Pagina 3 di 11

Re: Fertilizzatori ciao

Inviato: 27/03/2016, 22:40
di Artic1
Monica, come chiestomi da te faccio un intervento di valutazione d'uso per i gamberetti.
Come leggi in etichetta il concime che hai trovato ha uno 0,5% di ferro non chelato, mentre il restante è chelato con EDDHA che è un chelante ottimo per i pH oltre la neutralità (>7). Lasciamo perdere la distinzione tra ferro chelato con Otho-Ortho e Ortho-Para, nonché la quota di Para-Para (che in etichetta non viene neppure riportata) ;) .

Pertanto, analizzando il solo ferro e non il contenuto assoluto di questo elemento, hai un 90% di ferro chelato con EDDHA ed un 10% di ferro libero.

Direi che a livello di impiego con i gamberetti vada bene anche se sarebbe meglio un 100% chelato. In ogni caso dovrai usare il principio della cautela e dosarlo non fino ad arrossamento e una volta a settimana invece che ogni due, per evitare inutili picchi. Non dovresti avere grandi problemi.

In ogni caso potrebbe essere utile cercarne uno con solo ferro e non contenente anche potassio, proprio perché nelle vasche dei gamberi non avrai coltivazioni spinte e potrebbe essere utile separare (anche se non è detto che la cosa sia indispensabile).
Ti faccio una lista di nomi reperiti in rete (in neretto i 100% chelati):
  • SEQUELANE Fe 64.8 - 6% Fe-EDDHA
  • SEQUESTRENE NK 138 Fe - 5,5% Fe-EDDHA + 0,5% Ferro libero
  • BATLLE QUELATO DE HIERRO - 6% Fe-EDDHA
Io se non sbaglio avevo il FERRILENE ma non trovo più l'etichetta che cercavo e non posso garantire... :-?

Re: Fertilizzatori ciao

Inviato: 27/03/2016, 23:54
di Monica
Usavi il ferrilene 4.8 ;) internet è un pozzo di notizie...ho trovato questi due sono i più economici e da 1 kg quindi per un pò sarò a posto...quale è meglio o sono uguali?
Giuro che domani non entro nemmeno nel forum x_x

Re: Fertilizzatori ciao

Inviato: 29/03/2016, 13:50
di Monica
Ecchime con i valori :D
pH 7.3
GH 15
KH 11
PO43- 1
NO3- 25
NO2- 0
Cond. 477
CO2 12 bolle al minuto
CO2 sufficente al pelo credo di dover abbassare leggermente il pH perchè sia ottimale
Come consigliato ho messo uno stick Compo in infusione...niente sotto le piante e niente come integrazione
Vi metto un pò di foto delle piante attendo preziosi consigli
Dimenticavo...in casa ho pronto magnesio potassio e rinverdente il ferro invece deve arrivare

Re: Fertilizzatori ciao

Inviato: 29/03/2016, 15:15
di ersergio
Monica ha scritto:Ecchime con i valori :D
pH 7.3
GH 15
KH 11
PO43- 1
NO3- 25
NO2- 0
Cond. 477
CO2 12 bolle al minuto
CO2 sufficente al pelo credo di dover abbassare leggermente il pH perchè sia ottimale
Come consigliato ho messo uno stick Compo in infusione...niente sotto le piante e niente come integrazione
Vi metto un pò di foto delle piante attendo preziosi consigli
Dimenticavo...in casa ho pronto magnesio potassio e rinverdente il ferro invece deve arrivare
Allora Monica, io farei così...
Spezza uno stick in 3 e mettine 1 frammento di questi, sotto al Pogostemon e sotto alla Sagittaria . ..
Alza un pochino le bolle( poco eh...;) ), cerca di portare il pH a 7...
Metti un pò di nitrato di potassio che nella Vitasnella non ce n'è proprio di potassio ( parti con 8 / 10 ml ) , misura la conducibilitá prima di metterlo e 24 ore dopo, vediamo come si muove nei giorni a seguire...non misurare tutti i giorni però, attendi almeno una settimana...
:-h

Re: Fertilizzatori ciao

Inviato: 29/03/2016, 15:41
di Monica
Perfetto Ersergio grazie :-h
Fatto Potassio e stick...domani rimisuro e riferisco
In settimana oltre il ferro chelato arriveranno anche gli stick di ferro...non sò se mi serviranno poi ma avevo un reso e li ho presi :-?

Re: Fertilizzatori ciao

Inviato: 30/03/2016, 13:34
di Monica
Ragazzi misurato ora Cond ieri 477 oggi 496 ne ho messi 10 ml di nitrato di potassio
Ragasssssi che faccio?

Re: Fertilizzatori ciao

Inviato: 30/03/2016, 23:37
di ersergio
Monica ha scritto: Ragasssssi che faccio?
Indovina???
► Mostra testo
Avevi indovinato? :D
La conducibilità è aumentata poco, comunque per una settimana , non fare più nessun intervento, monitora magari il pH per vedere come va l'erogazione della CO2...
Poi tra 7 giorni, misuri ancora la conducibilità e ci fai sapere come è andata...e nel frattempo osservi le piante, anzi fai così...
scatta una bella foto frontale alla vasca, così la confronti con un'altra che scatterai dalla stessa posizione ad una settimana di distanza ...vediamo come si muovono ste piantine...;)
:-h

Re: Fertilizzatori ciao

Inviato: 31/03/2016, 0:48
di Artic1
Monica ha scritto:Usavi il ferrilene 4.8 ;) internet è un pozzo di notizie...ho trovato questi due sono i più economici e da 1 kg quindi per un pò sarò a posto...quale è meglio o sono uguali?
Giuro che domani non entro nemmeno nel forum x_x
Sono uguali, nel senso che entrambi sono al 100% chelati ed hanno entrambi il 6% di ferro.
Guarda con quale spunti un prezzo a Kg più basso e prendi quello. ;)

Guarda che se scrivi anche domani a me farà solo che piacere leggere e rispondere se posso. :D E poi se non entri nel forum e non scrivi... noi come facciamo a vantarci, tra di noi, di avere il sito per acquari più attivo in Italia? :D :D :D

:-h

Re: Fertilizzatori ciao

Inviato: 31/03/2016, 1:18
di mr_ics
ciao Monica
la "Non ben identificata" dell'ultima foto é crassula helmsii

Re: Fertilizzatori ciao

Inviato: 31/03/2016, 10:08
di Monica
Ersergio si lo sospettavo :-
Artic lascia fare a me e battiamo il record mondiale di domande :)) ferro preso sequelane oggi lo preparo
mr_irc sembrerebbe proprio,leggo che ha bisogno di molta luce e da me la parte bassa è oscurata magari è per quello che è bloccata
Buona giornata a tutti :-h