1234
luigidrumz ha scritto:La pasta termica è necessaria per una buona trasmissione di calore alla piastra che a sua volta va collegata sempre usando la pasta, ad un dissipatore...per i contatti hai bisogno di saldarli alla piastra
Si i contatti li avrei stagnati,dicevo appunto per incollare la piastra al dissipatore. La piastra postata prima va bene?

Re: Illuminazione LED

Inviato: 03/03/2016, 13:52
di nikoleo1234
Il trasformatore deve essere da AC a AC o da Ac a DC?

Re: Illuminazione LED

Inviato: 03/03/2016, 13:54
di luigidrumz
Il LED vanno alimentati in 12V DC. ma se devi comprare tutto il materiale non so fino a che punto ti conviene....

Re: Illuminazione LED

Inviato: 03/03/2016, 13:58
di nikoleo1234
con 21.21€ me la cavo tranquillamente

1€ 10 LED bianco caldo
1.32€ 10 LED bianco freddo
1€ 2 LED rossi
2.45€ 4 LED blu
5.48€ trasformatore AC-DC 12v 2A 24watt (doppio di quello che mi serve)
2.69€ 20g pasta termica
2.77€ 10 dissipatori in alluminio
4.50€ 3 lastre per attaccare i LED
Lo stagnature lo ho e lo stagno anche penso

Manca qualcosa?

Re: Illuminazione LED

Inviato: 09/03/2016, 16:45
di grandepaxy
ciao raga, qualcuno sa dirmi come faccio a mandare un nuovo messaggio nel forum????? :( :(

Re: Illuminazione LED

Inviato: 09/03/2016, 17:49
di fernando89
grandepaxy ha scritto:ciao raga, qualcuno sa dirmi come faccio a mandare un nuovo messaggio nel forum????? :( :(
basta cliccare nuovo argomento nella sezione che vuoi

appena puoi passa anche in salotto a presentarti