Pagina 3 di 11
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 23/03/2016, 14:51
di alessio0504
Allora ragazzi la cosa che mi fa venire il dubbio, oltre all'ovvio colore verde della vasca, è che appena inizia il fotoperiodo (cioé dopo che le luci sono state spente a lungo) la situazione è leggermente migliore. Questa tendenza la noto già da due giorni.
La situazione come faceva intuire anche For è molto affascinante! E come sapete prendo le cose con filosofia, quindi non mi allarmo più del dovuto e non ho particolarmente fretta.
L'unica cosa per cui mi preoccupo è la salute delle piante, che non vedo ormai da giorni! E loro praticamente non vedono la luce (e non so se è una cosa direttamente collegata ma alcune sono mezze marce)!
Cosa mi consigliate? Aspetto o comincio a fare qualcosa pensando alle volvox?
Purtroppo l'acquario è in un ristorante. Spengere le luci e tutto il resto non ho problemi a farlo. Oscurare i vetri mi sembra un po' più complicato in questa situazione. Preferirei non attaccare fogli spessi sui vetri esternamente o mettere una tovaglia sopra l'intera vasca....
Che mi consigliate voi che ne sapete più di me riguardo queste alghe? :-\
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 23/03/2016, 15:14
di 6Bob8
Rox ha scritto:
Resta un fatto che non si riuscirebbe a spiegare, se si trattasse di Volvox: come mai l'aeratore le ha moltiplicate, nel giro di poche ore?
Eh... non so!
Io potrei azzardare a dire che si sono moltiplicate per la luce, non per l'aeratore che di per sé non fa altro che smuovere l'acqua favorendo uno scambio gassoso in superficie.

Io ho scritto un'inesattezza dicendo che, nel caso fossero alghe unicellulari, avrebbero consumato parte del CO
2; è risaputo che la loro presenza ha tra le probabili cause la scarsa quantità di CO
2, che le avvantaggerebbe sulle piante nel consumo dei nutrienti presenti in vasca, con conseguente proliferazione.
Purtroppo non è facile capire dal monitor di un pc le reali condizioni dell'acquario perchè le foto spesso non hanno un bilanciamento dei colori corretto.
Secondo me il fatto che sono minori a luci appena accese e poi aumentano durante il fotoperiodo danno un punto in più a favore delle alghe unicellulari...
Cosa fare? suppongo che il metodo consigliato da Rox sia più che valido... mio figlio dopo aver fatto la prova del buio, senza H2O2 per via dei pesci, esser arrivati alla limpidezza e averle riviste prender piede di nuovo, ha preso una pompa con UVC in Germania e in 5 giorni è sparito tutto; al momento definitivamente.
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 23/03/2016, 15:21
di alessio0504
Attendo suggerimenti anche da Rox. Io posso staccare tutto, comprare la H2O2 e somministrarla ogni 24h, spegnere luci e CO2. Le lampade mi sembra di aver capito dai costi che è meglio aspettare. Coprire la vasca da fuori purtroppo è veramente antiestetico nell'ingresso di un ristorante! È l'unica cosa che non farei se me la concedete!
Bob magari non mi serviranno mai (spero) ma visto che se ne parla ora, mi dai in MP un link dove ha trovato le lampade tuo figlio?
Aspetto conferme per partire con terapia d'urto e andare a cercare H2O2 a 12 volumi (dove la trovo?)
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 23/03/2016, 19:11
di Rox
L'acqua ossigenata la trovi al supermercato o in farmacia: costa meno di un euro in entrambi i casi.
Copri l'acquario almeno nel giorno di chiusura settimanale, o di mattina prima che arrivino i clienti a pranzo.
Comunque, mostrarlo così o mostrarlo coperto... Non è che cambi molto per l'immagine del locale.
Ricordo che l'oscuramento farà effetto solo se sono alghe (come dice anche 6Bob8).
L'acqua ossigenata, al contrario, agisce più velocemente sui batteri.
Dato che io "voto" per la nebbia
batterica,

insisto sugli indizi a mio favore:
- - Abbiamo un filtro che sparava 1800 litri/ora, quando il fenomeno è iniziato.
- Agiva su un volume filtrante molto piccolo, rispetto alla portata.
- L'allestimento è recente, con cannolicchi in fase di maturazione.
- La nebbia è aumentata vistosamente con l'aeratore acceso.
- La luce, invece, non è cambiata, né in potenza né in fotoperiodo.
- L'acqua, nella foto del bicchiere, non ha alcuna sfumatura di verde.
Nessuno ha in mano la Verità assoluta, ma tutti questi indizi porterebbero a scartare le Volvox.
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 23/03/2016, 19:37
di Jovy1985
Dico la mia.
Hai un filtro esterno.
Prendi una bacinella e lo fai girare a parte al minimo..non perdi la flora batterica che si è creata li dentro.
Svuota quindi la vasca in una ampia bacinella (.magari 60 litri per volta).
Distruggi i batteri o volvox con acqua ossigenata (bastano 24 ore di esposizione).
Poi rimetti in vasca.
Io farei cosi...risparmiando i soldi della lampada uv
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 23/03/2016, 20:07
di alessio0504
Sono nel limbo!
Allora a me sembrano volvox a vederlo dal vivo.
Ma ho l'areatore acceso da domenica pomeriggio. Quindi a questo punto cosa mi costa aspettare venerdì sera e semmai cominciare a trattare questa nebbia come volvox se vedo che non migliora? Se fosse nebbia dovrebbe cominciare a migliorare, altrimenti avrò perso due giorni e non mi sembra la fine del mondo!!!
Io vorrei fare così:
- abbasso il foto periodo a 5 ore.
- chiudo la CO
2 tanto è sprecata.
- aspetto venerdì.
Domani compro l'H2O2 tanto per quel che costa non ci son problemi, e prima o poi mi servirà immagino.
Se venerdì dopo pranzo (quando partirebbe il foto periodo) è sempre tutto uguale allora parto con terapia del buio, H2O2, e stacco anche il filtro e l'areatore. L'acquario posso tenerlo sempre coperto a parte quelle 6ore che ho clienti nel ristorante, 3 ore a pranzo 3 ore a cena. Spento è un conto, coperto con una tovaglia è più brutto!
Che ne dite come programma di azione?
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 23/03/2016, 20:44
di alessio0504
Aggiungo due foto di una caraffa da un litro. Il telefono (forse è più intelligente di me) rende la foto più verde di come sia in realtà. Ho applicato un filtro per renderla più simile a come si vede dal vivo. Ve le posto entrambe.
Ve lo faccio vedere per farvi capire per cui penso alle volvox... Anche se come ho detto mi sembra che valga la pena di aspettare 36 ore prima di cominciare a trattare questa nebbia come volvox! Non vorrei proprio trattarle come volvox e dopo scoprire che erano batteri!!!!

Re: Volvox? Boh...
Inviato: 23/03/2016, 23:16
di alessio0504
Jovy1985 ha scritto:Dico la mia.
Hai un filtro esterno.
Prendi una bacinella e lo fai girare a parte al minimo..non perdi la flora batterica che si è creata li dentro.
Svuota quindi la vasca in una ampia bacinella (.magari 60 litri per volta).
Distruggi i batteri o volvox con acqua ossigenata (bastano 24 ore di esposizione).
Poi rimetti in vasca.
Io farei cosi...risparmiando i soldi della lampada uv
Prima proverei buio e H2O2!
Non mi è semplice in un ristorante svuotare 320 litri di vasca e lasciarli in una bacinella (ci vuole una vasca da bagno!!) 24h con l'H2O2! Col rischio, mi pare di capire, che dopo tutto questo casino la nebbia potrebbe riapparire dopo 10 giorni!
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 24/03/2016, 0:25
di Jovy1985
No no....io tratterei 60 litri per volta....metterei l acqua nelle taniche con l h2o2..per poi rimetterla in acquario.
Certo...hai sempre il problema del ristorante.
Ammazza comunque che sfiga....
Re: Volvox? Boh...
Inviato: 24/03/2016, 1:20
di alessio0504
Abbastanza...

(gli stadi dell'isteria...)
Cose dite voi altri signori riguardo alle mie più modeste intenzioni?
Io aspetterei un paio di giorni (anche se sono piuttosto convinto che siano volvox)...
Poi sennò spengo luci, areatore, CO
2 e filtro (per vedere se i batteri non finiscono sterminati).
A quel punto 5 giorni di buio con somministrazione giornaliera di 65ml di H2O2 a 12 volumi. Tengo l'acquario completamente coperto 18/20 ore al giorno. (Se riesco lo scopro solo la sera = zero luce solare e poca luce artificiale). Dopo cambio un 100 litri (così abbasso anche le durezze, tò) e riaccendo con fotoperiodo a 4 ore.
Mi ritrovo con la vasca completamente "immatura" e devo aspettarmi picco dei nitriti o alghe come diatomee dopo?
Può essere una buona strategia e mi consigliate diversamente?
Per ora ho messo fotoperiodo dalle 17 alle 22:30 e ho spento la CO
2.
I consigli non sono ben accetti, sono
necessari!
Un so dove sbattere la testa!
