Pagina 3 di 6

Re: Acquario betta senza filtro

Inviato: 27/03/2016, 8:54
di cicerchia80
mary87v ha scritto:Come piante alla fiera ho trovato solo la pistia stratoites..e io che pensavo di fare incetta :((
peró per un allestimento senza filtro sono perfette ;)

Re: Acquario betta senza filtro

Inviato: 27/03/2016, 9:11
di cuttlebone
mary87v ha scritto:Come piante alla fiera ho trovato solo la pistia stratoites..e io che pensavo di fare incetta :((
Tra quelle che ti ho spedito dovrebbe esserci del Limnobium, più pratico e gestibile della Pistia e, per me, anche piu bello.
Metti delle foglie secche in vasca, altrimenti quelle povere lumache si consumano la lingua a forza di leccare i vetri... ;)
La vasca è piccola, non mettere troppe specie altrimenti diventa difficile da fertilizzare e rischi squilibri pericolosi per il futuro Betta.

Re: Acquario betta senza filtro

Inviato: 27/03/2016, 9:20
di mary87v
Non si vedeva dalle foto precedenti ma ci sono già 3foglie sul fondo.. Possono andare bene? Secondo voi quindi dovrei metterle di la le lumache?

Re: Acquario betta senza filtro

Inviato: 27/03/2016, 9:22
di mary87v
cicerchia80 ha scritto:
mary87v ha scritto:Come piante alla fiera ho trovato solo la pistia stratoites..e io che pensavo di fare incetta :((
peró per un allestimento senza filtro sono perfette ;)
ottimo.. Mi piace anche come pianta :D

Re: Acquario betta senza filtro

Inviato: 27/03/2016, 12:20
di cuttlebone
mary87v ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
mary87v ha scritto:Come piante alla fiera ho trovato solo la pistia stratoites..e io che pensavo di fare incetta :((
peró per un allestimento senza filtro sono perfette ;)
ottimo.. Mi piace anche come pianta :D
Quando si approccia la gestione "senza filtro" bisogna entrate nell'ordine di idee che l'importante è l'equilibrio del sistema, più che la sua estetica.
Quindi, prioritario diventa scegliete piante compatibili con i valori dell'acqua, le temperature estive e le possibilità di fertilizzazione, abbandonando le valutazioni squisitamente estetiche...
Diversamente, si rischiano dei "bellissimi" disastri... ;)
Non voglio scoraggiati Mary, ma solo renderti più consapevole del fatto che i nostri errori li pagano i nostri pesci.
Io sono "nessuno", ma sono arrivato a questo metodo dopo un bel po' di pratica ed esperienza, facendo molto tesoro delle altrui esperienze ;)

Re: Acquario betta senza filtro

Inviato: 27/03/2016, 12:27
di mary87v
Certo, infatti ho aperto il topic proprio per avere tutte le vostre opinioni che poco ma sicuro ne sapete a pacchi più di me.. E so che dovrò mettere altre piante perchè lì non c'era molta scelta e ho potuto prendere solo questa ma pian piano sarà fatto.. Il limnobium fatica a partire di la perchè sto avendo non pochi problemi sia con il reattore CO2 che con il sistema a lieviti.. Appena aggiusterò credo partiranno a razzo ma per ora è così.. Le posso spostare comunque? E la pistia dunque la tolgo?

Re: Acquario betta senza filtro

Inviato: 27/03/2016, 12:41
di cuttlebone
mary87v ha scritto:Certo, infatti ho aperto il topic proprio per avere tutte le vostre opinioni che poco ma sicuro ne sapete a pacchi più di me.. E so che dovrò mettere altre piante perchè lì non c'era molta scelta e ho potuto prendere solo questa ma pian piano sarà fatto.. Il limnobium fatica a partire di la perchè sto avendo non pochi problemi sia con il reattore CO2 che con il sistema a lieviti.. Appena aggiusterò credo partiranno a razzo ma per ora è così.. Le posso spostare comunque? E la pistia dunque la tolgo?
La pistia é più difficile come gestione e più incerta come risultati; il Limnobium invece si presta meglio ed è meno grande.
Però,...il punto è che per togliere il - o partire senza il - filtro, bisogna avere una vasca stabilizzata. Il che significa piante ambientate che crescono sane e senza troppe ingerenze, per evitare che eventuali blocchi possano pregiudicare la fitodepurazione che è tutta affidata a loro.
Se proprio vuoi cimentarti in questa impresa, non avere fretta di introdurre il pesce prima che la vasca si sia effettivamente stabilizzata ;)

Re: Acquario betta senza filtro

Inviato: 27/03/2016, 13:24
di cicerchia80
cuttlebone ha scritto:Io sono "nessuno",
E quà ha detto una caxxata :- :- :-

Ti presento l'acquariofilo inarrivabile ;)
cuttlebone ha scritto:La pistia é più difficile come gestione e più incerta come risultati; il Limnobium invece si presta meglio ed è meno grande.
...certo,trà le 2 si,peró nel caso di un betta,come "tappo" almeno io ce la vedo :-?

Poi parliamo sempre di un pesce che può respirare aria

Re: Acquario betta senza filtro

Inviato: 27/03/2016, 14:36
di mary87v
La calma è una delle poche cose che non mi manca visto che voglio essere sicura al 100% che il pesce vada a stare bene :D allora proverò a mettere una piantina di limnobium.. Di sicuro con la CO2 non avrò problemi essendo aperto.. Il mio problema rimane.. La pistia la tolgo proprio e la passo di la o posso tenerla comunque?

Re: Acquario betta senza filtro

Inviato: 27/03/2016, 15:42
di cuttlebone
mary87v ha scritto:La calma è una delle poche cose che non mi manca visto che voglio essere sicura al 100% che il pesce vada a stare bene :D allora proverò a mettere una piantina di limnobium.. Di sicuro con la CO2 non avrò problemi essendo aperto.. Il mio problema rimane.. La pistia la tolgo proprio e la passo di la o posso tenerla comunque?
Le galleggianti sono piante molto efficienti perché avendo accesso alla CO2 ambientale sono notoriamente degli aspirapolvere.... e richiedono tanti fertilizzanti.
Metterne tante o più specie potrebbe crearti dei problemi ;)