Pagina 3 di 9

Re: da zero

Inviato: 14/02/2014, 17:25
di Irene
riguardo agli inquilini di sicuro guppy e platy e black molly (che ho gia' n.3) e poi non saprei...intanto voglio ripiantumare perche a vederlo cosi' mi viene da piangere :)

Re: da zero

Inviato: 14/02/2014, 17:30
di Irene
per quanto riguarda l'illuminazione ci avevo gia pensato... di rimettere altri due neon da 24w (6500 4000) ma poi vi chiedero come metterli perche' essendo di 58 cm e lo spazio e' di circa 80 cm non so se e' meglio centrali oppure uno a sx e uno a dx

Re: da zero

Inviato: 14/02/2014, 17:36
di Irene
in poche parole intendevo cosi'

ImmagineImmagine

Re: da zero

Inviato: 14/02/2014, 17:41
di Tsar
Irene ha scritto:riguardo agli inquilini di sicuro guppy e platy e black molly (che ho gia' n.3) e poi non saprei...
Direi che basta per 100 litri. Inoltre sono tutte specie molto prolifiche quindi se fai le cose per bene ti ritroverai ad accudire un sacco di avannotti ;)

Allora dai, partiamo dai black molly.
Innanzi tutto è importante che tu abbia diverse femmine e un solo maschio perché questi ultimi sono molto... insistenti e potrebbero stressare la malcapitata di turno. Puoi controllare?

I maschi sono più piccoli delle femmine e hanno il gonopodio. Ti metto un'immagine per capire come fare a capirlo. Questi sono platy ma il sistema è lo stesso:

Immagine
Irene ha scritto:per quanto riguarda l'illuminazione ci avevo gia pensato... di rimettere altri due neon da 24w (6500 4000) ma poi vi chiedero come metterli perche' essendo di 58 cm e lo spazio e' di circa 80 cm non so se e' meglio centrali oppure uno a sx e uno a dx
Per quello posta nella sezione fai-da-te, in questo thread concentriamoci sulla flora e sulla fauna :)

Re: da zero

Inviato: 14/02/2014, 17:45
di Irene
si ho 2 femmine e un maschio bastano come numero?

Re: da zero

Inviato: 14/02/2014, 17:46
di Irene
sto vedendo che vanno tanto al filo dell'acqua a respirare sai dirmi il motivo?

Re: da zero

Inviato: 14/02/2014, 18:52
di gibogi
ciao Irene, perfetto hai fatto un bellissimo lavoro, vedrai che presto diverrà stupenda la tua vasca.

Ti consiglio di mettere un cartoncino nero sullo sfondo posteriore, sicuramente l'effetto sarà migliore.

PS se ti dimentichi di scrivere qualcosa in un tuo post, e nel frattempo nessuno ti ha risposto, non è necessario aprire un altro post, ma puoi continuare a scrivere nel tuo usando il tasto modifica in alto a destra.
modifica.png
così si evita di avere più post in serie e diventa più semplice e intuitiva la lettura. ;)

Ti aspetto in bricolage per parlare del tuo impianto luci. :-bd

Re: da zero

Inviato: 14/02/2014, 19:08
di Tsar
Irene ha scritto:si ho 2 femmine e un maschio bastano come numero?
Mmm io prenderei un'altra femmina, ma aspetta per adesso.
Irene ha scritto:sto vedendo che vanno tanto al filo dell'acqua a respirare sai dirmi il motivo?
I black molly occupano la parte superiore dell'acquario, quindi dovrebbe essere normale. In ogni caso quali sono i valori dell'acqua?
Inoltre ricordati che i molly sono onnivori ma hanno una dieta prettamente vegetariana (infatti mangiano anche alcune alghe). Ti consiglio di procurarti dei fiocchi vegetali (alghe o spirulina) come mangime ;)

da zero

Inviato: 14/02/2014, 19:10
di Irene
i valori di oggi erano KH 6 pH fra 6.5 e 7 e anche oggi i NO2- a 0.2
sono andato a vedere per le piante e nel frattempo che me le trova mi e' rimasto in mano un tronchetto.. l'ho messo in una bacinella per farlo impregnare bene d'acqua
ho fatto bene?Immagine

Re: da zero

Inviato: 14/02/2014, 19:22
di Tsar
Irene ha scritto:i valori di oggi erano KH 6 pH fra 6.5 e 7 e anche oggi i NO2- a 0.2
Eh no, devi salire parecchio col KH e anche un pò col pH. Il problema è che i black molly vivono a valori molto diversi da quelli degli altri tuoi pesci.
Quindi se hai deciso di fare una vasca di poecilidi ti consiglio, quando inizierai ad aumentare KH e pH, di restituire tutto il resto al negoziante.
Magari cerca di farti dare un buono sconto in cambio.

Per raggiungere i valori di pH e KH ottimali dovresti usare gusci d'uovo bolliti e puliti della pellicina interna, poi polverizzati (magari con mortaio e pestello), messi in una vecchia calza di nylon chiusa su tutti i due lati e inserita nel filtro.
In alternativa puoi usare l'osso di seppia grattugiato, con le modalità descritte sopra.

Però aspettiamo i consigli degli esperti ;)

PS: Ah intanto che prepari il nuovo allestimento ti suggerisco di procurarti dei ciottoli di fiume di varie grandezze. :)

Edit: La radice va bene, dovrai lasciarla in ammollo (magari appesantita per farla affondare e impregnare meglio) il più possibile.

Comunque questo è un esempio di biotopo centro-americano, del lago Peten in Guatemala:
Immagine

Come vedi ci sono sia legni che sassi. Il tuo però potrà essere molto più piantumato con l'aiuto di Rox e degli altri :-bd