Suggerimento nuove lampade
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: suggerimento nuove lampade.....
le CFL sono rosalight e osram....non propriamente delle bischerate cinesi....e questa LED costa esattamente uguale 20euro, è 40watt e genera 4500lumens, prima ho scritto una dislessicata....
e dire che il cappello intorno alle CFL era di 20cm contro un 8,5cm della lampadina.....io l'avrei messo anche piu ampio, solo che piu grande non ci sta, anche perchè in commercio se vuoi un cappello 20cm alla base ti ritrovi un 40cm dalla parte opposta e restano sempre e comunque troppo corti.
uffa sta storia delle luci inizia a farsi antipatica......e dire che stavano andando cosi bene......mi sa che monto loro una ventola da pc che gli spari aria fredda da sopra......o che gliela levi, fa uguale......
e dire che il cappello intorno alle CFL era di 20cm contro un 8,5cm della lampadina.....io l'avrei messo anche piu ampio, solo che piu grande non ci sta, anche perchè in commercio se vuoi un cappello 20cm alla base ti ritrovi un 40cm dalla parte opposta e restano sempre e comunque troppo corti.
uffa sta storia delle luci inizia a farsi antipatica......e dire che stavano andando cosi bene......mi sa che monto loro una ventola da pc che gli spari aria fredda da sopra......o che gliela levi, fa uguale......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: suggerimento nuove lampade.....
Raffaella, hai una potenza grandissima in uno spazio ristretto. Ovvio che si surriscaldano e si bruciano. Se poi ci metti sopra le coperture, peggio ancora...
Non c'è costo di lampada che tenga, e non credo nemmeno che spendere 30 euro per una CFL abbia senso (costa meno uno Special Plant, e con questo ho detto tutto).
Per quanto riguarda i LED, lo spettro che emettono non è ideale per le piante, però come integrazione può andar bene.
Ti faccio però notare che pure i LED si rovinano alle alte temperature, quindi se ti si è bruciata una CFL, molto probabilmente ti si bruceranno pure i LED.
Per me per risolvere devi ridurre la potenza su quell'acquario.
Non c'è costo di lampada che tenga, e non credo nemmeno che spendere 30 euro per una CFL abbia senso (costa meno uno Special Plant, e con questo ho detto tutto).
Per quanto riguarda i LED, lo spettro che emettono non è ideale per le piante, però come integrazione può andar bene.
Ti faccio però notare che pure i LED si rovinano alle alte temperature, quindi se ti si è bruciata una CFL, molto probabilmente ti si bruceranno pure i LED.
Per me per risolvere devi ridurre la potenza su quell'acquario.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- cqrflf
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: suggerimento nuove lampade.....
Diego, per il surriscaldamento mi trovi d'accordo al 100% ma per le lampade originali del mio acquario della Sera no. Ho provato a risparmiare comperando quelle economiche ma si sono fulminate subito. Anche i LED economici fanno quella fine. Inoltre per l'essere adatto o no alle piante in base a cosa lo dici ? Non certo per i Kelvin.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: suggerimento nuove lampade.....
La gradazione in kelvin delle lampade non identifica univocamente lo spettro. Infatti, puoi avere due lampade con la stessa temperatura di colore con due spettri completamente diversi.
Prova infatti a confrontare lo spettro di una CFL a 6500K con lo spettro di un LED sempre a 6500K: sono completamente diversi.
Comunque qui stiamo sporcando il topic di Raffaella, se hai domande, apri pure un altro topic
Prova infatti a confrontare lo spettro di una CFL a 6500K con lo spettro di un LED sempre a 6500K: sono completamente diversi.
Comunque qui stiamo sporcando il topic di Raffaella, se hai domande, apri pure un altro topic

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- cqrflf
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: suggerimento nuove lampade.....
Non è forse quello che ho affermato nelle mie due precedenti risposte ?Diego ha scritto:La gradazione in kelvin delle lampade non identifica univocamente lo spettro. Infatti, puoi avere due lampade con la stessa temperatura di colore con due spettri completamente diversi.
Prova infatti a confrontare lo spettro di una CFL a 6500K con lo spettro di un LED sempre a 6500K: sono completamente diversi.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: suggerimento nuove lampade.....
per la potenza non abbasso di un watt.....finalmente ho trovato la luce che mi serve per le mie piante e non la mollo a morire.....perö capirai che senza cappello non le posso lasciare, hai la minimissima idea di quanta luce sparino delle CFL da 60watt, in casa?
x3 pezzi, unite a 2 da 30watt 2700K? te lo dico io......Marassi fa ridere al confronto.....
ora ho allargato il cappello a 22 cm, l'ho aperto in toto superiormente (ovvero non ci sta tetto sopra) e l'ho rifoderato di stagnola, insomma si dovrebbe creare una bella corrente d'aria ascensionale, e in piu ho legato il portalampada col sederino fuori in modo da tenere la CFL lievemente estratta (cosa obbligata senno spuntava da sotto), sennö a mala parata ci piazzo una ventola da pc a raffreddare il tutto (cosa che dovö fare assolutamente se le previsioni catastrofiche per la prossima estate fossero confermate)
insomma adesso i cappelli sono 5 vasi di metallo ikea, totalmente aperti in cima, diametro 22 nella parte larga e 20 nella parte stretta, opportunamente forati per far passare del fil di ferro che li lega diretto al portalampada (e fa in modo che la lampadina non si sposti dentro) appesi con 2 catene alla struttura........piü aereato di cosi ci sta il giardino....
appena li ho finiti metto le foto, purtroppo devo scoperchiarli a coltellate, e ci vuole il suo tempo...
x3 pezzi, unite a 2 da 30watt 2700K? te lo dico io......Marassi fa ridere al confronto.....
ora ho allargato il cappello a 22 cm, l'ho aperto in toto superiormente (ovvero non ci sta tetto sopra) e l'ho rifoderato di stagnola, insomma si dovrebbe creare una bella corrente d'aria ascensionale, e in piu ho legato il portalampada col sederino fuori in modo da tenere la CFL lievemente estratta (cosa obbligata senno spuntava da sotto), sennö a mala parata ci piazzo una ventola da pc a raffreddare il tutto (cosa che dovö fare assolutamente se le previsioni catastrofiche per la prossima estate fossero confermate)
insomma adesso i cappelli sono 5 vasi di metallo ikea, totalmente aperti in cima, diametro 22 nella parte larga e 20 nella parte stretta, opportunamente forati per far passare del fil di ferro che li lega diretto al portalampada (e fa in modo che la lampadina non si sposti dentro) appesi con 2 catene alla struttura........piü aereato di cosi ci sta il giardino....
appena li ho finiti metto le foto, purtroppo devo scoperchiarli a coltellate, e ci vuole il suo tempo...
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: suggerimento nuove lampade.....
ragazzi, io nel cubo di Vlad ho SOLO 2 LED 6500k e non ho lamentele dalle piante.....le pistia devo buttarle fuori nel pond con regolarità e mi crescono sotto quei LED pure le mie sarracenie psittaccina......anche per questo volevo provare quella lampadina a LED....
40watt di LED, 165 LED 5630, 4500lumens come queste attuali, prezzo vabbè 20euro ma almeno spedizione gratuita dall'inghilterra, se mi facesse il risultato della CFL 6500k starei a posto
40watt di LED, 165 LED 5630, 4500lumens come queste attuali, prezzo vabbè 20euro ma almeno spedizione gratuita dall'inghilterra, se mi facesse il risultato della CFL 6500k starei a posto
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: suggerimento nuove lampade.....
Non so che dirti, Raffaella...se si bruciano perché si surriscaldano vuol dire che fa troppo caldo. E coi LED non risolvi molto, perché anche questi sono delicati con le temperature.
Probabilmente, se proprio non vuoi abbassare l'illuminazione (che per me resta eccessiva...) sarà necessario mettere qualche ventola che aiuti la dissipazione di calore.
Cqrflf, me parliamo in un topic separato, per cortesia?
Probabilmente, se proprio non vuoi abbassare l'illuminazione (che per me resta eccessiva...) sarà necessario mettere qualche ventola che aiuti la dissipazione di calore.
Cqrflf, me parliamo in un topic separato, per cortesia?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: suggerimento nuove lampade.....
Ho cambiato i cappelli, li ho messi di metallo foderati di stagnola e ...il problema è la lampada stessa, xke il cappello è aperto in cima e non è minimamente caldo, ci si tiene una mano dentro tranquillamente, è la lampada ad esser incandescente di suo, cmq me la cambiano in garanzia.
Resta che ne piglio una extra di riserva e piglio anche quella LED, giusto per curiosità.
Cmq sarà anche eccessivo ma per la prima volta, le cabomba e le Hygrophila non si staccano al fondo, mentre tutte le altre sono in fiore.
Resta che ne piglio una extra di riserva e piglio anche quella LED, giusto per curiosità.
Cmq sarà anche eccessivo ma per la prima volta, le cabomba e le Hygrophila non si staccano al fondo, mentre tutte le altre sono in fiore.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- cqrflf
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: suggerimento nuove lampade.....
Uao che meraviglia ! Ci aspettiamo foto anche delle carnivore.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti