Re: consigli
Inviato: 24/03/2016, 20:21
Sotto a dove scrivi c'è (passa all'editor di testo completo-invia allegato-ed aggiungi l'immagine
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Le lampade T5 sono probabilmente la migliore tra le soluzioni possibili in questo momento a disposizione per un dolce.gaetano ha scritto:come lampada ho una plafo a neon t5 8x54
gaetano ha scritto:Pensi che sia una scelta che si può fare?
Le descrizioni che hai letto sono esempi di biotopi proponibili per una vasca delle dimensioni citate, le piante non ci sono tutte (leggo : come opzione B), ma in ogni caso vista la plafoniera comunque non avresti problemi di luce.gaetano ha scritto:Piante: come opzione B, eventuale aggiunta di Eichhornia azurea o E. crassipes tra le galleggianti
Anche questo è relativo e dipende dalla specie scelta, a parte i primi giorni di ambientamento, un gruppo di caracidi con 8 T5 sparati sopra la testa non solo staranno fermi ma non li vedresti nemmeno perchè nascosti all'ombra dietro qualche piantagaetano ha scritto:i discus discorso a parte mi sembrano delle statue anche se belle ma preferisco il movimento in vasca
Proprio per questo motivo si cerca di destinarli a vasca importanti come la tua, considera che per un pesce di 8 cm territorio vuol dire 20/25 cmgaetano ha scritto:non metterei mai ciclidi africani mi dicono che si scannano, troppo territoriali e aggressivi
Posso chiederti come mai hai deciso di cambiare?gaetano ha scritto:cosi solo per dare una forma alla vasca ecco quello che avevo
Un qualcosa di più naturale no? o comunque un allestimento più selvaggio?gaetano ha scritto:forse ci sono riuscito
Posso chiederti come mai hai deciso di cambiare?Nijk ha scritto:gaetano ha scritto:cosi solo per dare una forma alla vasca ecco quello che avevo
Nijk ha scritto:gaetano ha scritto: Nijk purtroppo per motivi di salute ho trascurato un bel pò l'aquario (diciamo tantissimo) e non sono più riuscito a riprenderlo, dopo questa esperienza nel marino si cercano sempre cose che possano darti sodisfazioni, essendo un appassionato di acquari, vorrei cimentarmi nel dolce, effettivamente il marino per come lo intendevo io in modo minimal, come vedi con poche rocce, abbastanza coralli e molti pesci, ne avevo ben 25 belli cicciotti, al primo passo falso non ne esci più, la gestione in questo modo doveva essere monitorato in modo continuo e con molti prodotti da centellinare quotidianamente, certo la sera al rientro dal lavoro era una delizia per gli occhi e la mente stare li un'oretta a rilassarti, per questo cercavo anche nel dolce un layer molto libero, certo non voglio iniziare con il passo sbagliato e inziare a far casini da subito, prima che riparta voglio avere le idee chiare, ecco perchè di tutte le mie domande che per voi possono sembrare banali ma per è come aver studiato matematica da sempre e adesso cimenetami in una relazione di latino