Yellowstone1977 ha scritto:Io voglio capire.
Yellow... ti dico come l'ho capita io, senza la pretesa di aver ragione.
Come principio di funzionamento, far passare dell'acqua su appositi materiali... non richiede una laurea in Astrofisica; in questo, esterno e interno sono
uguali.
La vera differenza, tra i due, è soprattutto una questione di mercato.
Gradualmente, da un certo momento in poi, il filtro esterno a cominciato ad essere trendy... diciamo che "faceva figo".
Ha cominciato ad attirare un certo tipo di clienti, che spesso non sanno nemmeno come funzioni il ciclo dell'azoto, ma vogliono esibire agli amici quel barilotto da 150 euro.
Le aziende si sono adeguate a quella clientela, che chiede al filtro di produrre un'acqua limpidissima, priva di fastidiose particelle che... gli rovinano le foto.
Per questo motivo, quei filtri hanno portate enormi, rispetto al volume filtrante; inoltre vengono montati quasi sempre su grossi acquari, pieni di piante e gestiti a cambi d'acqua frequenti... dove il filtraggio biologico potrebbe anche non esserci, quello che conta è solo la "pulizia" meccanica.
Gli interni, al contrario, si rivolgono ad un target che non chiede di apparire "figo"; quelli pretendono che il filtro funzioni davvero.
Di conseguenza, il mercato li ha portati ad evolversi secondo altre priorità.
C'è una vecchia discussione, dove da
questo post in poi, Saxmax ed io confrontiamo due filtri di tipologie diverse, ma dichiarati per la stessa capienza.
Dagli un'occhiata, che è divertente.
Yellowstone1977 ha scritto:ho dovuto farlo perchè la portata era diminuita a tal punto di non garantire la circolazione necessaria
Quella circolazione è diminuita perché si è intasata la spugna; è accaduto perché non era protetta dalla lana perlon, che avrebbe dovuto trattenere la "monnezza" più grossa.
Per risolvere, quella spugna l'hai dovuta "pulire", senza pensare che era strapiena di flora batterica.
Ora...
- ...visto che abbiamo istruzioni contrastanti, sulla disposizione dei materiali, nei vari tipi di filtro.
...visto il target di clienti a cui si rivolgono i filtri esterni, più... come dire?... Più "predisposti alle fregature".
...visto quello che ti è appena capitato, che non sarebbe successo se la lana fosse stata a monte della spugna.
...Non credi che sia il caso di ragionare con il tuo cervello, buttando nella spazzatura quei libretti di istruzioni?
Se hai due reti da pesca, con maglie più larghe e più strette, quale metti davanti?... Quella più stretta?
...E a cosa dovrebbe servire quell'altra, se la metti dietro?
Ora, però, sarebbe meglio tornare in topic.
Questa è la sezione "Alghe".