Cubo per red sakura !

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Cubo per red sakura !

Messaggio di Artic1 » 19/03/2016, 19:30

Taux ha scritto: ma non intorpidisce l'acqua?
Si, ti rilascia un po' di tannini e di acidi umicie fulvici che colorano l'acqua ma per le radici delle piante è il top :)
Taux ha scritto:Io intendevo una sola da 15/20 watt invece che 2 da 7/10 watt !
In tal caso... :-bd
Taux ha scritto:Che colore scusa, e il,prezzo circa ?
Come ti dicevano le 'Rili' (che siano rosse, nere come le mie o blu) vanno tutte sopra ai 4€ l'una. Poi dipende dalla genetica e dar rivenditore. Io le ho pagate un poco meno ma la genetica era un po' impura (conta che tra i primi figli che hanno fatto son sbucati degli esemplari rossi :-?? che ho prontamente rimosso e regalato per evitare ulteriore contaminazione della genetica 'Carbon Rili')
Taux ha scritto:La CO2 sarebbe utili o non serve ?
La CO2 è sempre utile ma diciamo che in una vasca per i gamberetti te la puoi evitare. Io ad esempio no la ho. L'unica cosa è che senza CO2 e non potendo concimare con molto ferro, non puoi usare specie vegetali prettamente rosse.
Taux ha scritto:Uso già il ferro chelato Cifo al 100
Mi invieresti una foto dell'etichetta? Quelli che ho visto io della CIFO non sono chelati al 100% ma magari sbaglio... :-?


HotHello apri un topic tuo, non inquiniamo quello di altri. Non ti costa nulla. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Taux
star3
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/16, 11:58

Re: Cubo per red sakura !

Messaggio di Taux » 19/03/2016, 23:14

Artic1 ha scritto: La CO2 è sempre utile ma diciamo che in una vasca per i gamberetti te la puoi evitare. Io ad esempio no la ho. L'unica cosa è che senza CO2 e non potendo concimare con molto ferro, non puoi usare specie vegetali prettamente rosse.
Non mi interessano le red ;)

Artic1 ha scritto: Mi invieresti una foto dell'etichetta? Quelli che ho visto io della CIFO non sono chelati al 100% ma magari sbaglio... :-?
Ecco :)

Ho visto che usi illuminazione a LED per il caridinaio!
Come ti rende con le piante? :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Cubo per red sakura !

Messaggio di Artic1 » 22/03/2016, 1:22

Dunque... è chelato con DTPA che non è stabile a pH oltre il 7.
Intorno al 7,5 ha già una perdita di efficacia chelante di circa il 50%.
Personalmente potendo scegliere ti consiglierei un chelato con EDDHA.
In ogni caso se hai quello usalo, vacci solo con cautela e non ogni due settimane. Ok? ;)
Taux ha scritto:Ho visto che usi illuminazione a LED per il caridinaio!Come ti rende con le piante?
:D Valuta tu:
Immagine
E questo è il "dentro":
2016-01-27 21-09-00.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Cubo per red sakura !

Messaggio di Artic1 » 22/03/2016, 1:24

Ah... dimenticavo, a casa di parenti ho allestito una vasca da 50 litri netti con una singola plafoniera LED 24000 k da circa 30 watt
Le piante crescono comunque molto e bene anche se non lo consiglierei a nessun'altro. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Taux
star3
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/16, 11:58

Re: Cubo per red sakura !

Messaggio di Taux » 22/03/2016, 8:35

Artic1 ha scritto:Dunque... è chelato con DTPA che non è stabile a pH oltre il 7.
Intorno al 7,5 ha già una perdita di efficacia chelante di circa il 50%.
Personalmente potendo scegliere ti consiglierei un chelato con EDDHA.
In ogni caso se hai quello usalo, vacci solo con cautela e non ogni due settimane. Ok? ;) .
L'EDDHA ha un margine maggiore?
Comunque avendo solo piante verdi, ho notato che di ferro può,bastare quello del riverdente, non noto particolare problemi di carenza del ferro, eventualmente come faccio già adesso aggiungo 0,2 ml a settimana....una miseria, anche perché noto i puntini verdi se aumento!
Devo dire la verità, con il ferro mi sono trovato bene con quello della easylife......peccato che contenga anche del potassio, probabilmente solfato X(
Artic1 ha scritto: :D Valuta tu:
Immagine
E questo è il "dentro":
2016-01-27 21-09-00.jpeg
Alla faccia del bicarbonato di sodio!!!! Ma con quelle tipo,attacco E27 sarenne possibile!
Non la raccomando a nessuno....perché :-?
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Cubo per red sakura !

Messaggio di Artic1 » 22/03/2016, 11:46

Taux ha scritto:L'EDDHA ha un margine maggiore?
Immagine
Chelanti e pH.jpg
;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Cubo per red sakura !

Messaggio di Artic1 » 22/03/2016, 11:52

Taux ha scritto:Ma con quelle tipo,attacco E27 sarenne possibile! Non la raccomando a nessuno....perché
Secondo me se cerchi in tecnica trovi qualcosa sugli attacchi lampade e simili. Chiedi la, senza ritegno :))

Non le raccomandano perché c'è ancora moltissima variabilità tra LED e LED. Non è facile trovare un buon prodotto per durata e comodità. Anche nell'illuminazione domestica, se ci pensi, è ancora tutto molto recente alla fine. ;)
Io ne ho due plafoniere a LED quella della mia vasca è una 52 watt ad alta resa cromatica e 6800 K, quella di parenti è una 28 watt e 24000 K. Le piante crescono meglio con la mia (ovviamente) ma anche con la 24000 K non se la cavano poi troppo male ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2731
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Re: Cubo per red sakura !

Messaggio di Scardola » 22/03/2016, 11:58

Taux ha scritto: La CO2 sarebbe utili o non serve ? :-?
Io ho avuto un cubetto per tre anni e mai usata la CO2.

Ai gamberetti piace tanto la Riccia fluitans galleggiante.
Cryptocoryne ok, io le ho avute nel cubo e col tempo mi hanno tappezzato la vasca.

Fertilizzavo col liquido della Dennerle per Nano acquari, e a dosi ridotte, ma le piante mi sono sempre cresciute, tranne alcune tipo Hygrophila e Limnophila.

Per il pratino non so aiutarti.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Taux
star3
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/16, 11:58

Re: Cubo per red sakura !

Messaggio di Taux » 22/03/2016, 12:11

Artic1 ha scritto:
Taux ha scritto:Ma con quelle tipo,attacco E27 sarenne possibile! Non la raccomando a nessuno....perché
Secondo me se cerchi in tecnica trovi qualcosa sugli attacchi lampade e simili. Chiedi la, senza ritegno :))

Non le raccomandano perché c'è ancora moltissima variabilità tra LED e LED. Non è facile trovare un buon prodotto per durata e comodità. Anche nell'illuminazione domestica, se ci pensi, è ancora tutto molto recente alla fine. ;)
Io ne ho due plafoniere a LED quella della mia vasca è una 52 watt ad alta resa cromatica e 6800 K, quella di parenti è una 28 watt e 24000 K. Le piante crescono meglio con la mia (ovviamente) ma anche con la 24000 K non se la cavano poi troppo male ;)
Ok ;)
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....

Avatar utente
Taux
star3
Messaggi: 481
Iscritto il: 08/01/16, 11:58

Re: Cubo per red sakura !

Messaggio di Taux » 22/03/2016, 12:13

Scardola ha scritto:
Taux ha scritto: La CO2 sarebbe utili o non serve ? :-?
Io ho avuto un cubetto per tre anni e mai usata la CO2.

Ai gamberetti piace tanto la Riccia fluitans galleggiante.
Cryptocoryne ok, io le ho avute nel cubo e col tempo mi hanno tappezzato la vasca.

Fertilizzavo col liquido della Dennerle per Nano acquari, e a dosi ridotte, ma le piante mi sono sempre cresciute, tranne alcune tipo Hygrophila e Limnophila.
Quest'ultime perché secondo te? Mancanza luce o CO2.... :-?
Meglio una gallina oggi che un uovo domani.
Firmato . Il Gallo

Una mela al giorno leva il medico di torno
Una cipolla al giorno leva tutto di torno

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura....
Guidava la mia ragazza....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti