Pagina 3 di 8

Re: Acquario in ufficio... 2.0!

Inviato: 20/03/2016, 15:55
di scheccia
Porc... Che naturalezza, ma dietro sono pietre o qualcosa che hai fatto tu?

Re: Acquario in ufficio... 2.0!

Inviato: 20/03/2016, 20:35
di Paky
scheccia ha scritto:Porc... Che naturalezza, ma dietro sono pietre o qualcosa che hai fatto tu?
Dietro?? Cosa intendi?? Ho un semplice sfondo nero... C'e' una grossa pietra sulla destra, su cui e' appoggiato il legno, e qualche altro piccolo sasso sul fondo...

Re: Acquario in ufficio... 2.0!

Inviato: 20/03/2016, 21:03
di scheccia
Saranno i riflessi allora... Riguardandolo ho visto pure una panda passare :)) :))

Re: Acquario in ufficio... 2.0!

Inviato: 31/03/2016, 13:17
di Paky
Allora, facciamo una presentazione completa per il concorso! ;)

Descrizione:
Juwel Rio, comperato usato, 160L (100x45x45), chiuso

Data di Avvio:
16/02/2015.

Sistema di filtraggio:
Filtro esterno JBL CristalProfi e701 (unica grossa spesa!)

Sistema di illuminazione:
Coperchio fatto da me, con illuminazione integrata. 6 CFL da 18 W, 6500K + lunare fatta con lampada LED solare da giardino.
Riflettori fatti con bottiglie di plastica e alluminio, proteggi-lampada in vetro (vasetti di yogurt).
Immagine

Altri accessori:
2 termoriscaldatori, termometro digitale.

Allestimento:
Fondo: 4L di sabbia della Loira sotto, 15L di Manado sopra. Pietre, legno di castagno scortecciato e foglie di quercia e betulla, tutto raccolto nel bosco qui accanto.

Manutenzione:
Alla AF: niente sifonature, rabbocchi con acqua demineralizzata, cambi solo in caso di problemi (tipo rilascio del Manado).

Fauna:
Guppy, Platy, e lumache varie (2 Neritine, un buon numero di Physa, Planorbella duryi, e 1 Melanoides tubercolata)

Flora:
Bacoba caroliniana, Anubias bateri nana, Glossostigma elatinoides, Hydrocotyle leucocephala, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Limnophila sessiliflora, Staurogyne repens. Provvisoriamente (in attesa di allestire il caridinaio): Najas guadalupensis e Pistia stratiotes

Fertilizzazione:
Stick NPK 4 4 10, fertilizzante liquido NPK 7 3 6, rinverdente e ferro del PMDD.

Somministrazione della CO2:
Sistema a acido citrico artigianale, immessa con Venturi sul tubo del filtro esterno.

Valori dell'acqua:
T=22C, pH ??, KH 10, GH 15, NO3- 20?, PO43- 1.0?, cond. 380 ppm TDS
I test li faccio raramente, cerco di basarmi sulle piante...

Note:
L'acquario e' stato trasferito qualche settimana fa in un nuovo ufficio, e stavolta e' lungo una parete.

Foto:
Situazione al 31 Marzo:
fronte_31_mar_2016_full.jpg
lato_31_mar_2016_full.jpg
IMG_6623.JPG
Guppy_maschio_31_mar.jpg
Guppy_maschio_2_31_mar.jpg
Video:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Re: Acquario in ufficio... 2.0!

Inviato: 31/03/2016, 13:23
di alessio0504
:-bd anche stavolta sarà difficile votare!!

Re: Acquario in ufficio... 2.0!

Inviato: 31/03/2016, 13:43
di Vittorio
Stupenda! :-bd

Re: Acquario in ufficio... 2.0!

Inviato: 31/03/2016, 13:57
di Paky
alessio0504 ha scritto::-bd anche stavolta sarà difficile votare!!
e' facilissimo invece! Basta cliccare sul mio!! :ymdevil:
=)) =)) =))

Re: Acquario in ufficio... 2.0!

Inviato: 31/03/2016, 14:11
di Jovy1985
Il coperchio è fighissimo :D :D

Re: Acquario in ufficio... 2.0!

Inviato: 31/03/2016, 18:42
di Rob75
Spettacolo Paky :D :-bd :ymapplause:

Re: Acquario in ufficio... 2.0!

Inviato: 31/03/2016, 18:45
di alessio0504
=)) =))
Sicuramente è uno dei miei preferiti! Fortuna che avrò tempo per decidere!
Bravo bravo! :ymapplause: