Re: Acquario betta senza filtro
Inviato: 27/03/2016, 8:54
peró per un allestimento senza filtro sono perfettemary87v ha scritto:Come piante alla fiera ho trovato solo la pistia stratoites..e io che pensavo di fare incetta

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
peró per un allestimento senza filtro sono perfettemary87v ha scritto:Come piante alla fiera ho trovato solo la pistia stratoites..e io che pensavo di fare incetta
Tra quelle che ti ho spedito dovrebbe esserci del Limnobium, più pratico e gestibile della Pistia e, per me, anche piu bello.mary87v ha scritto:Come piante alla fiera ho trovato solo la pistia stratoites..e io che pensavo di fare incetta
ottimo.. Mi piace anche come piantacicerchia80 ha scritto:peró per un allestimento senza filtro sono perfettemary87v ha scritto:Come piante alla fiera ho trovato solo la pistia stratoites..e io che pensavo di fare incetta
Quando si approccia la gestione "senza filtro" bisogna entrate nell'ordine di idee che l'importante è l'equilibrio del sistema, più che la sua estetica.mary87v ha scritto:ottimo.. Mi piace anche come piantacicerchia80 ha scritto:peró per un allestimento senza filtro sono perfettemary87v ha scritto:Come piante alla fiera ho trovato solo la pistia stratoites..e io che pensavo di fare incetta
La pistia é più difficile come gestione e più incerta come risultati; il Limnobium invece si presta meglio ed è meno grande.mary87v ha scritto:Certo, infatti ho aperto il topic proprio per avere tutte le vostre opinioni che poco ma sicuro ne sapete a pacchi più di me.. E so che dovrò mettere altre piante perchè lì non c'era molta scelta e ho potuto prendere solo questa ma pian piano sarà fatto.. Il limnobium fatica a partire di la perchè sto avendo non pochi problemi sia con il reattore CO2 che con il sistema a lieviti.. Appena aggiusterò credo partiranno a razzo ma per ora è così.. Le posso spostare comunque? E la pistia dunque la tolgo?
E quà ha detto una caxxatacuttlebone ha scritto:Io sono "nessuno",
...certo,trà le 2 si,peró nel caso di un betta,come "tappo" almeno io ce la vedocuttlebone ha scritto:La pistia é più difficile come gestione e più incerta come risultati; il Limnobium invece si presta meglio ed è meno grande.
Le galleggianti sono piante molto efficienti perché avendo accesso alla CO2 ambientale sono notoriamente degli aspirapolvere.... e richiedono tanti fertilizzanti.mary87v ha scritto:La calma è una delle poche cose che non mi manca visto che voglio essere sicura al 100% che il pesce vada a stare beneallora proverò a mettere una piantina di limnobium.. Di sicuro con la CO2 non avrò problemi essendo aperto.. Il mio problema rimane.. La pistia la tolgo proprio e la passo di la o posso tenerla comunque?