Pagina 3 di 3

Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 24/10/2013, 19:53
di Kaishakunin
non precisamente, le sakura sono frutto di una selezione accurata di red cherry per rendere compatto e uniforme il rosso, durata parecchi anni.

questa, come tutte le selezioni, impoverisce il patrimonio genetico dell'animale rendendolo più fragile e sensibile a cambiamenti e malattie.
per lo stesso motivo con le red cherry ci si possono permettere degli sbagli, con caridina selezionate come le crystal PRL non si sgarra in nessun modo pena le solite morie del neofita

Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 24/10/2013, 21:52
di Rox
Credo che a questo punto... vi sentiate più a casa vostra in sezione "Invertebrati".
Vi sposto lì.

Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 25/10/2013, 0:03
di angelo2204
Kaishakunin ha scritto:non precisamente, le sakura sono frutto di una selezione accurata di red cherry per rendere compatto e uniforme il rosso, durata parecchi anni.

questa, come tutte le selezioni, impoverisce il patrimonio genetico dell'animale rendendolo più fragile e sensibile a cambiamenti e malattie.
per lo stesso motivo con le red cherry ci si possono permettere degli sbagli, con caridina selezionate come le crystal PRL non si sgarra in nessun modo pena le solite morie del neofita
E si,il sig.Sakura ha impiegato un po di anni....ma oramai in acquariofilia non si trova più nulla che non sia selezionato....

Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 25/10/2013, 9:10
di sailplane
Quoto sia Kai che angelo :)
Oggi come oggi, chiedendo delle Red Cherry in negozio, c'è il "rischio" di vedersi consegnare delle Sakura... Sempre più spesso gli allevatori asiatici (e non solo) tendono a non portare avanti in purezza le Red e a ricercare un rosso sempre più appariscente, con il risultato che gli "scarti" vengono classificati come Red Cherry, ma... Nelle Davidi, che io sappia, non esistono gradi di selezione come nelle Cantonensis
Prendi quelle che costano meno ;)

Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 25/10/2013, 18:52
di Kaishakunin
ci sono eccome! :D
parlo per le "mie"... le sakura si classificano con gradi A (come l'S per cantonensis) quindi nell'ordine il grado e quindi il costo delle sakura dovrebbe essere, partendo dal basso: fire, sakura neon, A, AA (super red), AAA (painted)
la frontiera si è spostata da poco con la comparsa di un grado più alto dell'AAA, si vocifera abbia anche i pleopodi rossi, ma ancora non ne so molto

ma siamo fuori topic #-o

Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 25/10/2013, 19:06
di sailplane
It's correct, le "tue..." :) Non essendoci una tabella a simboli, di "nomignoli" se ne leggono a iosa...
Sempre quelle che costano meno è il mio consiglio :D

Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 25/10/2013, 19:38
di angelo2204
Kaishakunin ha scritto:ci sono eccome!
parlo per le "mie"... le sakura si classificano con gradi A (come l'S per cantonensis) quindi nell'ordine il grado e quindi il costo delle sakura dovrebbe essere, partendo dal basso: fire, sakura neon, A, AA (super red), AAA (painted)
Hai una foto? Non sapevo di questi gradi....Ho visto alcune sakura ma erano davvero piccole di taglia..... Ci mostri le tue "pure"?
Kaishakunin ha scritto:la frontiera si è spostata da poco con la comparsa di un grado più alto dell'AAA, si vocifera abbia anche i pleopodi rossi, ma ancora non ne so molto
@-)

Re: Fertilizzazione e neo Caridina

Inviato: 25/10/2013, 19:56
di Rox
angelo2204 ha scritto:Non sapevo di questi gradi....Ho visto alcune sakura ma erano davvero piccole di taglia.....
Angelo, come ha detto Kaishakunin...
Kaishakunin ha scritto:...ma siamo fuori topic #-o
La spiegazione, sulle diverse varietà di Red Cherry, non merita di stare in fondo ad una discussione partita dai fertilizzanti.
Dovresti aprire un'altro topic.