Quale stick per elementi mobili e nitrati a zero?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Valerio
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 14/03/16, 20:40

Re: Quale stick per elementi mobili e nitrati a zero?

Messaggio di Valerio » 25/03/2016, 0:35

Ciao Sini, grazie! http://www.altotrevigianoservizi.it/are ... a-potabile
Ho gia provato a contattare il fornitore, chiedendo un dettaglio su calcio e magnesio, ma mi hanno risposto che non fanno analisi così accurate... Basta che sia potabile!
Dal link risultano due fonti, ma non riesco a capire a quale delle due sono collegato...
Proverò a farmi mandare una bolletta dall'amministratore del condominio dell'ufficio... vediamo se c'è qualcosa...
O faccio prima ad acquistare un test per il sodio?

D'altra parte, pensavo, anche se il Mopani fosse impregnato, ormai sono quasi 3 mesi che non uso l'acqua addolcita...

Mah!? Intanto vediamo quanto scende la conducibilità con un cambio...

A proposito, ho misurato la conducibilità dell'acqua addolcita e sta sui 400 µS/cm a 20º mentre quella dell'ufficio non trattata ha dato 340 µS/cm a 21º... Entrambi valori che si discostano parecchio da quanto indicato nel link sopra... Ma forse quel valore è relativo proprio alla fonte?

Speriamo bene!

Ciao!

P.s: cosa intendi per "usare acqua in bottiglia"? Osmosi?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Quale stick per elementi mobili e nitrati a zero?

Messaggio di Sini » 25/03/2016, 4:38

Valerio ha scritto: P.s: cosa intendi per "usare acqua in bottiglia"? Osmosi?
Acqua minerale naturale che si compra al supermercato!
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Valerio
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 14/03/16, 20:40

Re: Quale stick per elementi mobili e nitrati a zero?

Messaggio di Valerio » 26/03/2016, 20:29

Fatto un cambio di 9 litri con acqua fatta decantare da giovedì...
La conducibilità, dopo due ore dal cambio, è scesa da 1350 a 1100...
Ora aspetto le festività e poi ne faccio un altro...

Non trovo spiegazioni esaustive sull'uso dell'acqua minerale in acquario...
Nel mio caso, quale composizione chimica dovrei ricercare?
Conducibilità e sodio bassissimi, ma il resto? Non si rischia di avere scompensi negli altri elementi?
Se avete marca e tipo da consigliare, la prendo! Tanto, in 50 litri dovrebbe bastarmene poca e la spesa non dovrebbe essere grande...

Ciao e grazie! E buona Pasqua a tutti!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53678
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Quale stick per elementi mobili e nitrati a zero?

Messaggio di cicerchia80 » 26/03/2016, 21:36

Valerio ha scritto:Ho gia provato a contattare il fornitore, chiedendo un dettaglio su calcio e magnesio, ma mi hanno risposto che non fanno analisi così accurate
i tuoi test per acquario che valore hanno
Intendo KH e GH,dato che quellli riportati sono differenti possiamo confrontarli :)
Valerio ha scritto:Non trovo spiegazioni esaustive sull'uso dell'acqua minerale in acquario...
Nel mio caso, quale composizione chimica dovrei ricercare?
Conducibilità e sodio bassissimi, ma il resto? Non si rischia di avere scompensi negli altri elementi?
Faccio una premessa;comunque la tua acqua sarebbe buona,un pò dolce ma buona
Niente che non si risolve con CaCO3,carbonato di calcio,che isiamo inserire o con osso di seppia o con guscio di uovo tritato fine

Se mai sceglieresti una minerale in bottiglia,dovresti cercare,per i poecilidi,un acqua che ha
  • poco sodio
  • bassa conducibilità
  • calcio attorno,o superiore ai 60mg/l
Se manca magnesio,o potassio.....sti c___i!
Quelli li inseriamo con il PMDD ;)

Spero di averti chiarito la cosa
Stand by

Avatar utente
Valerio
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 14/03/16, 20:40

Re: Quale stick per elementi mobili e nitrati a zero?

Messaggio di Valerio » 29/03/2016, 19:14

Rieccomi, ragazzi... Il ponte pasquale non è stato buono per il mio acquario... Nel giro di due giorni, il maschio è diventato apatico e stamattina è deceduto... Ne stiamo parlando in Acquariologia...

In ogni caso, ho fatto le analisi promesse: ph8, kh9, gh14, NO2- 0, NO3- 0, conducibilità 1130 µS.

Domani farei un altro cambio "sostanzioso" (9litri) per abbassare ulteriormente la conducibilità che, in soli tre giorni, ha ricominciato a salire (da 1100 a 1130).

Ciao!

P.S: come modalità di analisi della conducibilità, vi chiedo un consiglio... Inserisco lo strumento asciutto, lo smuovo un pochino e attendo un po' affinché si stabilizzi il valore...
Se faccio un'altra misurazione immediatamente dopo aver estratto il conduttivimetro, questa è diversa, mi pare che indichi una conducibilità spesso più bassa anche di 40/50 µS/cm... E, se ne faccio una terza, mi sembra ancora più bassa...
Anche a voi succede? Quale rilevazione è più "attendibile"?
La prima, la seconda o la terza?
Voi ottenete sempre un risultato identico?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Quale stick per elementi mobili e nitrati a zero?

Messaggio di Sini » 29/03/2016, 20:08

Allora, Valerio,

prosegui con i cambi per abbassare la conducibilità.

Il resto lo aggiungiamo con la fertilizzazione come ha scritto Vittorio.

Io aggiungerei magnesio e nitrati, guardando i valori...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Valerio
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 14/03/16, 20:40

Re: Quale stick per elementi mobili e nitrati a zero?

Messaggio di Valerio » 29/03/2016, 20:57

OK! Ci risentiamo tra qualche giorno... Quale "obiettivo" dovrei raggiungere di conducibilità per iniziare a pensare alla fertilizzazione in colonna?

Ciao!

P.S: mi sono presentato!

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Quale stick per elementi mobili e nitrati a zero?

Messaggio di Sini » 29/03/2016, 21:44

Valerio ha scritto:Quale "obiettivo" dovrei raggiungere di conducibilità per iniziare a pensare alla fertilizzazione in colonna?
Dipende dai pesci. Chiedi in Poecilidi...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Quale stick per elementi mobili e nitrati a zero?

Messaggio di Artic1 » 29/03/2016, 23:27

Valerio ha scritto:Quale "obiettivo" dovrei raggiungere di conducibilità per iniziare a pensare alla fertilizzazione in colonna?
Io alla concimazione penserei già da ora. L'azoto è un macronutriente, il più assorbito, e tu ne hai 0.
Aggiungere il cifo azoto non ti alza la conducibilità.
Hai tutti i flaconi o hai gli stick? :-?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Valerio
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 14/03/16, 20:40

Re: Quale stick per elementi mobili e nitrati a zero?

Messaggio di Valerio » 29/03/2016, 23:38

Ciao Arctic! Vista la carenza da sempre di NO3-, mi sono procurato gli stick che ho descritto nei primi post della discussione...
Uno Compo marrone e un altro tipo con urea formaldeide...

Ho solo questi.

Dici di provare ad iniziare l'infusione? Magari dopo il cambio di domani?
Però gli stick dovrebbero aumentare la conducibilità...

Ciao!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89 e 3 ospiti