Pagina 3 di 13

Re: Allestimento acquario juwel rio 300

Inviato: 24/03/2016, 23:07
di For
Eh eh leggendo il forum scoprirai che molte convinzioni, trasmesse per primi da negozianti di acquari, non hanno nessun fondamento. Le piante del nostro acquario, soprattutto quelle a crescita rapida, sono il vero filtro dell'acquario. Se correttamente fertilizzate, oltre a depurare l'acqua, producono sostanza che tengono lontane le alghe e tengono in equilibrio tutto il sistema. Se si cambia l'acqua frequentemente si impedisce loro di svolgere queste funzioni. Intanto leggi gli articoli con calma, piano piano capirai tutto ;)

Re: Allestimento acquario juwel rio 300

Inviato: 24/03/2016, 23:09
di giosu2003
:-o non lo sapevo. Grazie, mi documentero`

Re: Allestimento acquario juwel rio 300

Inviato: 25/03/2016, 1:53
di alessio0504
Io a occhio nella lista di piante ci aggiungerei qualche rapida.
Per esempio ti suggerisco questo articolo per cominciare!
Egeria densa: un regalo della Natura

...Io sono alle prime armi ma da consigli ricevuti qui le durezze per P. Scalare sono KH 2-5 e GH 5-7.
La tua acqua di rubinetto (se vuoi seguire la filosofia AF e non usare biocondizionatori e fertilizzare con PMDD) non va proprio bene.
Ah a proposito:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

In più quoto tutti quelli che ti sconsigliano l'impianto osmosi. I cambi frequenti qui non esistono. Al massimo all'inizio per allestire e qualche volta se hai da aggiustare i valori dovrai faticare un po'. Dopo 6 mesi smetti di cambiare l'acqua e lo fai 2 volte all'anno se sei bravo e segui i consigli! ;)

Quoto alla grande l'akadama come fondo unico!!!

Re: Allestimento acquario juwel rio 300

Inviato: 25/03/2016, 9:11
di giosu2003
Ok grazie, leggerò gli articoli, ma eventualmente si potrebbe fare una percentuale di acqua di rubinetto e una di acqua distillata?

Re: Allestimento acquario juwel rio 300

Inviato: 25/03/2016, 10:26
di stefano94
Si ma ad occhio, senza aver fatto i calcoli precisi , direi che dovresti usare un 80% di distillata e un 20% di rubinetto. A sto punto fai prima ad un acqua minerale poco costosa e con i valori adatti

Re: Allestimento acquario juwel rio 300

Inviato: 25/03/2016, 10:51
di giosu2003
Scusa che faccio sempre domande ma è per essere sicuro. Per usare acqua in bottiglia intendi solo quella oppure con la percentuale che hai detto prima?

Re: Allestimento acquario juwel rio 300

Inviato: 25/03/2016, 11:09
di For
Qui vedo spesso consigliare, quando la percentuale da sostituire e molto alta, di fare solo acqua della bottiglia. Questo per un motivo banale: che così si parte da dei valori certi, quelli delle analisi riportate in etichetta. Conoscere i dati di partenza con certezza aiuterà moltissimo nel consigliarti ogni volta che c'è un problema.
Certo tutti quei litri ti comporta una bella fatica la prima volta. Ma non saresti il primo, qui ci sono dei precedenti illustri ;) Se fai i conti non è mai una spesa eccessiva. Inoltre fotografare tutte le bottiglie vuote dopo l'operazione e metterla sul forum ti farà passare alla storia insieme agli altri eroi :))

Re: Allestimento acquario juwel rio 300

Inviato: 25/03/2016, 11:31
di giosu2003
Se poi conti che sono al primo piano...

Re: Allestimento acquario juwel rio 300

Inviato: 25/03/2016, 12:05
di For
Pensaci con calma Giosu. Ti do altri due argomenti di riflessione. Se vai di osmosi devi prendere i test a reagente, almeno GH e KH. Altrimenti quando apri i topic non ti sanno aiutare. L acqua in bottiglia la puoi comperare dai commercianti di bevande che te la portano al piano

Re: Allestimento acquario juwel rio 300

Inviato: 25/03/2016, 12:47
di giosu2003
Ci penserò. C'è qualche acqua in bottiglia più indicata?