Pagina 3 di 6

Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO

Inviato: 18/03/2016, 12:59
di Tzn
Per il momento inizio a farmi qualche lettura sul marino in modo da iniziare a farmi un'idea...Poi si vedrà!
Continuo a seguire interessato ;)

Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO

Inviato: 25/03/2016, 3:30
di cqrflf
Qui c'è un bell'articolo in Italiano su come allevare la Posidonia che è la principale vera pianta marina del mediterraneo appartenente alle fanerogame.

http://www.aiamitalia.it/index.php?opti ... Itemid=106


Preparazione fondale fertile per vere piante marine:

Ci sono tre strade:

1) Prendere la sabbia viva dalla spiaggia. Fare in modo che vi sia anche una piccola parte di materiale organico e che non sia proprio solo pura sabbia, questo perché trattandosi di vere piante hanno anche loro esigenze nutrizionali simili a quelle di acqua dolce che si nutrono tramite radici.

2) Usate la ghiaietta calcarea corallina in vendita nei negozi. In questo caso a mio avviso andrebbe addizionata di qualche sostanza fertilizzante ma in quantità minore rispetto all'acqua dolce e fate in modo che rimanga bene sotto la ghiaia e non venga nel limite del possibile a contatto con l'acqua in colonna.

3) Usate MIRACLE MUD, non viene venduta in Italia ma si compera facilmente su e-bay, è abbastanza costosa ma dovrebbe essere equivalente ai blasonati terricci fertili in vendita della Tropica, ProdiBio, ADA, Fluorite ecc. Va messa sotto la ghiaia o la sabbietta corallina.
Per un mini nano acquario non dovrebbe essere una grande spesa.


LUCE:

Per un nano acquario (altezza massima 30 cm), la spesa è molto contenuta e potrebbe andare bene un neon o due, di cui uno dovrebbe essere blu attinico.
Una lampada a LED sommergibile della Tunze (come utilizzo io) costa circa 110 euro e vale l'investimento.
Ricordatevi che la luce deve essere sia abbondante che di qualità quindi le frequenze che servono al marino, per i Kelvin partite dai 10.000.
Vedete voi se trovate alternative più economiche come la luce naturale.

Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO

Inviato: 25/03/2016, 10:48
di ocram
Te lo spiego meglio:
In 17 minuti hai pubblicato 3 messaggi, senza che nessuno abbia risposto nel frattempo. Non essendo una chat, è più opportuno pubblicarne uno, che abbia il contenuto di tutti e tre.
Se ti dimentichi qualcosa, vuoi aggiungere altri pensieri al post, c'è lo specifico tasto "Modifica", che ti consente di farlo.
In questo modo manteniamo il forum in ordine per tutti gli utenti lettori.
Ho modificato io i post, unendoli.

Spero che non ti impedisca di continuare questo interessantissimo thread. :-bd

Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO

Inviato: 25/03/2016, 11:06
di cqrflf
Grazie, (F.A.) è che a volte mi vedo la scritta: <<modificato 1,2,3.... volte>> (che non mi piace), quando magari ho aggiunto un solo spazio o una virgola, altre volte modifico un intero paragrafo e niente, nessun segno della modifica.

Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO

Inviato: 25/03/2016, 11:11
di ocram
Ma che ti frega!
Puoi pure scrivere la motivazione della modifica oppure scrivere direttamente "Edit: [...]". ;)

Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO

Inviato: 25/03/2016, 11:19
di giampy77
Comunque cqrflf, grazie :ymapplause:

Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO

Inviato: 27/03/2016, 12:24
di cqrflf
Esempio di un progettino ultra economico in stile AF, solo vasca, luce, senza filtro:

Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO

Inviato: 27/03/2016, 12:30
di cqrflf
Finito con pesci, alghe e piante.

Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO

Inviato: 27/03/2016, 20:36
di SilvioD
Sono pesci cardinale quelli, vero?
Molto belli, compliemnti! :ymapplause:

Re: Novità: Acquario Olandese......MARINO

Inviato: 27/03/2016, 20:57
di cqrflf
Questo è un esempio con mangrovie che ho trovato su Internet, non è il mio, mi è piaciuto per la semplicità con cui lo hanno assemblato e ho voloto prendere alcune foto. Avrei potuto dare il collegamento al sito ma era tutto spalmato su 20 pagine scritte in Inglese. Qui ho semplificato mostrando tutto senza usare parole in una sola pagina.