Pagina 3 di 4

Re: Vi presento i miei tremendi Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 21/02/2014, 1:43
di Ziggy
Perché dici che il maschio adulto dominate è "molto restio alla riproduzione"?
Non si è già riprodotto con successo varie volte!!!!
Se poi gli avannotti muoiono dipende moltissimo dalla femmina, soprattutto in vasche di comunità, sottoposta a forte stress.

Se il maschio adulto ha poco più di un anno la sua aspettativa di vita, in acquario, è molto buona...

Io straquoto Emix :-bd, lascerei un solo individuo maschio con un harem di due femmine.

Re: Vi presento i miei tremendi Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 21/02/2014, 11:07
di MicMenca
Per il fatto "restituire il pesce al negozio" dipende solo dal negoziante, perché c'è qualcuno che i pesci non li riprende neanche gratis, qualcuno che li prende se lo conosci, qualcuno te li paga pure..

Ad ogni modo ovviamente il maschio "anziano" non vede il giovane come sua prole, ma come concorrente per la riproduzione, e quindi le cose potranno probabilmente solo andare peggio, anche se hai provato ad inserire due nuove femmine per creare due harem distinti in una vasca di comunità è molto difficile, specie poi con i cacatuoides che hanno un temperamento forte. La soluzione di fare rimanere un solo trio, massimo un quartetto, la vedo la migliore.

Re: Vi presento i miei tremendi Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 21/02/2014, 17:00
di Filippo881
Ziggy ha scritto:Perché dici che il maschio adulto dominate è "molto restio alla riproduzione"?
Non si è già riprodotto con successo varie volte!!!!
Se poi gli avannotti muoiono dipende moltissimo dalla femmina, soprattutto in vasche di comunità, sottoposta a forte stress.

Se il maschio adulto ha poco più di un anno la sua aspettativa di vita, in acquario, è molto buona...

Io straquoto Emix :-bd, lascerei un solo individuo maschio con un harem di due femmine.
Restio alla riproduzione perchè per fare un esempio su 10 deposizioni se ne salvano 2 e ho il sospetto fondato che lui non fecondi le uova. Spesso trascura le femmine e ne risulta quasi infastidito. Ho imparato a conoscerlo e credo sia proprio quello il problema delle deposizioni.

Quindi voi direste di dare via il figlio? È una scelta durissima...
Intanto grazie a tutti per i consigli. Aspetto risposta dal negozio e poi vedo come procedere.

Re: Vi presento i miei tremendi Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 22/02/2014, 0:14
di Ziggy
Filippo881 ha scritto:Quindi voi direste di dare via il figlio? È una scelta durissima...
La scelta deve essere tua ~x( devi essere convinto innanzitutto TU...

Il maschio adulto dall'analisi delle foto che hai postato ha un'ottima livrea e considera che in acquario, se ben tenuto (con i giusti valori e allestimento), ha una aspettativa di vita tra i 3 e i 5 anni.
Non credo sia difficile trovare qualche negoziante disposto a prendersi un Caca... con quell'aspetto ;)

Re: Vi presento i miei tremendi Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 10/03/2014, 15:33
di Filippo881
Ragazzi i due maschietti siano ancora insieme in vasca (non ho trovato dove piazzarli, ma diciamo che la situazione è più calma).

Ora però ho un altro problema sono nati avannotti da due diverse femmine solo che una li ha già lasciati perdere e li ho salvati per un pelo. Ora sono in una sala parto a rete, li terrei lì dentro finchè non crescono abbastanza da non essere predati, poi tornano in vasca.

Secondo voi crescono anche lì dentro? O dovrei fare per forza una vaschetta da 30 litri di accrescimento?

Re: Vi presento i miei tremendi Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 10/03/2014, 16:16
di MicMenca
Il problema è nell'alimentarli, tieni presente la prima fase con l'artemia salina, nella vaschetta di accrescimento sai che i nauplii sono li e che prima o poi i piccoli se ne ciberanno, nella sala parto tutto quello che non è mangiato (o quasi tutto) finisce in vasca, a parte l'inquinamento (anche abbastanza relativo viste le esigue quantità di cibo), ne dovresti dare il doppio o forse più per ottenere lo stesso effetto. Paradossalmente la sala parto "commerciale" (quella da poecilidi per intenderci) in un caso come questo è meglio, di cibo se ne disperde di meno.

Re: Vi presento i miei tremendi Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 10/03/2014, 16:35
di Miciomiaoo
Bellissime foto, complimenti!

...dannazione, scusate, non avevo visto che il topic fosse di oltre un mese fa!
Beh, sono comunque bellissime!

Re: Vi presento i miei tremendi Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 10/03/2014, 17:25
di Filippo881
MicMenca ha scritto:Il problema è nell'alimentarli, tieni presente la prima fase con l'artemia salina, nella vaschetta di accrescimento sai che i nauplii sono li e che prima o poi i piccoli se ne ciberanno, nella sala parto tutto quello che non è mangiato (o quasi tutto) finisce in vasca, a parte l'inquinamento (anche abbastanza relativo viste le esigue quantità di cibo), ne dovresti dare il doppio o forse più per ottenere lo stesso effetto. Paradossalmente la sala parto "commerciale" (quella da poecilidi per intenderci) in un caso come questo è meglio, di cibo se ne disperde di meno.
Infatti ho notato che i naupli finiscono presto in vasca (dove fortunatamente vengono mangiati dai cardinali, che tengo più a stecchetto con gli altri mangimi) e non restano a disposizione dei piccoli. Però riesco ad alimentarli anche 5 volte al giorno e con calma, ho messo anche un pezzetto di noce di cocco sotto cui possono ripararsi e dove si accumulano i naupli.
E' normale che nella sala parto li veda sempre abbastanza fermi? Ho coperto l'apertura della sala parto con un cartoncino nero impermeabile per non far entrare troppa luce, ma comunque non li vedo attivi come quando erano in vasca.

Re: Vi presento i miei tremendi Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 10/03/2014, 20:44
di MicMenca
Istintivamente sono portati alla ricerca della presenza rassicurante del genitore, ma se mangiano non c'è problema, anche perché fra non molto si sarebbero staccati dalla madre

Re: Vi presento i miei tremendi Apistogramma Cacatuoides

Inviato: 11/03/2014, 22:26
di Filippo881
Ragazzi, intanto che progetto il cubo (ho aperto un topic in allestimento) volevo chiedervi se ho fatto bene a spostarli in una vaschetta trasparente da 7 litri (purtroppo non ne avevo più grandi). Dentro ho messo solo il riscaldatore e una noce di cocco per nascondersi. Fuori dalla vaschetta ho messo una piccola torcia blu per non lasciarli al buio totale.

Manca qualcosa? Continuerò ad alimentarli con artemia e farò cambi di 1,5 litri a giorni alterni. E intanto cercherò di aspirare più rifiuti possibili con la siringa. Va bene o cambiereste più acqua?